Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Denon PMA 600 NE opinioni..


    Ciao, sto aiutando un amico con poche pretese e budget limitato ad abbinare un amplificatore alle sue indiana line tesi 262...visto che ha anche bisogno di un dac ho pensato a questo denon cosa ne pensate? L'ampli in questione lavora in classe AB ?
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    ciao,

    lo possiedo ma non lo amo non mi emoziona per usare lo ascolto tutte le sere collegato al mio TV e a uno streamer per lo più musica da Spotify collegato a delle piccole Q Acoustics e un sub Fostex (mini sub). Forse con dei diffusori più grandi potrebbe essere diverso.

    Mi ero ripromesso di far delle prove con altri diffusori che possiedo ma non ci sono ancora risuscito per capire se il problema è l'abbinamento. ( gli istessi diffusori suonano molto bene con Proton di 30 anni fa)

    L'ho comprato a scatola chiusa perché effettivamente è molto flessibile con DAC , uscite SUB etc.

    Per quello che il mio gusto temo che l'ascolto con le Tesi possa risultare ulteriormente meno emozionate , io valuterei un Rotel più un dac esterno (se quello con DAC è fuori budget) e sarei curioso di sentire il Tangent Ampster che offre più o meno le stesse cantieristiche.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lavora in classe D
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Lavora in classe D
    Sicuro? a me sembra di ricordare che sia un comunissimo classe AB. Magari sbaglio eh ma anche dal sito non ci sono menzioni particolari. Forse avevo letto in qualche prova
    Ultima modifica di maurovoice; 28-03-2023 alle 10:23

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Si, in effetti anche a me il dubbio un po' rimane...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    è un classe AB
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •