Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.686

    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    poi sinceramente sulla fascia del xs 3 ci sono prodotti piu validi come , il roksan caspian o il rega elicit r .[CUT]
    Probabile lo siano come dici tu, ma qui si sta parlando di quotazioni e rivendibilta’. Anche la mia Honda è più affidabile di una mini/bmw, ma le quotazioni e la facilità di rivendita sono decisamente inferiori.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Il valore degli oggetti, hi fi conpreso, è espresso in economia con il sistema dei prezzi. Se alcuni noti brand sono valutati anche sull'usato di decenni è perché evidentemente sono desiderabili per molti.
    Il blasone non può essere separato dalle caratteristiche del prodotto, suono innanzitutto. Perché è evidente che migliaia di consumatori non possono sbagliarsi.
    Piuttosto è lecito avere un'opinione che si allontana molto da quella della maggioranza, ma bisognerebbe esserne sempre consapevoli. Questo per evitare quelle iscite ridicole che talvolta si leggono nei forum: stile gli Accuphase suonano attuffati mentre i Mcintosh mosci. Tra l'altro nessun prodotto audio suona ma a suonare è una data catena di componenti.
    Tornando a Rotel: è senza dubbio un componente apprezzato nella fascia medio, medio bassa. Quindi a seconda delle condizioni di mercato perfettamente rivendibile. Il problema è che è proprio il mercato ad essere risicato perché ormai vanno per la maggiore i diffusori amplificati, per cui con uno smartphone e il blootooth puoi avere risultati di alto livello. In pratica sorgenti e ampificazioni scompaiono a favore di soluzioni efficaci. Comunque non necessariamente così economiche
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    254
    si infatti , ecco perchè mi sarebbe piaciuta qui sul forum una sezione dedicata anche alle soundbar , fenomeno di moda sempre più diffuso .
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio

    un rotel 1592 che viene venduto a 2400 euro nuovo , mk2 , simtrova sui 1800 euro. Per cui un acquirente naim ha forse il vantaggio di..........[CUT]
    Nuovo l'MK2 si trova a 2200€, con garanzia e venduto da un negoziante, se un negoziante vende l'usato a poco meno del nuovo probabilmente è perchè ha ancora garanzia residua e si, il negoziante oltre a doverci guadagnare ha il plus che dovrebbe dare anche servizio post vendita. Verosimilmente un prodotto seminuovo, venduto da privato tenuto come si deve e con imballo, se non è nell'olimpo degli assegni circolari, si vende tra il 40 ed il 60% dello street price. poi ci sono botte di fortuna che ti permettono di vendere più o meno bene ma la media è questa. Poi molto importante vedere i prezzi di mercato, se ce ne sono 4/5 in vendita (da privato) e sono tutti sotto il prezzo che richiedi è chiaro che qualcosa va rivisto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •