Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    182

    Amplificatore per recuperare vecchio impianto, o quello che ne rimane...


    Un saluto a tutti,
    da sempre appassionato di film, ho cavalcato l'epoca d'oro dell'Home Cinema realizzando negli anni 2000 la mia saletta 5.1
    Poi passano gli anni, le cose cambiano, gli schermi sono diventati giganti, dispositivi come lettore VHS, CD/DVD e vari Media Center sono diventati obsoleti e tutto è stato messo da parte, venduto/regalato o portato all'isola ecologica.
    Ora, in un angolo in mansarda restano le casse, il sub ed il sintoamplificatore (funzionante ma obsoleto) dei quali vorrei dare un senso e farci qualcosa come "sonorizzare" qualche ambiente di casa.
    Pensavo di iniziate con una coppia di casse + un semplice ampli-bluetooth tipo Fosi o un Wiim Amp, ma sono aperto a qualsiasi consiglio.

    THX

    PS: Ovviamente con la massima semplicità, il minimo dei cavi per avere il benestare della moglie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Dipende da cosa vuoi ascoltare. Se hai una rete in zona puoi anche comprare uno streamer, tipo il wiim mini o simili e ascolti la musica meglio che col bluetooth, anche perché non resta attaccato il telefono a trasmettere.
    Usi il tuo ampli e le tue casse e sei felice.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    182
    Intanto grazie per la risposta,
    la casa è ben coperta da WiFi e prese Lan e sulla rete è presente un NAS (su cui potrei caricare la mia musica), pertanto può essere una buona idea mettere uno streamer Wiim. Questo lascerebbe anche l'opzione di creare un multiroom in un secondo tempo sfruttando un'altra coppia di casse.

    Purtroppo però la presenza del sintoamplificatore si scontra con l'idea della cosa "pulita" e "minimal"

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Se hai rigidi vincoli estetici, allora va bene il wiim, ma anche il powernode o altri (tutti più costosi). Poi ci metti due belle casse di design come le Elipson planet e hai risolto.
    Io ho il powernode e lo uso con spotify o con i file sul nas. L'app BluOS funziona molto bene, ho anche le Elipson, così in sala sono gradevoli a vedersi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    182
    Prendo nota dei consigli e visto che non ho fretta ci rifletto un altro po' sopra ed eventualmente (appena sono in offerta) mi prendo un prodotto Wiim per vedere se fa il caso mio.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Guarda anche i prodotti DIY Arylic in ottica occultamento , ma anche i prodotti normali ora che il modello base (s10+) implementa come il WIIM l'uscita ottica e costa un po meno.
    Ultima modifica di llac; 31-01-2025 alle 13:45

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    182

    Post


    Molto interessanti i prodotti Arylic, non li conoscevo! 👍


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •