|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Scelta ampli 2ch e un sentito grazie
-
10-12-2006, 11:15 #31mixersrl Guest
Originariamente scritto da Daniele767676
-
12-12-2006, 20:42 #32
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ok, oggi ho avuto l'occasione di provare un paio di catene:
1) Azur 640A + 640C (entrambi V2)
2) NAD C325BEE + C521 BEE
Purtroppo il Marantz non l'avevano.
Posso solo darvi le mie personalissime e inesperte opinioni:
Testati con i pochi cd che conosco bene (Dire Straits, Koops (acid jazz svedese), Pink Floyd e un po' di musica classica)
Azur: Bassi profondi, un buon suono, non ho notato alcuna differenza in direct o con i filtri di Bass e Treble inseriti. Con la musica classica non mi ha entusiasmato, esaltava i bassi e gli alti, ma faceva fatica a riprodurre i medi.
NAD: In confronto all'Azur mi e' sembrato un pelo "vuoto", con meno bassi. Inoltre, ho notato dettagli che erano presenti con l'Azur, nel NAD si sono persi. In compenso l'ho trovato molto piu' piacevole dell'Azur per la musica classica.
Detto questo, nessuna delle due combinazioni mi e' sembrata un grande passo avanti rispetto al modo direct del mio compattone Denon da supermarket. Almeno, non abbastanza da metter mano al portafogli per le cifre proposte.
Poi mi son fatto riattaccare il Creek Evo. Certo costa notevolmente di piu', ma alla fine secondo me ne vale la pena: le voci diventano molto piu' cristalline e presenti dove l'Azur le affogava con bassi e alti, mentre rispetto al NAD i bassi erano molto piu' presenti.
Ergo, non ho resistito e ho ordinato sia il Creek Evo Ampli, sia il Creek Evo Cd.
Alla fine, incluso il cavo di collegamento (90€ al metro), mi ha fatto 1400€. Su internet non ho visto nulla di meglio che 1500€.
Paradossalmente, mentre il Cambirdge in Inghilterra lo si porta via sugli 800€ (e allora il gap con il Creek ci sta'), qui a Monaco mi hanno chiesto 1200€, assurdo.
Ora non resta che confrontare la moglie...meno male che mio fratello mi ha appena chiamato per sapere cosa desidero per Natale...gli ho sbolognato un buona parte dell'investimento...
PS: All'inizio mi hanno attaccato le catene agli altoparlanti sbagliati (non le mie cm1), due Torri della Vienna. Li' per li' non me ne ero accorto, tanto che all'inizio ho storto il naso: Il suono era molto "piatto", poco profondo. Come mi sono accorto dell'errore (le torri erano dietro le cm1), e ho corretto, mi sono stupito da quanto queste piccole b&w suonino bene anche rispetto a altoparlanti a torre di prezzo simile.O forse sono io che non ci capisco un granche'...
Ciao a tutti,
Daniele
-
12-12-2006, 21:00 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
conosco tanta gente che ha ordinato da questo sito tedesco senza problemi (io compreso..)
http://www.audiovision-shop.de/Preise/preise.html
ma non hai provato l advance acustic map 103?
perchè hai scartato il rotel ra-04 o 05?Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+
-
12-12-2006, 21:11 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Confermo,
i prezzi del sito che hai citato sono in linea con i prezi che si trovano nei negozi e assurdi per i Cambridge (50% in piu' che in Uk). Infatti, il Creek Evo lo da' a 750€ per pezzo che e' appunto il prezzo prima dello sconto che il negoziante aveva messo sul tavolo.
Per quanto riguarda Rotel, avevo provato un paio di settimane fa, sempre con le cm1, il rotel RA06 vs Creek Evo. Il Rotel era anch'esso ottimo, ma le "voci" mi sembravano piu' concentrate al centro, mentre l'Evo mi ha dato l'impressione di un palcoscenico piu' ampio.
Alla fine, si possono passare gli anni a scegliere.
I miei criteri erano semplici
1) Il nuovo ampli+cd deve essere uno step change considerevole rispetto al mio compattone
2) Il creek l'ho sentito e mi e' piaciuto.
3) E' possiblie con una spesa sugli 800€ (sistemi elencati sopra) raggiungere una qualita' simile?
Per le mie orecchie: i sistemi che ho provato mi hanno dato un riscontro negativo per i punti 1) e 3). Ergo Creek. Poi, parliamo di finezze e di dover dedicare tanto tempo (che non ho)
Ciao,
Daniele
-
01-12-2008, 14:58 #35
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Prov.Pavia
- Messaggi
- 44
Io ho un ROTEL RA-06 con casse autocostruite e devo direi che è gran bell'ampli, molto potente e con elevata velocità nei transienti e ottima definizione nei medio-alti. Molto adatto a generi tipo rock e jazz grazie all'elevata dinamica.
E' da preferirsi con casse non troppo elevate come dB (sensibilità) in quando ha già lui un'elevata corrente di output.
Se desideri maggior dettagli sull'ampli puoi scrivermi alla mail:
d.zanardini@gmail.com
ciao
-
01-12-2008, 15:03 #36
ehm hai riesumato una discussione ferma da due anni.... spero che nel frattempo abbia sciolto i suoi dubbi.
discussione spostata nel 2 canali