|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Amplificatore per cuffie Sennheiser HD800S
-
23-10-2025, 16:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2025
- Messaggi
- 1
Amplificatore per cuffie Sennheiser HD800S
Salve a tutti.
Quello che scriverò in questo spazio vuole essere sopra tutto un sentito ringraziamento sia nei confronti di coloro che istituiscono e organizzano questi forum dedicati, sia nei confronti di coloro che, condividendo opinioni e consigli personali contribuiscono ad indirizzare gli appassionati verso acquisti mirati e soddisfacenti . Nel mio caso mi riferisco a consigli ed argomentazioni riguardo amplificatori specifici adatti per pilotare le tanto meravigliose quanto ostiche cuffie Sennheiser HD800S.
E' stato proprio GRAZIE ai forum ed ai consigli reperiti online che sono riuscito, dopo un bel po' di tempo , diverse prove, soldi ed energie investiti ed anche un po' sprecati, a trovare l'amplificatore ( per me ) perfetto per le HD800S.
Sto parlando del MEGAHERTZ 2 x 6080 progettato e costruito dal gentilissimo sig. Leonardo Lamberti.
E’ risaputo che, mai come nel mondo HI Fi , Hi END, il gusto personale e' ritenuto il giudice supremo che determina la nostra soddisfazione , ma nonostante questo, esprimo volentieri i miei pensieri personali sperando di essere utile.
Mi permetto di condividere alcune mie impressioni riguardo la costruzione generale dell'amplificatore, e ovviamente anche riguardo la eccellente qualita' audio ottenuta gia' con le valvole di serie 6AS7 Svetlana , E88CC Tesla . Non immagino cosa possa uscire dalle cuffie upgradando l'ampli con E88CC magari Telefunken o Siemens e le famigerate 5998 Tung Sol. ....mai dire mai....
Il mio impianto si compone di : CD player Unison Research Unico CDE implementato con scheda dac opzionale Wolfson e un quartetto di valvole nos 12AX7 RCA del '58 , cavi XLR Furutech Evolution Audio supportati nei punti chiave da 4 Furutech NCF Booster, ampli 2 x 6080 MEGAHERTZ con ingresso bilanciato, cavi di alimentazione 314 ag plus Furutech con NCF Booster sotto i connettori a muro ed in ingresso elettroniche.
E' risaputo che, mai come nel mondo HI Fi , Hi END, il gusto personale e' ritenuto il giudice supremo , ma nonostante questo, condivido volentieri i miei pensieri .
Inizio subito con il rapporto qualita' prezzo. Per me eccezionale. Oggetto solido, pesante, bellissimo esteticamente, con quel tocco di eleganza che solo il legno, ho scelto il mogano , sa dare. Tocco di eleganza che si esalta se abbinato a quei meravigliosi componenti che definiscono e determinano in modo inequivocabile, meraviglioso, ed assolutamente caratteristico, il risultato in termini di qualita' audio : le valvole.
Piastra copertura superficiale nera satinata con zoccoli valvole di colorazione in tono con il colore del legno. Costruito a regola d'arte con tutti i componenti che , facendo ottimamente la loro funzione, contribuiscono a dare il vero significato a quella parola fondamentale che nel mondo delle elettroniche sta alla base della miglior resa audio : EQUILIBRIO. Quando e' in funzione l'amplificatore, esternamente, e' assolutamente silenzioso , un silenzio che si accompagna perfettamente con la luce delle valvole.
Il calore analogico delle valvole ovvero il modo giusto e vero di ascoltare musica, ribadisco, sempre a mia modesta opinione.
Rivelatore nel bene e nel male di cio' che e' scritto su ogni supporto musicale.
Pensavo di conoscere a memoria ogni dettaglio di ogni brano dei miei album preferiti , invece, per mezzo del MEGAHERTZ tutta una splendida sorpresa. All'ascolto, ogni stesso brano si rivela, in meglio, un brano nuovo , piu' ricco di particolari, sfumature definizione. Ho avuto sempre a che fare con potenziometri TKD. Con l'Alps in dotazione c'è volume in abbondanza, viene voglia di alzare , in dolce progressione. Risultato, assolutamente nessun affaticamento anche dopo ore consecutive di ascolto. Con la manopola del volume , ad oggi, non ho quasi mai superato ore 22 . Solo con un originale master recording MFSL non ho resistito e sono arrivato a ore 23 . L'album e' THE DARK SIDE OF THE MOON Pink Floyd che inizia con un battito "cardiaco", .....percepito nello stomaco e, con i brividi, sul resto del corpo.
Nel MEGAHERTZ : medio bassi presenti mai invadenti, così i medi morbidamente e dettagliatamente in evidenza. Venivo da un amplificatore custom ibrido mosfet mono valvola dove una TFK ECC801S ha dato quel tocco magico sopra tutto ai toni medi ed alti. Quest'ultimi, che nel Megahertz , inizialmente credevo meno presenti, ci sono eccome, al posto giusto nel momento giusto, campanellini, triangoli, piatti, charleston , presenti, morbidi, dettagliati, mai taglienti in un contesto di armonioso equilibrio.
Non parliamo poi del palcoscenico sonoro, della separazione e posizione degli strumenti e delle voci , caratteristica questa dove le 800s danno il meglio.
Un'ultima considerazione ma, a mio avviso, assolutamente importante. Forse la piu’ importante.
Acquistando un prodotto MEGAHERTZ, non ho acquistato solo un oggetto che , a mio avviso, stravale ogni centesimo che ho speso sia in termini di qualita' costruttiva, che di resa audio, ma ho "acquistato" anche una cosa di inestimabile valore. La totale disponibilita' , del gentilissimo e competentissimo appassionato audiofilo Sig. Leonardo Lamberti nel rispondere immediatamente e prontamente ad ogni mia richiesta alle molteplici telefonate che ho fatto. In ogni virgola di ogni colloquio telefonico intercorso tra me ed il Sig. Lamberti era assolutamente presente e traspariva la passione, la competenza, la generosita' di un vero appassionato che, nei miei confronti , non ha mai lesinato nel dedicarmi tempo e preziosi consigli per farmi sfruttare e godere al meglio del MEGAHERTZ 2 x 6080.
Per arrivare ad essere molto contento del mio acquisto sono stato molto aiutato. Spero , con questa condivisione, di essere altrettanto di aiuto per qualcun altro.



