Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75

Discussione: valvolari cinesi.....

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    La questione Vincent - Sheng ya la vedo parecchio complessa. Infatti se nel caso di Korsun erano di fronte una casa americana (il tanto "caro" sig. Levinson) ed una cinese, qui proprio non capisco che necessità ci sia di "clonare" prodotti della stessa realtà commerciale.
    L'unica spiegazione potrebbe risiedere nel fatto che entrambi si facciano costruire apparecchi dalla stessa fabbrica, con la stessa progettazione, ma con impiego di materiale diverso (vedi telai e rifiniture). solo così si spiegherebbe anche l'enorme differenza di prezzo tra i due marchi.
    Sarà così ??

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    vincent e shengya differenze

    Cari ragazzi,
    le notizie ufficiali sono che i vincent sono prodotti dalla shengya secondo loro specifiche e successivi controlli.
    La shengya si può acquistare direttamente dalla cina infatti non è importata da nessun distributore ufficiale. In tutti i casi le somiglianze sono senza dubbio solo estetiche. la circuiteria sembra molto diversa e i componenti chissà.

    la differenza di prezzo non è poi così alta come sembra perchè bisogna aggiungere:
    1)spedizione
    2)tassa di dogana
    3) costo rischio fregatura

    se vi fate i conti in tasca e considerando la mancanza di assistenza io andrei per il Vincent e quelle 200 euro sono sacrosante!!

    saluti

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Comprare direttamente dalla Cina è sicuramente un rischio, anche se fino ad oggi mi ha detto bene, ma non sarei così sicuro della differenza di soli 200 euro. Gli apparecchi shengya, su ornec, costano davvero un tozzo di pane, e garantisco la serietà di ornec. Inoltre vi invito ad andare a vedere le ultime creazioni shengya con dei diffusori dall'aspetto davvero interessante....

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215

    Roma hiend

    Per chi è stato a roma hiend e ha avuto la possibilità di ascoltare e comparare i valvolari cinesi, da quali prodotti è stato favorevolmente impressionato e magari lo ha anche comprato?
    Quali abbinamenti e con quali risultati?
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117
    ragazzi...

    guardatevi questo link della Yarland a proposito della "serietà" della Ornec...
    http://www.yarland.com/announcement.asp


  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117
    ho paura che con i suoi prezzi, la Ornec abbia dato "fastidio" a più di un importatore... visto che la Yarland mi sembra in pieno sforzo per creare un marchio con una sua propria identità!!

    comunque, con la differenza di prezzo di Ornec, se ci sarà ancora, conviene importare... é la casa madre che non é seria...perché non riconoscere un difetto di produzione a causa di (loro) ragioni commerciali... il cliente finale che colpa ne ha?
    ha comprato un LORO prodotto, da chi glielo ha offerto al miglior prezzo, e allora?

    sti cinesi, prima imparano a copiare, imparano il know how (colpa nostra), poi si inc**zano se qulcuno "svende" i loro prodotti!!

    incredibile... sentire da che pulpito viene la predica...
    Ultima modifica di Lambda; 06-12-2007 alle 22:49

  7. #67
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ragazzi, scusate se mi intrometto.

    Ritornando a Bomba del discorso. ALlora , mettetevi nei miei panni: Non ho da spendere 5000 Euro per un ampli valvolare di fascia alta, non ho da spendere 1000 Euro per un ampli valvolare di fascia medio-bassa... ma mi fate venire voglia di provare questi benedetti valvolari.

    Dunque, siccome di valvole non ne sò molte , se non il fatto che per cambiarle ci vuole il mutuo ( qualche volta) ...e che ci vogliono degli ampli con una bella dose di efficienza.. analizzando il mio caso con delle casse che hanno circa 86 db di efficienza , ci si tira fuori niente di buono?

    le casse per la precisione sono delle B&W CDM1 NT ( quelle con tweeter nautilus, che adesso sono la serie 700 quasi)

    ne varrebbe la pena per quel prezzo ? diciamo il modello di mezzo quello da 500 Euro ?

    max996

  8. #68
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Con quelle casse la vedo dura..a meno che a te la gamma bassa non interessi granchè. Sinceramente quello da te proposto io lo vedo un abbinamento molto critico, foriero di scarse soddisfazioni

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117
    quoto Massimoan...

    sarebbero ideali delle casse con più efficienza...

    meglio un ampli stereo classico...

    ciao!

  10. #70
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    grazie ragazzi...i miei sospetti si sono rivelati fondati...mi tengo i soldi

    grazie

    max996

  11. #71
    mixersrl Guest
    Avrei fatto lo stesso...cambiare tanto per cambiare

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    Ciao a tutti e Buon Natale. vorrei regalarmi dal ufficiale distributore romano un valvolare cinese provati dalla redazione,in particolare m34 o yarland a one .Ce la possibilità di scegliere kit di valvole diverse tipo kt88 , kt77 , kt 66 ed altre che non mi vengono in mente , secondo le vostre esperienze d'ascolto quali valvole preferire ?
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  13. #73
    mixersrl Guest
    il difficile è capire il condizionamento che ha la valvola in quel circuito....non tutti gli ampli con le KT 88 suonano uguali.....

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Primaluna e Mystere

    Visto che si parla di prodotti cinesi ....
    che ne dite di Primaluna e Mystere ???
    Qualcuno li conosce ??

    Ciao ciao

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Ho ascoltato una volta un Primaluna Prologue 2 e non mi é sembrato male (per essere un valvolare ) .


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •