Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Località
    Italy
    Messaggi
    34

    1 x 5” ultra long throw carbonfibre


    Buongiorno a tutti,

    ho visto che dei diffusori in mio possesso acquistati a Dicembre 2023, con mia spiacevolissima delusione, è stato fatto da poco un upgrade ed ora al posto di un sistema bass-reflex (con doppio foro) hanno nella parte posteriore questo 1 x 5” ultra long throw carbonfibre
    Sapreste spiegarmi cos'è e se è equiparabile ad un sistema bass reflex?

    I diffusori sono i Trenner & Friedl Art (vedi foto ultimo modello qui di seguito)...



    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    2-Way system with passive radiator
    Cambia nulla, anzi.. perdono loro qualche dB di pressione nelle basse frequenze
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da nicky6501 Visualizza messaggio
    hanno nella parte posteriore questo 1 x 5” ultra long throw carbonfibre ...spiegarmi cos'è .[CUT]
    Ciao. È un tipo di caricamento diverso dal bass reflex. C'è un radiatore passivo la cui resa dipende dalla distanza tra il retro del diffusore e la parete posteriore.
    Rispetto al reflex può negli anni deteriorarsi un pò la sospensione mentre chiaramente il reflex è un foro e quindi non si deteriora.
    Se il reflex è anteriore inoltre risente meno della vicinanza alla parete posteriore.
    Ciò detto non si tratta di meglio o peggio ma di come è stato progettato. Sicuramente il reflex è metodo più diffuso.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •