Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    65

    Scelta ampli 2ch e un sentito grazie


    Cari forumisti,

    innanzitutto vorrei ringraziarvi per l'aiuto rapido, qualificato e amichevole che mi avete dato nelle mie scelte. Da ignorante audiofilo, ero partito con l'idea di prendere un Bose LS18. Grazie a voi ho scoperto quanto si possa fare meglio, e spendendo molto meno. Anche rimanendo con casse piccole, grazie a voi mi sono equipaggiato di b&W cm1 per i frontali, cmc centrale e due polk Rm101 come posteriori. Il tutto pilotato da un modesto ma per me sufficiente Denon AVR1906.
    Il mio utilizzo e' per la maggior parte musica, e un 20% di HT. Proprio per questo ho seguito i vostri consigli di prendere un ampli HT economico, e poi espandere con un ampli stereo per la musica.
    Per ora la musica la ascolto con il mio vecchio DVD Sony DVP335S collegato con un cavo ottico al Denon.
    Ora vorrei prendere un ampli 2ch a cui colleghero' un cd player ancora da comprare.
    Per il modo HT, usero' le uscite pre-out e pilotero' il secondo ampli 2ch tramite il Denon (grazie Chiaroscuro).
    Ora, la fatidica domanda del neofita (sulla via del perdono): Cosa prendo per ascoltare dignitosamente le mie cm1? Ascolto musica a volumi medio-bassi e cerco piu' dettaglio a questi volumi (il povero Denon si "perde" ai bassi volumi). Non cerco connessioni particolari: mi bastano un paio di entrate analogiche e 2 canali.
    Mi hanno consigliato il Denon PMA1500AE. Vorrei rimanere pero' sui 500€ max.
    Non e' meglio un Aeron A4? O un Nad?
    Che cd player ci collego? (max 200€, o e' troppo poco?)

    Grazie ancora,

    Ciao da Monaco di B.

    Daniele

  2. #2
    mixersrl Guest
    il 1500AE è un ottimo consiglio ma sei su un costo superiore al tuo budget.
    Ascoltati se puoi il Marantz PM 7001

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho preso un Cayin, il 220ci, e ti posso assicurare che a livello di dettagli a basso volume il miglioramento è stato nettissimo. Facendo una prova comparativa, con il sintoamplificatore Yamaha rx-v650 il suono sembra rimanere dentro le casse mentre con il Cayin sembra essere finalmente libero. Con il Cayin posso tenere il volume più basso per avere le stesse sensazioni di pressione sonora del sintoamplificatore con in più un'immagine stereo decisamente più ampia così come una quantità di dettagli decisamente aumentata. Anche l'estensione in frequenza sembra migliorata, soprattutto in basso ed in alto la riproduzione è decisamente più raffinata.
    Su ornec dovresti trovarlo ad un prezzo intorno alle 300 euro.

    In alternativa andare su NAD o su Rotel sapendo di spendere proporzionalmente di più ma con la tranquillità di avere un prodotto di marca.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    senza stare a fare commenti ulteriori,cambridge audio azur640A up2,come cd player azur 540c con dac 24 bit/192khz e trasformatore toridale,e formerebbero un ottimo trio con le cm1
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    65
    Grazie per le info.
    Mi soprende la differenza di prezzo tra un ampli "generalista" Denon (sui 700€), con ampli di marche piu' specializzate.
    Peccato che non abbia l'occasione di provare i modelli che mi avete citato (cayin, Cambridge Audio). I negozi di Hi FI a Monaco hanno NAD, Rotel e Creek, ma a prezzi ben oltre i 500€.
    Nessuno di voi mi ha consigliato l'aeron A4. Deduco che sia inferiore a qulli da voi elencati?
    x Sommersbi: scusa l'ignoranza, ma cos'e' il DAC che mi hai suggerito?

    Ciao,
    Daniele

  6. #6
    mixersrl Guest
    Il convertitore digitale analogico che stà nelle sorgenti digitali.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    65
    Ehm....Ok , ma a cosa serve?

    (ho spiegato a mia moglie che cr sta' per common rail...ma mi ha guardato lo stesso strano )

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il Rotel ra-06 su e-bay sta a 589euro, forse un pensierino ce lo puoi fare.
    In ogni caso, secondo me, i soldi spesi per un buon amplificatore stereo non sono mai sprecati e quindi un piccolo sforzo in più è giustificabile. In conseguenza di questo discorso o se proprio non vuoi superare il budget prefissato buttati sull'usato e troverai ottimi amplificatori anche con solo 1-2 anni vita.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,con il tuo budget ci sono diverse possibilità per avere un discreto integrato 2ch....
    alcuni nomi....Nad c320bee,Advance acoustic,straconsigliato il Cambridge,i piccolini di Marantz,Aeron,Dussun ks99

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' il processore che si occupa di convertire il segnale da digitale (com'è scritto sul cd/dvd) ad analogico (quello che poi verrà amplificato).
    La maggior parte dei lettori cd/dvd ce l'ha integrato nel lettore stesso e non all'esterno.
    Nel tuo caso, quindi, non è da considerare come un altro componente da acquistare perchè è integrato nel lettore cd che sommersbi ti ha consigliato.
    Se puoi darci un ascolto non sbaglierai di sicuro perchè sommersbi è abbastanza ferrato in campo hi-fi e se si sbilancia in consigli abbastanza decisi ha le sue buone ragioni (io ancora continuo a ringraziarlo per i consigli che mi ha dato sulle casse b&w, sul subwoofer velodyne e sull'avermi fatto capire chiaramente quanto fosse importante pilotare anche le b&w non di fascia alta con un buon amplificatore stereo). Ovviamente non acquistare ad orecchie chiuse solo perchè consigliato da sommersbi o più modestamente da me

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    65
    Ok, grazie ancora. Ho trovato un negozio che ha i Cambridge Audio, presto gli daro' una "sentita".
    Mi rimane la curiosita' del qui sconosciuto Aeron. Costa veramente poco e se ne parla bene. Qualcuno possiede o ha sentito un Aeron A4?

    Ciao,

    Daniele

  12. #12
    mixersrl Guest
    Facci sapere le tue impressioni

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    65
    Oggi sono stato in un negozio hi fi qui a Monaco e mi hanno fatto sentire due configurazioni:
    Ampli Creek Evo + Creek CD Evo (1300€ in tutto)
    Ampli Rotel RA06 + Rotel CD06 (1000€ in tutto).
    Entrambi suonavano molto bene per le mie orecchie, il Creek in particolar modo era molto dettagliato. Con entrambi, anzi ancor di piu' con il Rotel (e forse fin troppo), sembrava che il canto provenisse da un non esistente diffusore posto tra le due cm1. Fantastici, ma fuori portata per le mie tasche.
    Per il mio budget (ca. 700€ in tutto) mi hanno detto che il meglio e' NAD con il C325BEE ampli e 525 CD.

    Nel frattempo un mio amico a Brescia ha fatto un paio di ricerche per me in un negozio che vende Aeron. Gli hanno detto che con un Aeron A4 o un equivalente (?) Denon PMA 700AE non noterei grande differenza rispetto al mio AVR 1906 in Direct (!), e che come minimo devo orientarmi verso un Denon PMA1500AE.

    Che faccio? Pensavo che anche con un ampli sui 300€ avrei notato una notevole differenza, con le combinazioni:
    Aeron A4 + Marantz CD 5000
    Denon PMA 700 AE + Marantz 5000


    Grazie ancora e saluti da Monaco,

    Daniele

  14. #14
    mixersrl Guest
    ....l'importante è misurare quelle non grandi differenze per qualcuno può essere manna dal cielo per qualcun'altro non saprei....visto che il più delle volte per migliorare un tantino si spendono migliaia di euro in più.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    65

    Le idee cominciano a diventarmi piu' chiare...


    Dopo la prova di ascolto, mi e' almeno diventato piu' chiaro quello che cerco: oggi le mie cm1 con l'AVR mi danno un suono che rimane "appiccicato" alle casse, ovvero: il suono proveniva chiaramente dai due diffusori.
    Nelle prove di ascolto che ho elencato prima, i diffusori "sparivano" e la musica sembrava diffusa da un palcoscenico creato tra le due casse.
    Ora, mi rendo conto che le combinazioni che ho nominato siano un po' esotiche (Aeron, Creek e compagnia bella).
    Cambio la domanda:
    potete dirmi se con un Marantz pm7001 e un cd player decente (Marantz CD5001 o Aeron DA10) ottengo l'effetto descritto sopra?

    Ciao e grazie,

    Daniele


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •