io al sintoampli Yamaha che ha impostazione 8 oppure 6 Ohm, ho usato per un mese le casse frontali realizzate da me che scendono a 3 Ohm (misurate) quindi potremmo definirle un 4 Ohm nominale. Ovviamente nessun problema.
Il grafico dell'impedenza va su e giù come le montagne russe. Bisognerebbe prendere solo il punto più basso. Ma poi si deve vedere anche la rotazione di fase. Es un 5 Ohm con fase a 60° è più "difficile" da pilotare che un 3 Ohm a 10°.
Comunque... in realtà c'è un altro aspetto che nessuno mai considera. Una "cassa" con impedenza più bassa (es 4 Ohm) a parità di posizione del volume, dovrebbe suonare più forte di una simile da 8 Ohm. Gli si sta dando il doppio (all'incirca) di potenza. Questo ci porterà ad abbassare leggermente il volume, "alleggerendo" il lavoro dei finali. Praticamente le due situazioni saranno sovrapponibili.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530