Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    6

    Amplificatore integrato per B&W 803S


    Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato delle B&W 803s usate e per ora devo pilotarle con un vecchio ampli A/V Marantz SR8001. Sebbene sia un amplificatore di buona fattura ha qualche limite con queste casse e quindi chiedo ai più esperti un consiglio per un eventuale acquisto per un modello stereo adatto allo scopo, guarderei all' usato, con budget max 2000€. Gradisco molto il controllo dei toni e la stanza di ascolto è di circa 45mq.
    Grazie mille a tutti.
    Ultima modifica di Andrew75; 11-12-2023 alle 10:57

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.706
    Ciao, premetto che opterei, con diffusori esigenti sonicamente ma soprattutto elettricamente come le 804, per soluzioni pre/finale. Inoltre, non sono un appassionato dei controlli di tono, perché agiscono su intervalli di frequenza che non è detto siano quelli che servono, e costituiscono un “filtro” che, se non ben implementato, castra il suono (almeno questo è quanto ho percepito mettendo poi gli ampli in “direct”).

    Con pre e finale ed eventualmente valvole nella sezione pre, gli aggiustamenti che puoi fare per raggiungere il “tuo” suono sono innumerevoli. puoi trovare diverse discussioni su B&W con miei interventi in proposito.
    Volendo un integrato, però, cercherei l’Anthem STR:

    https://www.stereophile.com/content/...ated-amplifier

    Ha disponibilità di potenza e corrente in abbondanza (225w 8 ohm, 375w 4 ohm misurati) e il sofisticato sistema di correzione ambientale ARC che agisce sia in senso D->A che A->D, quindi in modo enormemente più evoluto di manopole messe “ad cazzum”.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.341
    bel prodotto, il problema, come dice Fede, sono casse esigenti, se non gli dai quello che vogliono suonano male, l'ambiente e anche abbastanza grande.
    Anche per me sarebbe meglio un pre e finale, magari una coppia classè, cp47,5+ ca201, oppure Bryston BP25 e finale 4b st, se vuoi spendere qualcosina in più il 4sst o sst2...dovresti essere comunque nel budget o poco più usati naturalmente....

    Tieni anche presente la possibilità di fare un ibrido pre a valvole finale ss

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Direi diffusori impegnativi, io fossi nella tua situazione valuterei nuovo Advance Paris A10 o 12 (comodo, moderno), oppure nell'usato un Audio Analogie Maestro 150 (classico analogico e vigoroso), metratura e casse meritano elettroniche energiche.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    Ciao. Come detto da Chimera o l'audio Analogue Maedtro 150 ( 52kg) o prova yamaha a-s2100.
    Io ho le 803 e da poco ho preso il 1100 e devo dirti che mi trovo veramente bene. Con il 2100( che trovi tranquillamente a quella cifra) vai sicuro.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •