Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    92

    klipsch r620f con piooner a 109


    ho quest' accoppiata come da titolo
    klipsch r620 con ampli pionner a109 a cui ho affiancato il FIIO BR 13 che funge da DAC e ricevitore blue tooth APTX
    Ascolto l audio della tv con l ottico collegato al br13
    ascolto la musica attraverso lo smartphone in aptx (spotify +file flac dal nas) sempre br13
    Il tutto " per me" ha un bel suono...
    Ma quando alzo il volume ovvero oltrepasso i limiti condominiali...
    l audio diventa impastato e confuso....
    penso dipenda dal datato e poco potente pionner a109
    vorrei sostituirlo con poca spesa...
    pensavo:
    Marantz pm 6006-7
    Rotel mk 11 II
    Cabdridge AXA 35

    Il marantz dicono si accoppi bene con klipsch e lo si trova anche usato
    ma di contro non ha il bluetooth
    il rotel sarebbe perfetto perche ha tutto quello che mi serve
    anche se leggendo in giro dicono che ha un suono piu asciutto ed il costo per me piu proibitivo
    mi intriga il cambridge che per quello che costa lo si puo anche prendere nuovo
    ma ho il dubbio che sia troppo piccolo e non risolverei il problema della qualita a volumi piu consistenti...
    cosa consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.778
    Ciao,
    bisognerebbe capire se quando alzi è l'ampli ad andare in crisi o l'ambiente.
    Se la causa è l'ampli, che in effetti è un po' sottodimensionato se vuoi ascoltare a volumi molto alti, allora secondo me dovresti prendere oggetti più potenti, altrimenti cambierà poco.
    Se è l'ambiente, non ci puoi fare niente, le regole della Fisica valgono più di quelle dei desideri.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    92

    l ambiente non e tanto grande perche ascolto in una stanza 5x4 scarsi 20mq...

    l audio fino a manopola ore 10 e "per me ottimo" ma da li in poi gia ad ore 12 non mi piace piu il suono..
    io ascolto con il loudness inserito ho porvato anche senza... e regolando bassi ed alti mah il nocciolo e che dopo un certo volume l audio e come se perdesse di dettaglio....
    non e che voglia raggiungere volumi da fuorilegge
    ma vorrei ascoltare tipo ore 11 un suono dettagliato e pulito ache ad ore 11...o 12...
    e quindi siccome i diffusori sono famosi per suonare anche con pochi watt (vengono dichiarati 96 db)
    penso sia un problema di ampli poco potente che a certi livelli inizia a distorcere
    le alternative elencate anche a basso volume ..varrebbero l investimento??
    un axa 35 che ha un toroidale riuscirebbe a farmi ascoltare bene ad ore 12 senza distorcere ed impastare??
    varrebbe la spesa ?? oppure bisgna sepndere il doppio?
    in sintesi facendo un minimo upgrade dell ampli noterei una bella differenza???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •