Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    16

    Sintoamplificatori Yamaha e dichiarazioni sulla impedenza


    Interessato ad alcuni ampli Yamaha (per esempio R-N303) mi accorgo che yamaha indica in 8-16 ohm l'impedenza che dovrebbero avere le casse passive collegate. Ora, cercando in rete, mi pare di capire che si tratta di un'indicazione non vincolante, forse legata a questioni pubblicitarie o legali, e che l'unica cosa che potrebbe succedere collegandoci casse da 4ohm sarebbe un maggior consumo di corrente e un maggiore riscaldamento, che qualcuno non ha nemmeno rilevato.
    Cosa ne pensate? Non posso credere che chi compra questi apparecchi usi solo casse da 8 ohm o più, magari cambiando quelle che già possiede...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    io al sintoampli Yamaha che ha impostazione 8 oppure 6 Ohm, ho usato per un mese le casse frontali realizzate da me che scendono a 3 Ohm (misurate) quindi potremmo definirle un 4 Ohm nominale. Ovviamente nessun problema.

    Il grafico dell'impedenza va su e giù come le montagne russe. Bisognerebbe prendere solo il punto più basso. Ma poi si deve vedere anche la rotazione di fase. Es un 5 Ohm con fase a 60° è più "difficile" da pilotare che un 3 Ohm a 10°.

    Comunque... in realtà c'è un altro aspetto che nessuno mai considera. Una "cassa" con impedenza più bassa (es 4 Ohm) a parità di posizione del volume, dovrebbe suonare più forte di una simile da 8 Ohm. Gli si sta dando il doppio (all'incirca) di potenza. Questo ci porterà ad abbassare leggermente il volume, "alleggerendo" il lavoro dei finali. Praticamente le due situazioni saranno sovrapponibili.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •