Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    1. i sinto HT che ti ho suggerito sono votati anche alla musica, parlo per esperienza diretta, quindi con certezza. Il tutto senza sapere dell'esistenza del tuo ampli HT.
    2. Non conosco il tuo Onkyo, ma ti avrei consigliato esattamente ciò che ti ha suggerito Pace.
    3. Non consiglierei di spendere soldi per un adattatore bt per la tua attuale situaz..........[CUT]
    Ciao Yamaha79, scusami ti rispondo con ritardo. Allora sai accetto per adesso di considerare l'uso di un sinto ht per l'uso hifi solo perchè ce l'ho ed evito ulteriori spese e nell'immediato mi consente, grazie ai vostri consigli, di poter usare da subito le mie yamaha. Nel frattempo credo di iniziare a mettere da parte qualche soldo e di pensare a qualcosa di più specifico in ambito hifi e di sicuro anche più godurioso per le mie orecchie. Per quanto riguarda il ricevitore bt è vero quello che dici tu, ma quando poi prenderò il nuovo ampli, lo utilizzerò in macchina avendo una bella presa aux

    Nel frattempo inizio a pensare anche a un bel giradischi con pre phono integrato perchè anche questo ammenicolo inizia a frullarmi per la testa.

    Grazie Yamaha79
    Ultima modifica di Okkaido; 13-03-2023 alle 22:27

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Ciao a tutti,

    come promesso avrei postato le impressioni nel far suonare le ns-f51 yamaha con il vecchio sintoamplificatore onkyo sr508.
    La prova l'ho fatta collegando lo smartphone attraverso un cavo aux di qualità premium all'ingresso CD del sinto. Ho collegato solo le due yamaha in modalità stereo e selezionato "modalità stereo" sul sinto oltre che la modalità direct.
    L'impressione è quella di un audio "piatto" senza corpo nè anima. Nonostante la mia ignoranza nel campo posso dire che lascia molto a desiderare. Poi ho collegato il pc riproducendo musica di qualità cd ma non è cambiato niente. Apparte che per sentire la musica comporta alzare il volume arrivando fino a 45 per sentirla decentemente. Insomma esperienza più che negativa.

    Non so se sono le casse il problema o è il sinto che non le gestisce per niente. Mi sembra strano che siano le casse però, certo non saranno di livello audiofilo ma le recensioni per la maggior parte sono molto positive.

    Sono un pò deluso e non so che fare per migliorare la qualità della resa finale.

    Mi sembrava giusto condividere con voi questa esperienza.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    purtroppo succede anche questo a distanza, difficile da stabilire se sia colpa dei diffusori o dell'ampli, probabilmente un po' di tutti e due, ovvero di un abbinamento non felice tra i due. Se ricordo bene, gli Onkyo di quell'epoca non erano i più musicali tra i sinto. Io infatti andai per un Harman Kardon di cui mi sono pentito poi amaramente di averlo venduto, ahimé
    Credo che il tentativo che rimane sia farlo funzionare in 2.0, forse con l'aggiunta di un sub (quindi gestione separata di bassi e resto delle frequenze) potrebbe migliorare, ma non aspettiamoci salti da paura, ecco.
    Se invece non disponi di un sub, beh, ci sarebbe da considerare da dove partire per migliorare, se dai diffusori o dall'ampli.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Ciao carissimo, grazie per la tua risposta.
    Allora, io vorrei (anzi spero) che sia proprio l'amplificatore l'elemento debole della situazione. Pensare che siano le casse mi viene proprio male perchè è vero che in giro non ci sono grandi discussioni su queste casse da pavimento ma è anche pur vero che le poche recensioni che ho letto le danno per casse dal buon feeling musicale anche in ambito hifi.
    Ad ogni modo ho fatto anche la prova in modalità "pure audio" attivandola che esclude automaticamente il sub e devo dire che il risultato invece che migliorare peggiora. Forse le casse andrebbero configurate all'interno dell'amplificatore, ma non saprei da che dato partire. So solo che da manuale onkyo, essendo le yamaha casse da 16cm richiederebbero una frequenza di taglio di 80hz.
    Sperando di fare una cosa buona ho resettato l'amplificatore per cercare di non inficiare con i vecchi settaggi l'ascolto in hifi puro e invece dopo reset ho notato un suono talmente piatto che mi ha fatto cadere le orecchie a terra anche se poi l'ho migliorato leggermente proprio col sub.

    Adesso vorrei partire proprio dall'amplificatore e creare piano piano qualcosa di piacevole da ascoltare.
    Il problema è cosa prendo non potendo spendere tantissimo?

    Ancora grazie per il tuo intervento.
    Ultima modifica di Okkaido; 24-03-2023 alle 19:52

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    Il problema è cosa prendo non potendo spendere tantissimo?..........[CUT]
    Miracoli con poco budget non se possano fare ma , ma ora che hai capito come suona un HT , potresti fare una prova prevedendo la fatica di un reso se il risultato finale non ti soddisfa.

    Prova a leggere questa recensione lo trovi su AMZ a meno di 50 euro

    Non l'ho mai sentito ma un prova in attesa di risparmiare per qualcosa di più prestante la farei.

    Ciao
    luca

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Miracoli con poco budget non se possano fare ma , ma ora che hai capito come suona un HT , potresti fare una prova prevedendo la fatica di un reso se il risultato finale non ti soddisfa.

    Prova a leggere questa recensione lo trovi su [URL="https://www.amazon.it/nobsound-..........[CUT]
    Proverò a dare un'occhiata e ti ringrazio per il tuo tempo speso.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •