Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Consiglio: Threshold Stasis 3 & SL 10


    Ho la possibilita' di acquistare per 2500 euro il finale Threshold
    Stasis Series 3 e il preamplificatore Threshold SL 10 con
    alimentazione separata.

    Siccome sono privi di manuali, le sole notizie che sono riuscito a
    reperire riguardano il finale. Si tratta di un 100W/8ohmx2Ch.

    Gli oggetti risalgono al 1980.

    Praticamente nuovi, cavi originali, esteticamente molto belli.

    Devo ancora sentirli con calma. La prima impressione e' che non
    suonano niente male !

    Allego immagine del finale.

    Che mi dite. Vale la pena di spendere la suddetta cifra ?

    E' chiaro che sono oggetti da amatore. C'e' qualcuno che li conosce,
    oppure che possiede documentazione o addirittura i manuali ?

    Ci vorrei pilotare delle Sonus Faber Cremona.

    Mirko che cosa mi consigli ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Scusate ma ho dimenticato l'immagine !
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Dunque...

    Non conosco il modello, ma a giudicare dal prezzo richiesto: 2500 euro e dal periodo: 1980 direi che si tratta di un AMPLI "esoterico?" di parecchi anni fa!

    Non lo so Massimo e poi tieni presente che comunque, se hai intenzione di acquistare le cremona, dovresti prima assicurarti di sentirle pilotate da cio' che hai intenzione di trovare per amplificarle. Le accoppiate hanno una importanza rilevante, eventualmente se hai deciso per quelle potresti prenderle e temporeggiare per l'amplificazione, provando sia per esempio i miei finali, quelli di Jacopo e quelli di qualche negozio disponibile ad una prova d'ascolto in casa. Per cifre di questo tipo e' indispensabile. Se vuoi puoi rivenire da me, per ascoltare seriamente anche i miei diffusori con qualche SACD (se porti il necessario).

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.*********.it
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Dunque...


    Aldo Torroni ha scritto:
    Non conosco il modello, ma a giudicare dal prezzo richiesto: 2500 euro e dal periodo: 1980 direi che si tratta di un AMPLI "esoterico?" di parecchi anni fa!

    Non lo so Massimo e poi tieni presente che comunque, se hai intenzione di acquistare le cremona, dovresti prima assicurarti di sentirle pilotate da cio' che hai intenzione di trovare per amplificarle. Le accoppiate hanno una importanza rilevante, eventualmente se hai deciso per quelle potresti prenderle e temporeggiare per l'amplificazione, provando sia per esempio i miei finali, quelli di Jacopo e quelli di qualche negozio disponibile ad una prova d'ascolto in casa. Per cifre di questo tipo e' indispensabile. Se vuoi puoi rivenire da me, per ascoltare seriamente anche i miei diffusori con qualche SACD (se porti il necessario).

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.*********.it
    Il Finale Threshold e' un Classe A e impiega Mosfet in configurazione
    cascode.

    Per il discorso Cremona, ultimamente ho avuto modo di ascoltarle
    pilotate con diversi amplificatori integrati e non (Pathos, Lavardin,
    Rotel, Audio Research) in accoppiata con svariati lettori CD (Rega,
    Marantz, Rotel). Anche insieme a Jacopo, che ringrazio per la
    pazienza dimostrata.

    Ogni accoppiata ha le sue peculiarita'. E' il progetto Cremona che
    mi piace. Anche le Auditor hanno una marcia in piu'.

    Ora devo provarle con un Klimo Merlino Gold + Tine e/o Kent Gold.

    Ho gia' avuto modo di testare la bonta' dei suddetti Klimo
    in accoppiata a delle Martin Logan elettrostatiche.
    Sinceramente devo dire che sono rimasto un po' confuso (anche Jacopo
    per la verita').
    Mi sono riproposto di ritornare appena possibile per una prova
    approfondita con le Cremona e con del materiale musicale che conosco.

    Diciamo che sono orientato a prendere i Klimo, anche se con qualche
    sacrificio ! I Threshold sono solo un incidente di percorso.

    Con Jacopo ci siamo riproposti anche di andare a Vigevano ad
    ascoltare gli AM Audio. Se vuoi essere dei nostri !

    Per il lettore CD sono orientato verso Copland. Volevo il CDA 266 ma
    non si trova piu'. Voglio provare il CDA 822. La prova riportata
    ultimamente su una rivista specializzata mi ha incuriosito.

    Grazie per la tua disponibilita'. Ci dobbiamo vedere anche per altre
    cose !

    Ciao
    MASSIMO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •