Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    HT Bypass come funziona?


    Sto trattando l'acquisto di un sintoampli usato Marantz NR1711 e vorrei abbinarlo ad un integrato Arcam A80 / FMJ A28 sempre usati.

    Non mi è chiaro come andrebbero fatti i collegamenti. Cosa e come dovrei eventualmente collegare le 2 elettroniche?
    L'unico punto certo è che i diffusori frontali (per ora ho solo questi) andrebbero collegati sull' Arcam così come le periferiche audio (lettore CD e streamer di rete) e il SUB (credo) al Marantz.

    La gestione poi sarebbe automatica? Ovvero quando userei l' Arcam come finale o come integrato lo switch sarebbe automatico? O bisognerebbe ogni volta intervenire manualmente?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Aggiungo un' altra domanda:
    quando l' Arcam verrebbe usato come finale (nella visione filmica per esempio) il volume è gestibile tramite telecomando della TV collegata in HDMI/ARC/CEC al marantz?
    O dovrei usare il telecomando dell' Arcam?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Per prima cosa occorrerebbe accertarsi che l'Arcam A80 abbia la funzione HT , cioè la possibilità di bypassare il proprio pre ed inviare il segnale pre in ingresso a volume variabile proveniente dall'uscita pre-out front dell'AV receiver , direttamente alla sezione di amplificazione.

    Leggendo il manuale a proposito di questo si legge:

    "If you wish to use your A80 as a power amplifier, please consult
    your Arcam dealer"

    Ciò quindi non spiega come impostare l'A80 come amplificatore.

    Generalmente su altri amplificatori che hanno la funzione HT, o vi è un ingresso rca predisposto, o vi è un comando tramite interruttore o menu per passare a tale funzionalità.

    Per quanto riguarda l FMJ A28 non ho trovato manualistica per cui non saprei dirti.

    Ora , supponendo di possedere un amplificatore integrato con funzione HT il collegamento potrebbe avvenire nei seguenti modi:
    1) Collegamento del pre-out frontale del Ricevitor AV all'ingresso Line-in (con funzione HT) dell'amplificatore e sub collegato al ricevitore AV.
    In questo modo ,se le altre sorgenti (CD ,giradischi ecc..) sono collegate all'amplificatore, il sub funzionerebbe esclusivamente durante la visione di film

    2)Collegamento del pre-out frontale del Ricevitor AV all'ingresso Line-in (con funzione HT) dell'amplificatore e sub collegato all' uscita line -out dell'amplificatore.
    In questo modo il sub funzionerebbe sempre ma occorrerebbe disattivare l'uscita sub sul ricevitore AV ed impostare i diffusori frontali su LARGE per permettere l'invio di tutto lo spettro di frequenze sulla linea pre-out dei frontali.

    Terza soluzione che non hai considerato sarebbe quella di acquistare non un integrato ma semplicemente un amplificatore, in questo modo tutte le sorgenti sarebbero collegate al ricevitore AV ed i canali frontali amplificati dall'amplificatore aggiuntivo.
    Ultima modifica di slave1; 07-10-2023 alle 11:42

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    mi sono basato su questo elenco, sperando di non aver interpretato male.......
    https://www.audiophile.no/en/article...rocessor-input

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Probabilmente sarà cosi ma io non ho trovato indicazioni sul manuale , se vuoi darci un'occhio anche tu
    https://www.arcam.co.uk/ugc/tor/diva...p80_manual.pdf

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ti ringrazio.
    Per quanto riguarda il controllo del volume/ uso del telecomando?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    La funzione HT serve proprio a questo, bypassa il controllo volume dell'amplificatore , il quale viene gestito dal volume del ricevitore AV , che a sua volta può essere pilotato dal telecomando del televisore se il collegamento tra TV e ricevitore AV è effettuato tramite presa HDMI ARC/eArc.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Perfetto, ti ringrazio.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Io ho l’A80 e lo uso come normale ampli. Per sfruttare il bypass bisogna operare una funzione interna tramite switch, per questo motivo il manuale rimanda all’assistenza fisica Arcam. Quindi la funzione bypass c’è è sulla carta ma di fatto è inutilizzabile. Volevo provarlo collegato al sintoampli di un amico ma ho resistito. Nell’A28 (generazione successiva) non saprei, credo abbiano risolto con un pulsante anteriore o posteriore (come ad esempio nel densen b110), bisogna controllare fisicamente o cercare in forum esteri, forse se n’è parlato.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-10-2023 alle 13:23
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Ti ringrazio, quindi l' A80 è da scartare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •