Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Località
    Roma
    Messaggi
    2

    Settaggio testina Grado su amplificatore phono MM Nightingale Armonia


    Buona sera a tutti!

    Mi presento in quanto nuovo utente del forum, sono Umberto e spero di condividere con tutti voi la passione per questo meraviglioso mondo ma che a volte è anche molto complicato

    Vi sottopongo il mio problema nella speranza che qualcuno possa aiutarmi. Ho da poco sostituito il mio integrato a valvole Cayin LA-34 (che non aveva il phono ed era collegato al giradischi tramite un piccolo phono Pro-ject) con un Nightingale Armonia che invece ha il phono regolabile sia per testine MM che MC. Il mio giradischi monta una testina Grado Gold ma da quando è collegato al phono del Nightingale il suono mi sembra molto più cupo e chiuso quindi non so se può dipendere dal settaggio della testina oppure dal phono scadente dell'ampli (ma mi sembrerebbe strano...). Sul retro dell'ampli ho 4 pin per canale e al momento sono tutti abbassati perchè dal manuale sembra che vadano a modificare i parametri solo per le MC... Qualcuno può darmi qualche consiglio? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e la disponibilità....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.552
    Il suono “cupo” l’ho avvertito proprio quando il mio pre phono ear era per sbaglio settato su MC anziché MM (ho una testina MM

    Sicuro che i settaggi del pre phono interno siano corretti? Prova a smanettare un po’ coi pin, a basso volume ovviamente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.552
    Diversamente, una o più valvole sul phono potrebbero essere arrivate a fine carriera, ma lo vedo meno probabile.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2023
    Località
    Roma
    Messaggi
    2
    Buongiorno e grazie per i suggerimenti. Il prephono dell'ampli mi sembra settato bene. Tutti i pin sono abbassati però effettivamente sembra un problema legato alla testina. Anche le valvole sono ok, è stato appena revisionato. Ora provo a reinserire un prephono esterno e vediamo se la situazione migliora. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    901
    Può essere che hai fatto l'abitudine al vecchio pre phono e amplificatore e che il nuovo funzioni benissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    @Umbert1978
    Potrebbe anche essere una questione di accoppiamento elettrico fra testina MM e pre-phono.
    Non è un difetto in senso stretto di nessuna delle due parti, si tratta solo di fisica.

    Per questo ti consiglio questa lettura:
    https://www.tnt-audio.com/sorgenti/l...e_magnets.html

    E questa discussione; in particolare i consigli e le considerazioni di Nordata.
    https://www.avmagazine.it/forum/91-g...978-cavi-phono
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •