Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2023
    Località
    Italy
    Messaggi
    34

    Ciao,
    per esperienza personale ti consiglierei di interporre un buon DAC tra la sorgente dello streaming e l'ampli. Io ho un SMSL DO200MKII ed il suono è totalmente cambiato rispetto al vecchio Topping D10. Un altro impianto insomma...
    Spesa sui 300 euro.

    Se dovessi utilizzare un DAC come questo puoi collegarlo direttamente al tuo amplificatore senza altre apparecchiature eccetto il tuo Samsung in quanto il DAC riceve da BT fino al formato APTX-HD (il massimo attualmente). A parte gli ingressi che ha (completissimo) ti permette di leggere qualsiasi tipo di file da qualsiasi sorgente (per esempio gli MQA che non tutti i DAC leggono).

    Lo collegheresti all'ampli tramite RCA (ha anche gli ingressi bilanciati comunque ma, il tuo ampli non sembra averli, come del resto anche il mio purtroppo...)

    In questo modo la tua catena sarebbe: Samsung->BT->DAC->RCA->Ampli.

    Meglio secondo me sarebbe utilizzare la seguente configurazione:
    1) MiniPC con installato Daphile - qui https://www.youtube.com/watch?v=8ctbRmAAAx8 spiega bene come fare per configurare Daphile. Io utilizzo un miniPC Minix ma, ce ne sono di vario genere e di ogni prezzo ma, con un centinaio di euro te la cavi e ti togli Windows di mezzo... Daphile vede tutti i servizi di streaming (Qobuz, Tidal, Spotify...), ne carica le librerie, vede eventuali dischi locali oppure NAS.
    Avrai bisogno di un PC o meglio di un tablet per gestire Daphile. A volte però, io uso l'iPhone anche se il video è un pò piccolo...
    2) Da MiniPC vai al DAC tramite USB
    3) Dal DAC all'ampli come sopra.

    La catena diventa allora: MiniPC->USB->DAC->RCA->Ampli

    Spero ti sia stato utile
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    con un VINCENT SV-737 ,un dispositivo da 3000€ ,perchè mai dovrebbe Topping D10 ? Hai letto il primo post?

    è fare una catena del genere MiniPC->USB->DAC->RCA->Ampli ?!?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2023
    Località
    Italy
    Messaggi
    34
    Si si ho letto bene e ho visto anche prezzo e caratteristiche del Vincent SV-737 (bello strumento). Ho parlato del Topping solo per evidenziare il fatto che il DAC è importante, molto importante.
    Io preferisco avere i "pezzi" separati ed avere quindi un DAC a parte e non utilizzare quello dell'ampli (se ce l'ha). Il modello di SMSL che ho indicato secondo me ha caratteristiche/prestazioni migliori del DAC interno al Vincent (con tutto il rispetto). Per esempio ha la possibiltà di riprodure MQA (adesso non diciamo che nessuno li trasmette perchè è un altro discorso...), supporta DSD 512 e PCM 768KHz e ha le uscite XLR (anche se il Vincent non le ha...). Per il suono dipende dalle proprie orecchie ma, secondo me una prova la farei...

    Sulla "catena" non ho capito la domanda... Non sei d'accordo?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    Non capisco la rilevanza nella discussione ?!?
    Citazione Originariamente scritto da nicky6501 Visualizza messaggio
    Ho parlato del Topping solo per evidenziare il fatto che il DAC è importante, molto importante.
    quasi tutti gli amplificatori convertono il segnale in ingresso in PCM e poi elaborarlo in digitale.

    I DAC al massimo hanno un importanza collegati direttamente ad un finale.
    Citazione Originariamente scritto da nicky6501 Visualizza messaggio
    Per esempio ha la possibiltà di riprodure MQA
    con Daphile non supporta Hi-res di TIDAL, serve TIDAL connect.
    MiniPC->USB->DAC->RCA->Ampli non funziona

    devi usare Windows su miniPC, con la scomodità che ne consegue.

    Citazione Originariamente scritto da nicky6501 Visualizza messaggio
    supporta DSD 512 e PCM 768KHz e ha le uscite XLR (anche se il Vincent non le ha...)
    cosa centra con lo streaming? il titolo della discussione

    Citazione Originariamente scritto da nicky6501 Visualizza messaggio
    Sulla "catena" non ho capito la domanda... Non sei d'accordo?
    ripeto perchè mai dovrebbe fare una catena del genere MiniPC->USB->DAC->RCA->Ampli ?!?

    quando basta che collega il wiim mini da 90€ in ottico al Vincent SV-737?

    vende Vincent SV-737 e prende: MiniPC un DAC e un finale?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    No, non voglio creare nessuna catena... riassumendo la mia domanda era
    quale era tra questi collegamenti al Vincent-737 il modo migliore appunto per collegarlo
    bluetooth Cellulere+Vincent,
    oppure uscita cuffie cellulare+RCA senza che avvenisse una perdita sulla qualità del segnale oppure bypassando il tutto
    come consigliato da OVIMAX,acquistare il WIImini


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •