Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20

    Denon AVR 1802 / Marantz PM 5003 + Lonpoo


    Salve di nuovo a tutti.
    Ora, lo so che starete rabbrividendo (perché immagino che siate dei cultori) ai nomi che vi ho fatto, ma provo a spiegarmi.
    Avevo un vecchio ampli della yamaha (ax 392) di quelli comprati una vita fa. I soldi erano (e sono) quelli che sono e mi andava bene così. A me sembrava funzionasse bene (ma non sono un intenditore) anche se so che non vuol dire nulla di per sé. Poi 3 anni fa un fulmine lo ha messo ko ed ora dorme in soffitta sperando che un altro fulmine lo riporti in vita stile frankestein (magari jr). Così ho preso da un ragazzo della zona un Marantz PM 5003 ovviamente usato (per curiosità, in teoria è meglio dello yamaha che avevo per uno che lo usa fondamentalmente per vinili / cd?) che credo sia uno dei più economici della Marantz (o così mi hanno detto). Il fatto è che mi piace ascoltarlo con 4 casse, 2 dietro e 2 davanti: ma avendo 2 casse di tantissimi anni fa da terra (ego audio pro) e due più recenti da scaffale della lonpoo (LP 42 comprate ad un prezzo super ridicolo, 54 euro nel 2020) il problema è che le lonpoo sono troppo potenti (o insomma hanno una resa che dà loro un volume maggiore essendo più recenti) e sovrastano le ego (che preferisco come bassi e in generale) che quindi ogni volta devo avvicinare spostandole e creando casini nella stanza. Come soluzione mi hanno venduto un Denon AVR 1802 usato (ma sapendo da dove viene, usato soprattutto per tv, lo ha cambiato perché aveva bisogno di nuove codifiche o roba del genere) perché con quello posso regolare il volume di ogni cassa. Appena l'ho portato a casa, mia sorella mi dice che ci sono in offerta delle Lonpoo (Lp 42X attive) a 95 euro con telecomando. Quindi, in ordine (e scusate, chiedo pazienza per la lunghezza):
    1. Comprando quelle mi sarei potuto tenere anche il vecchio Marantz e avrei risolto ugualmente il problema, giusto?
    2. Escludendo le tante funzioni in più che ha, per l'uso primario che ne faccio io (ascolto vinili e musica), il Denon è comunque meglio o molto meglio del Marantz quindi, ormai che ce l'ho, mi merita tenere quello, giusto? Oppure no?
    3. Ammesso sia meglio il Denon, tantovale tenersi le Lonpoo vecchie o ora come ora merita comprare le Lonpoo Lp 42X attive a 95 euro in offerta o a quel prezzo si trova altro dello stesso livello (lo so che è basso, ma il budget è quello)? O magari con poco di più si trova uno step qualitativo assai migliore?
    4. Siccome oltre alla camera ho un salotto, prendeno le Lonpoo nuove pensavo di mettere il Marantz e le lonpoo più vecchie (perché immagino siano peggiori di queste nuove, o sbaglio?) con un lettore cd in quella stanza. O secondo voi rivendendo Lonpoo vecchie e Marantz potrei ricavarci giusto quei soldi in più per comprarmi casse decisamente migliori (o ampli migliore?).

    So che sono tante domande e vi ringrazio di nuovo per la pazienza, ma spero capirete uno che non ha molti soldi ma ama ascoltare la musica al meglio (e a me piace con almeno 4 casse atttorno a me) ma che non ha mai avuto una buona conoscenza tecnologica.

    Saluti
    Ultima modifica di atenol; 17-07-2024 alle 02:52

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Ciao, credo che tu stia compensando quello che le tue casse Audio pro Ego non possono dare: bassi profondi, acuti accettabili, spessore in gamma media (hanno gli acuti in netta evidenza sul resto) con la soluzione “4 casse”, bizzarra quanto inutile. Vendi tutto e torna con un budget decente (almeno 400€) e ti darò una mano a realizzare un impianto nell’usato perfino sopra le tue aspettative.
    Ultima modifica di fedezappa; 17-07-2024 alle 07:26
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20
    Buonasera e grazie mille.
    Prima di vendere tutto (cosa non facilissima o almeno velocissima essendo tutto usato o super usato) mi piacerebbe avere un'idea di cosa poter acquistare con un budget dalle 400 alle 600 euro (sempre che riesca a rivendere tutto). Intendi casse e amplificatore? Nel caso mi potresti già dare delle dritte? Perché magari sapendo che comunque posso riavere indietro i soldi vendendo quello che ho, li prendo volentieri anche subito (casse e ampli o quelo che intendevi te).
    Tieni conto che per come è fatta la camera io posso mettere solo delle casse medio - piccole "davanti" (cioè dove guardo). QUelle in teoria più grandi / buone stanno dietro a terra. Uso 4 casse anche per quello. E mi diverte avere questo suono che mi circola attorno. È una bella sensazione di pienezza. Ma ovviamente parlo da non esperto. Ci saranno sicuramente dei metodi ottimi con 2 casse sole per sentirsi avvolti dal suono. Leggerò volentieri la tua proposta da 400 euro o un po' di più che mi scriverai e ti ringrazio in anticipo. Cmq in realtà i bassi delle Ego Pro in legno a terra e piuttosto alte, suonano molto molto meglio di quelli delle lonpoo e non il contrario. In realtà suonano meglio delle lonpoo su tutto, almeno al mio orecchio.

    P:S Non so se ti possa servire per suggerirmi quali casse e ampli comperare ma io ho un vecchio giradischi Thorens TD 160 (in toeria rimesso a nuovo) che è ciò con cui ascolto maggiormente musica, e un lettore cd della Sony di una 25ina di anni fa più o meno che alterno con un vecchio cdj 800 della pioneer che è più comodo da portare in giro. Poi per il resto tutte cose che uso poco. Un vecchio masterizzatore audio della Pioneer (PDR 555 RW), un vecchio sintetizzatore radio della Sony, una vecchia doppia piastra della Onkyo e via così. Poi fino ad ora usavo ampli e casse anche per ascoltarci il computer e la tv attraverso il jack dell'uscita cuffie di questi ultimi.
    Va bene. Spero di avere presto dei consigli per spendere 400/600 euro max e godermi al massimo i miei vinili e cd (e ogni tanto computer e tv). Grazie davvero tanto.
    Ultima modifica di atenol; 18-07-2024 alle 20:08

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Riesci ad ascoltare rivolto verso le casse da pavimento?

    Ti segnalo due coppie di diffusori che sarebbero un upgrade sostanziale rispetto alle tue, entrambe su subito:
    - mission 782, quelle da pavimento, non il modello omonimo da stand
    - mordaunt short aviano 8

    Il sound mission è più appariscente con estremi gamma più evidenti, le MS sono invece più neutre e lineari.
    Varrebbe la pena ascoltarle e valutare di persona lo stato di conservazione, sono entrambe acquistabili con ritiro.
    Da lì partirei per costruire l’impianto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    I vantaggi del ritiro di persona sono innumerevoli, compreso il fatto che in questo modo è più facile trattare sul prezzo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20
    Ciao.
    Intanto grazie.

    No, purtroppo per motivi che adesso non sto a spiegarti davanti ho solo lo spazio per casse da appoggiare su tavolo/scaffale più o meno all'altezza delle mie orecchie. Quelle da terra stanno per forza dietro. Era uno dei motivi per cui usavo 4 casse.

    Ho dato un'occhiata alle casse su subito:
    Lo mordaunt short aviano 8 sono quelle col nome: "casse stereo hi-fi 200W"? Il problema è che sono a Roma e che fanno slolo ritiro a mano (e sottolinea prezzo non trattabile). Alle 400 euro si aggiungerebbero per me delle belle spese di viaggio. Stessa cosa per le Mission a Milano. Il prezzo lieviterebbe.
    Ma più che altro avevo letto che con un budget di 400 euro (anzi assai di più visto il viaggio) mi avresti dato una mano a realizzare un impianto nell’usato perfino sopra le mie aspettative... Ma così già i diffusori mi prendono tutto il budget. Avevo letto male? Se riesco a rivendere bene il resto potrei aggiungerci qualcosa... ma ce lo compro un buon amplificatore ? O insomma uno così meglio dei 2 da me citati che dovrei rivendere? Avevi in mente qualche idea sull'ampli?
    Scusa ma forse avevo capito male cosa intendevi, o ci siamo intesi male...
    O forse dicevi 400 euro solo per le casse e di tenermi uno dei 2 ampli (ma quale dei 2 che ho, quale è il migliore? È una domanda a cui alla fine nessuno mi ha ancora risposto)?
    P.S. Anche riuscendo a comprare una delle 2 coppie di diffusori da te citati, quale consiglieresti ad uno che ascolta musica a 360 gradi (dalla classica al metal passando per ogni contaminazione jazz, il rock, l'ambient, il folk, la world, e via dicendo, escludendo solo la techno e la tekno tunz tunz o la disco commerciale)? Stavo leggendo una recensione in cui si diceva che col rock duro le aviano 8 un po' perdono ma sono ottime per altri generi più delicati. Ma per uno che ascolta un po' di tutto come me? QUali preferire?
    Ultima modifica di atenol; 20-07-2024 alle 06:41

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Avevo segnalato diffusori a Roma e Milano perché pebsavo che almeno in una delle due città saresti stato comodo. Col budget restante (avevi detto che potremmo arrivare a 600) anche un ampli e firse un dac ci sarebbero stati. Poi rispondi meglio alle tue domande. Intanto mi dici dove abiti? (Visto che nella maggior parte dei casi serve il ritiro)?

    Inoltre, la mia domanda era: “riesci a girarti mentre ascolti?” (Esempio mettendo una sedia al volo?) oppure neanche questo è possibile? Non intendevo spostando poltrone o divani.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20
    Ciao.
    Abito un po' a metà. In Toscana del nord. Più o meno a metà strada fra Massa e Viareggio.
    Ma il problema principale è anche parcheggiare con l'auto all'interno di grand città. Per il ritiro a mano di oggetti così grandi non posso andare in treno e poi usare metro o bus...Forse dovrei chiedere loro dove abitano. In periferia potendo parcheggiare vicino sarebbe già diverso.
    Hai ragione che ero arrivato al massimo fino a 600, ma buona parte dei 200 rimanenti se ne vanno più o meno con benzina e autostrada (minimo minimo circa 120 euro a/r per Roma e 90 per Milano dovendo usare l'auto per poi caricare le casse) ammesso, ripeto, che siano posti fuori dal centro con cui poterci arrivare vicino.
    Ma al di là di questo, il discorso dell'ampli te lo chiedevo anche perché avendo pagato 150 il Denon e 200 (immagino grande fregatura) il Marantz, anche se entrambi in ottime condizioni, pensavo che un ampli migliore costasse di più.

    Sul discorso del girarmi non ho capito bene cosa intendi... Nel senso, la mia "postazione" è praticamente attaccata alla finestra/muro e lo spazio è dietro. Poi, certo, quando non ho da fare niente posso anche godermi la musica girato all'opposto (se intendevi quello).

    Attendo tue news
    E intanto magari inizio a messaggiare su subito per capire dove abitano...
    Grazie.
    Ultima modifica di atenol; 20-07-2024 alle 13:13

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Quindi, fammi capire, le casse da pavimento non sono posizionate dietro il tuo punto di ascolto, come hai scritto (dietro di te c’è il muro), bensì di fianco. E non hai problemi a spostarti con la sedia/poltrona all’occorrenza sul lato opposto, corretto?
    Ultima modifica di fedezappa; 20-07-2024 alle 14:48
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20
    No.
    Forse mi sono spiegato male.
    Io sono seduto davanti ad un ampio tavolo (su cui attualmente è posizionato il giradischi e, su un livello leggermente più alto che mi sono creato, le 2 lonpoo piccole e l'ampli. A fianco del tavolo, in un piccolo spazio rimanente, c'è uno stretto mobiletto con dentro dei vinili e sopra, impilati, lettore cd, doppia piastra, masterizzatore audio etc...Dall'altro lato non c'è spazio). Alla fine del tavolo, cioè, davanti al tavolo, ci sono il muro (a cui è praticamente attaccato) e un'ampia finestra. Io sono rivolto quindi con la faccia verso tutto ciò (finestra, lonpoo, giradischi etc...) e alle mie spalle ho le Audio Ego Pro 515 da terra.

    P.S. Mi hanno già risposto entrambi i venditori di SUbito e sono entrambi fuori dal centro e col parcheggio. QUindi questa è già una buona notizia.
    Ultima modifica di atenol; 20-07-2024 alle 17:12

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Post doppio
    Ultima modifica di fedezappa; 21-07-2024 alle 10:24
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Cerco di farla breve e risponderti punto su punto.

    - le mission hanno i midwoofer sustituiti e, dalle foto dell’ogiva, si nota che sono stati sostituiti con un modello diverso. Probabile che il modello originaledi midw sia ora introvabile o molto costoso. Ergo, non conoscendo i parametri di entrambi gli altoparlanti, c’è la possibilità che possano essere definiti come “pasticciati” e ci siano riscontri negativi all’ascolto

    - l’inserzione delle Aviano 8 è proprio quella. ho ascoltato bene la serie precedente alle Aviano, le Avant, e non suonano affatto morbide col rock, tutt’al più estremi gamma controllati. Probabile, rispetto alla serie precedente, abbiank spinto ancora di più su queste sonorità e vadan meglio abbinate ad ampli estroversi agli estremi gamma. In ogni caso dubito fortemente abbiano cambiato completamente registro. Il tuo Denon con queste andrebbe meglio del marantz ma credimi che c’è di molto meglio di un AV come quello, per cui lo terrei solo inizialmente, poi lo cambierei

    - per una questione di budget più contenuto, anche in funzione dei tuoi gusti e, mi sembra di capire, per il posizionamento, vedo molti bene a questo punto i Boston serie VR (ci sono su Subito, in ordine crescente di prezzo, delle VR1 a Torino e due coppie a Roma, più delle VR2 a Fermo). Con le VR1 risparmieresti parecchio e, inizialmente, le vedrei molto bene sonicamente ed elettricamente col tuo marantz (al contrario delle MS). Poi si valuterà se cambiare anche quello, sulla falsariga del suono marantz si trova facilmente di meglio: un arcam serie diva (quelli di 15/20 anni fa che cominciano per “A”), i quali hanno il pre phono integrato e spesso il telecomando, oppure myryad z110 - su ebay, con telecomando ma senza phono - oppure Nad c340 o c352/356).

    - Come dac cercherei un musical fidelity v90, tra i più completi che conosco a livello di connessioni, così puoi collegare uno dei tuoi vecchi cd (usati come meccanica) e tv, entrambi da uscita ottica, e anche pc/telefono (via usb).

    - le restanti periferiche le collegheresti all’ampli.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-07-2024 alle 10:19
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20
    Oddio, adesso sono in confusione

    Allora, se ho capito bene...provo anche io a riassumere.
    Visto il problemino dei midwoofer delle Mission, mi suggeriresti le Aviano (che, se ho capito bene, perché non sono sicuro) suonano comunque discretamente con ogni genere di musica, giusto?
    E con quelle il Denon non sarebbe così male però esiste di meglio a buon prezzo, ad esempio un ampli "estroverso agli estremi di gamma"... che tradotto in un nome potrebbe essere quale?
    Anche uno di quelli sotto indicati (myryad o arcam o nad) oppure, come mi pare di aver letto, quelli sono buoni più come sostituti del Marantz e quindi solo con le altre casse (Boston)?

    Tutto il discorso successivo invece riguarda quindi le Boston che mi suggeriresti per un motivo sia di budget che di posizionamento delle casse. Però mi par capire che siano peggio delle Aviano... oddio quindi non sto capendo più nulla.

    Senza considerare il budget, ma solo il posizionamento, meglio le Aviano o le Boston?
    E dunque, per tornare al discorso iniziale, con le Aviano quale potrebbe essere un ampli adatto meglio del Denon (quel discorso dell' "estroverso" che facevi) ma a prezzo accettabile e magari da comprare con calma, come dici anche te, come farò poi pure con il dac (di cui ho scoperto oggi, grazie a te, l'esistenza e mi sono andato a vedere un video su cosa fosse ), una volta venduto tutto il resto?

    Capisco che sia un po' frustrante per te parlare con chi non usa la tua stessa "lingua" e fa fatica a coprendere bene.
    Ma una volta che decido di spendere quello che ho vorrei non dovermene pentire.... e quindi vorrei capire per bene.

    Per quello che sono arrivato a intuire fino ad ora da te le Aviano mi sembrano le cose migliori da prendere tanto per adesso. E usarle con il Denon finché non riesco a vendere qualcosa e poi sostituirlo con un altro ampli (ma quale?).

    Se invece il budget non mi bastasse e non risucissi a vendere, molto meglio le Boston con il Marantz e poi un sostituto fra gli ampli che mi hai detto una volta risucito a raggranellare più budget...

    Ho capito bene?

    Abbi pazienza.

    E grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Visto il problemino dei midwoofer delle Mission,

    LASCIARLE PERDERE O MANDARE UNA MAIL ALLA CADA MADRE CHIEDENDO SE I MIDWOOFER HN130z12, CIOÈ QUELLI AL MOMENTO PRESENTI, FUNZIONANO BENE AL POSTO DEGLI ORIGINALI

    suggeriresti le Aviano (che, se ho capito bene, perché non sono sicuro) suonano comunque discretamente con ogni genere di musica, giusto?

    SI, NON PEBSO PROPRIO SUONINO MALE COL ROCK. MA LA SCELTA OVVIAMENTE È TUA

    E con quelle il Denon non sarebbe così male però esiste di meglio a buon prezzo, ad esempio un ampli "estroverso agli estremi di gamma"... che tradotto in un nome potrebbe essere quale?
    dunque, per tornare al discorso iniziale, con le Aviano quale potrebbe essere un ampli adatto meglio del Denon (quel discorso dell' "estroverso" che facevi) ma a prezzo accettabile e magari da comprare con calma, come dici anche te,
    Per quello che sono arrivato a intuire fino ad ora da te le Aviano mi sembrano le cose migliori da prendere tanto per adesso. E usarle con il Denon finché non riesco a vendere qualcosa e poi sostituirlo con un altro ampli (ma quale?).

    UN AMPLI CON ESTREMI GAMMA BEN PRESENTI: HARMAN 670, 675, 970, 980;
    SEMPRE HARMAN CON ANCHE IL SINTONIZZATORE INCORPORATO: 3600, 3490 (HANNO TUTTI IL TELECOMANDO)

    Anche uno di quelli sotto indicati (myryad o arcam o nad) oppure, come mi pare di aver letto, quelli sono buoni più come sostituti del Marantz e quindi solo con le altre casse (Boston)?

    SI QUELLI LI VEFO MEGLIO CON LE BOSTON. MA, COME TI DECEVO PRIMA PROVEREI I TUOI AMPLI, POI DECIDEREI.

    Tutto il discorso successivo invece riguarda quindi le Boston che mi suggeriresti per un motivo sia di budget che di posizionamento delle casse. Però mi par capire che siano peggio delle Aviano... oddio quindi non sto capendo più nulla.
    NON TI AVREI CONSIGLIATO CASSE “PEGGIO”, SONO TUTTE VALIDE, OVVIAMENTE CON TIMBRICA DIVERSA.

    Senza considerare il budget, ma solo il posizionamento, meglio le Aviano o le Boston?
    FISSE PER ME SPENDEREI QUALCOSA IN PIÙ PER LE PRIME

    Se invece il budget non mi bastasse e non risucissi a vendere, molto meglio le Boston con il Marantz e poi un sostituto fra gli ampli che mi hai detto una volta risucito a raggranellare più budget...

    ESATTO
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    20

    Questa volta al momento mi pare tutto chiaro.

    Ti aggiorno appena "si smuove" qualcosa.
    Ma insomma direi che i primi soldi li userò per le Aviano.

    Grazie davvero infinite di tutte le info.

    P.S.
    Un paio di domandine non potevo non fartele
    1. Ggli Harman permettono di regolare il volume di ogni cassa separatamente?
    2. La qualità degli Harman (se ho capito bene superiori al mio Denon) va in ordine numerico crescente? (Nel senso che il peggiore è il 675 e il migliore è il 980? E fra quelli col sintonizzatore il 3600 è meglio del 3490?)
    Ultima modifica di atenol; 23-07-2024 alle 00:04


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •