Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    NAD C350, in stand by si scalda. È normale?


    Ciao, ho preso e sto provando da qualche giorno l'integrato in oggetto, con le guregn in firma.
    Se lo spengo col telecomando, resta comunque piuttosto tiepido. È normale?
    Non mi va di consumare corrente quando è spento e in più ho la sensazione che si rovini col tempo.
    Grazie a che saprà essermi d'aiuto
    Ultima modifica di redhot104; 17-12-2023 alle 20:29
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.492
    Ciao, leggo dal manuale del NAD C350 questo:

    NOTA: In modalità Stand-by il C350 consuma pochissima energia. Tuttavia, si consiglia di spegnere completamente l'unità se non verrà utilizzata per più di un paio di giorni. Spegnere completamente premendo il pulsante POWER sul pannello frontale (N. 1), tutte le luci si spegneranno.


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.683
    Ho avuto il c350 ma era privo di telecomando (forse il proprietario precedente l’aveva perso?).
    Li spegnevo sempre da pulsante e non ricordo scaldasse più di tanto in funzione.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Grazie delle risposte.
    Da acceso scalda, ma non esageratamente.
    Il fastidio è che scalda un po' anche da spento.
    Non che sia particolarmente scomodo alzarsi per schiacciare il pulsante, ma tant'è..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    Alcuni decenni fa era di moda la teoria che un amplificatore mantenuto in standby, cioè con un minimo di corrente circolante, garantisca un più rapido raggiungimento della temperatura di lavoro ottimale per la componentistica e quindi un pressoché immediato raggiungimento della migliore qualità di riproduzione del suono. Inoltre si minimizza lo stress termico a cui sono sottoposti i componenti nel passaggio dalla temperatura ambiente a quella di lavoro, garantendo una vita più lunga degli stessi. Io stesso ho un ampli Mission anni '80 che funziona ancora perfettamente ed ho sempre messo in atto questa teoria. Ovviamente, se lo tocco da "spento" avverto che è leggermente tiepido.Unica eccezione: se prevedo di non usarlo per qualche mese lo spengo.
    Ultima modifica di ciccio137; 18-12-2023 alle 21:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •