Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132

    la mia selezione diffusori x Naim Atom. Che ne pensate?


    Buonasera a tutti

    Sto valutando un sistema audio hi-fi di qualità per il mio salotto. Una stanza di 32 mq stretta 4 mt e lunga 8 (ma la parte dedicata all' ascolto è una porzione di 4x4) altezza 2,40.

    Dopo lunghe letture in vari forum avrei creato una selezione di diffusori che però andrebbe ulteriormente scremata.

    Di quelli proposti sotto cosa eliminereste o cosa mettereste per primi?

    Poi ovviamente passerò all' ascolto dal vivo dove possibile.
    Ma intanto giusto per avere una opinione dal punto di vista tecnico.

    Ascolto musica liquida, principalmente pop, rock anni 90 in poi.
    Volume medio, medio basso.
    Il Naim è da 40w....(di quelli veri) per canale su 8 ohm.
    Cerco un suono caldo e corposo ma niente esagerazioni.

    L'elenco è fatto in base alle ricerche nell'usato con un budget non superiore ai 1000 euro.

    Canton vento 30
    Dynaudio excite x16
    Dynaudio excite x34 colonna

    Dynaudio focus 160

    Proac Tablette 10
    Proac 8 signature

    Atc scm11 solo

    ELAC Carina BS 243/4

    Sonus faber concertino

    Kef r3
    Kef r300

    B&W 707s2 900 nuove

    Dynaudio contour 1.3

    PMC Twenty 21

    Mnitor audio silver 100

    Monitor audio Gold GX 100

    Tannoy Revolution XT 6F


    Se proprio manca qualcosa di imperdibile segnalatemelo...
    Dynaudio forty ho già scartato per il prezzo

    Ringraziandovi attendo vostre opinioni.
    Ultima modifica di settantasei; 17-12-2023 alle 20:24

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Ciao, puoi postare una piantina o una foto dell’ambiente di ascolto con indicato il posizionamento dei diffusori? Riusciresti anche a mettere un subwoofer?
    Ultima modifica di fedezappa; 17-12-2023 alle 22:31
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    ecco la planimetria:

    [IMG][/IMG]

    é una stanza lunga 10 mt ma larga poco meno di 4 mt.
    La zona deputatata all'ascolto èdi circa 3,8 x 3,9 mt.
    Sarebbe una area quadrata aperta su un lato.
    E' stato scartato di mettere i diffusori entrambi ai lati del mobile tv in quanto troppo vicini tra loro. Giusto?
    presente un grande tappeto a terra...ma purtroppo anche una grande vetrata vicino ai diffusori (per ora senza tende).
    altezza 2,40 mt.
    Ultima modifica di settantasei; 18-12-2023 alle 08:57
    PD7200 42 pollici + pc da 300 euro...eppure è tutto molto bello

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Il solito problema dei posizionamenti fortemente asimmetrici: la risposta (non solo in frequenza ma intesa come resa globale) si presenterà in modo profondamente differente tra dx e sx. Il miglior compromesso sarebbero due bookshelf con gamma bassa asciutta e frenata + un subwoofer da posizionare dove meglio rende. Come ti ho già chiesto, riesci a inserirlo? Se si, dove?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da settantasei Visualizza messaggio
    E' stato scartato di mettere i diffusori entrambi ai lati del mobile tv in quanto troppo vicini tra loro. Giusto?[CUT]
    Questo è il minore dei problemi. Avendo avuto a che fare per anni con una situazione simile alla tua, sciogliendo il dubbio sul subwoofer ci si può (ci si deve) muovere in modo chirurgico per evitare un disastro a livello acustico.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    il subwoofer dovrebbe rimanere nella zona mobile tv
    (so di avere una situazione di c.a.c.c.a)


    bookshelf con gamma bassa asciutta e frenata: cosa proponi?
    Ultima modifica di settantasei; 18-12-2023 alle 11:19
    PD7200 42 pollici + pc da 300 euro...eppure è tutto molto bello

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Ho scartato diversi diffusori per vari motivi. Resterebbero:

    - Tablette 10, cassa chiusa, puoi praticamente metterle ad angolo
    - PMC 21, hanno linea di trasmissione se non ricordo male, anche queste ad angolo dovrebbero cavarsela bene.


    Proseguendo con diffusori che vedrei bene staccati maggiormente dalle pareti, almeno 20 cm:

    - tablette 8 Signature, sono forse le meno intrusive tra le reflex grazie ai piccoli altoparlanti
    - Dynaudio focus 140
    - Epos k1, nuove regalate su ebay col 55% di sconto, non sottovalutarle a causa del prezzo “aggressivo”. Facilmente pilotabili e discretamente efficienti
    - SF concertino (solo quelle con sensibilità dichiarata più alta, ma andrebbe tutti verificato alle misure, ad esempio su audio.com.pl )
    - Kudos c20 da pavimento, eccezionali e non intrusive. Le x3 sono ancora meno intrusive ma ne vedo una sola coppia nell’usato palesemente sovrapprezzata .
    - Acoustic energy, ad esempio le AE509 o ke AE309, vale il discorso fatto per Kudos, facilmente inseribili nonostante il disegno da pavimento.


    I disegni da pavimento POTREBBERO rendere bene, asimmetria permettendo, anche senza l’aggiunta del sub, ma è un’ipotesi del tutto da verificare. L’ambiente grande non facilità la “pienezza” del suono.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    I Naim storicamente sono delle ottime macchine ma non ho mai sentito la versione all in One, comunque non dubito della qualità generale. La vera domanda è se lo hai già acquistato.
    Per i diffusori visto il posizionamento comunque infelice io azzarderei un paio di torri snelle, i sub generalmente portano più rogne che altro se non si ha libertà di posizionamento o la voglia/possibilità di utilizzare un DSP dedicato

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    Si, già acquistato. È in arrivo.


    E se al posto delle concertino optassi per le sonetto I oppure le Lumina?
    Ultima modifica di settantasei; 18-12-2023 alle 21:29

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da settantasei Visualizza messaggio
    Si, già acquistato. È in arrivo.


    E se al posto delle concertino optassi per le sonetto I oppure le Lumina?
    Le lumina hanno wf più piccolo e sensibilità più bassa. Bisognerebbe capire se, le Sonetto, alla pari di altri bookshelf citati più “esuberanti” (mi vien da dire le dynaudio focus 140 e le epos k1) sono gestibili addossate all’angolo sx. Di sicuro le Lunina sono meno intrusive.
    Riguardo al sub, penso che il modello vada scelto in base al posizionamento. Non metterei mai un grosso reflex vicino a parete. Per citare un esempio, il Rel q150E (10” in cassa chiusa) produce bassi molto frenati e velocissimi e non ha problemi accostato alle pareti una ventina di cm. Il mio ex audio pro focus o il canton as25 (sempre 10” ma entrambi reflex) necessitavano di più distanza e regolazioni certosine.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    Cosa intendi per poca "intrusività" delle Lumina (e probabilmente anche delle sonetto I) ?

    a proposito del sub esiste qualcosa di analogo al Rel q150E ma un po più discreto nelle misure?
    Ultima modifica di settantasei; 19-12-2023 alle 07:29

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Per intrusivo intendo più difficilmente inseribile in quell’ambiente. Quindi diffusori meno intrusivi puoi avvicinarli di più alle pareti (mi sembra che, per l’angolo sx, la distanza ridotta dalle pareti sia un vincolo non superabile).

    Più piccoli del Rel mi viene in mente il Dynaudio 9s (9”) oppure devi andare su degli 8” o 6,5” (il Cambridge minx 201 ha dimensioni record, direi). Purtroppo sulla carta di fa fatica a stabilire la soluzione migliore.

    PS: ho misurato la distanza tra il mio diffusore sx, a ridosso dell’angolo, e le pareti: ho lasciato dietro circa 45 cm e lateralmente circa 20 cm. Ho le Kudos c2 e non ho rigonfiamenti sgradevoli. Certo non so se puoi arrivare a 45 cm, ma già 20/25 è una buona distanza.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    L’Earthquake minime 10 (a partire da 500€ nuovo “b-stock” su Ebay) include funzione DSP con controllo da app su telefono, sarebbe da verificare se funziona bene. Le dimensioni, però, sono pressappoco quelle del Rel, un cubo di una trentina di cm per lato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    Si, 20/25 cm di spazio libero sia dietro che affianco erano previsti

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    Certo forse la soluzione migliore poteva essere delle Kef LS50 Wireless II. Piccole, woofer da 13cm, e hanno già al suo interno DAC + preamplificatore + 2 finali(per ogni cassa)....ed in più si possono anche regolare alti e bassi da app.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •