Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    155

    B&W 802D e abbinamento MCINTOSH


    Salve a tutti , da non molto ho un paio di B&W 802 D pilotate dal mio musical fidelity M8 500S E PRE M6S buon suono ma un po diciamo frizzante ecco....un integrato MCINTOSH 7900 potrebbe diciamo migliorare le cose? potrebbe esser sufficiente?oppure avreste delle altre dritte da suggerirmi? sia in casa MCINTOSH o qualche altro marchio..non vorrei superare i 5-6k

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.706
    Ciao, è un peccato privarsi dell’ m8 500s… ho ascoltato il pre M6S e cambierei quello, anche perché è il pre il principale responsabile del profilo timbrico, non il finale.

    Io prenderei un Arcam c49 usato in (sembra) condizioni eccellenti su ebay a un quinto del budget (1400€ con prezzo trattabile - proposta di acquisto). Secondo me risolvi facilmente il problema.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.341
    Sinceramente sarebbe un passo indietro, passare da una copia pre e finale ad un integrato, Mc poi.....!!!!

    Potrebbe essere ance un problema di posizionamento, ma sicuramente avrai curato il tutto....non dici con cosa ascolti, cavi, lettore, ecc ecc

    500w sono tanti anche se le 802 sono un pochino ostiche da pilotare, però cambierei eventualmente il pre con quelle cifre trovi molto in giro, magari un bel ML326s, oppure un 320s, oppure un Audio Reseach Ref 6 o Ref5 se,

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    155
    grazie intanto per le risposte...ascolto un po di tutto e fintanto che avevo le 803s il tutto era abbastanza coerente...ho una sala normale e che vorrei trattare con maggior cura certo.7 per 5 metri. cavi bilanciati audioquest water e di potenza magnum VDH.Paradossalmente se avessi il mio vecchio Adcom 555 ii con il prte 565 forse le cose sarebbero diverse.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.341

    sta proprio li la differenza tra la 803s e la 802D che ha un suono più frizzantino, le s erano più dolci in alto....

    Bhe!!! la stanza e grande se non trattata potrebbe portare degli squilibri, prova ad avvicinare le casse alla parete di fondo, se possibile, a metterle frontalmente poi mm per mm le giri verso linterno, sembra troppo un problema di posizionamento.... essendo delle top di gamma hanno bisogno di maggiore cura nel posizionamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •