Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11

    Amplificatore per Wharfedale Linton


    Salve, come da titolo, sono alla ricerca di un amplificatore per le mie Linton, avevo un Rega Brio r ma...mi son reso, subito conto, che non le spingeva come speravo. Forse non tanto per i 50watt x 2 ma per l'erogazione di corrente. Disponendo di un budget intorno a 1000€ preferisco andare nell'usato. Sto chiedendo consigli ovunque, perchè, purtroppo, non ho modo di fare ascolti (impossibile)
    Son partito chiedendo pareri, per evitare di commettere un errore di "sinergia" tra ampli/diffusori.
    Sono orientato su Rega Elicit r, Audiolab 8300a, Musical fidelity M5si, Roksan K3...
    Chiedo a chi, sicuramente più di me, ha più conoscenza tra questi apparecchi e la timbrica dei miei diffusori.
    Ho spulciato per bene il forum ma non ho trovato risposte esaurienti. Vi ringrazio anticipatamente per il vostro impegno.
    Ultima modifica di kurush; 16-11-2023 alle 03:25

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    io ho un audiolab 8300a e in negozio l'avevo sentito con le Linton.. Volavano!
    Ci sono dei video anche su YT a riguardo. Lo trovi usato ampiamente entro il tuo budget.
    il K3 e l'M5si sono ottimi ampli ma penso sfori un pò a livello economico. Il Rega non lo conosco.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    io ho un audiolab 8300a e in negozio l'avevo sentito con le Linton.. Volavano!
    Ci sono dei video anche su YT a riguardo. Lo trovi usato ampiamente entro il tuo budget.
    il K3 e l'M5si sono ottimi ampli ma penso sfori un pò a livello economico. Il Rega non lo conosco.
    Interessato anche io al tema. Mi è stato consigliato Audiolab 8300a. Seguo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.706
    Cerco di inquadrare il problema.

    Partendo dalle misure( https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...age#laboratory ), il costruttore sovrastima l’impedenza nominale (che sarebbe definibile in 4ohm) e sovrastima pure là sensibilità, di 85db. L’impedenza minima è 3.5 ohm come dichiarato. Quindi non sono un carico facilissimo per un ampli commerciale.

    Venendo al suono, la “moda” di questi diffusori old style (che poi moda non è, sono le torrette che si erano diffuse maggiormente per una questione di moda, diciamo a partire da 25/30 anni fa) sembra che si porti dietro sonorità classiche, calde e morbide.
    Se così è (chiedo conferma a chi le Linton e affini le ha ascoltate bene), ciò che serve è un ampli con molta spinta ritmica, dinamica esplosiva ed estremi gamma ben presenti. I primi nomi di integrati che mi vengono in mente sono Exposure e Densen perché, per esperienza diretta, sono quelli che concentrano al meglio queste caratteristiche, con un vantaggio a favore di Densen per la gamma acuta più aperta e l’alimentazione sovradimensionata (tra i pochissimi nomi che produce integrati di fascia media che raddoppiano la potenza al dimezzarsi del carico).

    Per motivare meglio i nomi che ho fatto, scarto una serie di concorrenti nella stessa fascia di prezzo o quasi:
    - naim, il 5i e l’XS hanno molta spinta ma non hanno estremi gamma in evidenza, al contrario.
    - arcam e nad, virano verso il morbido
    - cyrus, i modelli di prezzi normali hanno bassi asciutti
    - primare, come pilotaggio ci siamo, se la batte con densen, buona presenza agli estremi, ma ho avuto l’impressione che manca la spinta ritmica dei due riferimenti
    - giapponesi in genere, sulla ritmica cedono il passo
    - valvolari low cost, sono i meno indicati in assoluto.

    Un nome che potrebbe essere molto interessante è krell, da valutare le quotazioni da quello che vedo spesso altalenanti, i kav400 e 300 li vedo a volte sovrapprezzati.
    Se dovessi risparmiare il più possibile d non mi potessi premettere i nomi precedenti, andrei su uno degli ultimi Harman Kardon prodotti, quelli di una quindicina di anni fa. Sono il meglio che penso si possa trovare tra i low cost con le caratteristiche prima descritte. Parlando di pre e finale, ce ne sarebbero altri, ma i prezzi salgono.
    I vari Rega, Audiolab, Roksan, MF non li ho ascoltati.
    Ultima modifica di fedezappa; 16-11-2023 alle 14:38
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.706
    Dovessi scegliere io, restringerei a Densen b130, Exposure xxxv, Krell 400xi (se si trova entro diciamo 1100/1200).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11
    Ti ringrazio, valuterò il tuo parere

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11
    Ti ringrazio per avermi risposto, cercherò i nomi che mi consigli, vi farò sapere

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Vedo in vendita nel mercatino del forum un Atoll IN200. Mi sembra molto valido sulla carta. Qualcuno lo conosce?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11
    So di chiederti molto, potresti indicarmi qualche modello di Harman Kardon?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da tricgio Visualizza messaggio
    Atoll IN200.
    Se puoi vallo sentire potrebbe sorprenderti , possiedo il modello in50 base l'ho scelto eprche mi aveva colpito confortandolo con i pari prezzo di marchi più commerciali , più dettaglio e dinamica.
    Costruzione completamente europea e in più , cosa che cercavo, il bypass AV.


    Ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.706
    Citazione Originariamente scritto da kurush Visualizza messaggio
    So di chiederti molto, potresti indicarmi qualche modello di Harman Kardon?
    A guardarci bene l’unico realmente papabile, senza andare troppo indietro, è l’HK 690.
    L’HK 990 è parecchio superiore ma ti verrebbe a costare almeno come un densen b130 (il quale lo trovi a 750€ in negozio), e personalmente preferirei la classe e la trasparenza del secondo rispetto alla potenza, seppur notevole, del primo.
    Ultima modifica di fedezappa; 16-11-2023 alle 19:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    A guardarci bene l’unico realmente papabile, senza andare troppo indietro, è l’HK 690.
    L’HK 990 è parecchio superiore ma ti verrebbe a costare almeno come un densen b130 (il quale lo trovi a 750€ in negozio), e personalmente preferirei la classe e la trasparenza del secondo rispetto alla potenza, seppur notevole, del primo.
    Ti ringrazio ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se puoi vallo sentire potrebbe sorprenderti , possiedo il modello in50 base l'ho scelto eprche mi aveva colpito confortandolo con i pari prezzo di marchi più commerciali , più dettaglio e dinamica.
    Costruzione completamente europea e in più , cosa che cercavo, il bypass AV.


    Ciao
    Luca
    ciao Luca, grazie del parere. La vedo dura riuscire ad ascoltarlo..... dovrei spostarmi parecchio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •