Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consiglio ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Consiglio ampli


    Salve , passato dalle 804 d3 alle 803 d3 , interessante un miglioramento sulle alte che nelle 804 rimanevano a volte troppo presenti , considerando il tweeter uguale penso sia una differenza a livello di filtri interni
    Vorrei un consiglio sull ampli che era proporzionato alle 804 , ora uso un hegel 390 , dovrebbe essere abbastanza ok , ma !!!
    Tanto per curiosità e capire se capita anche un usato , purtroppo mi serve un dac interno o esterno , diciamo che interno mi evita ricerche sul collegamento e interfacciabilità al meglio
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Non c’è nessun problema di interfaccia (se intendi elettrica) tra un dac esterno e un ampli, basta solo un cavo adeguato. I dac escono tutti sufficientemente alti per ottenere un livello di db ottimale.
    Ragion per cui ti consiglierei di tenere il tuo ampli e investire solo su un dac di qualità, meglio ancora se a valvole.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Edit, vedo che il tuo ampli ha anche un dac integrato o sbaglio? Cosa non ti piace?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Serve un mesetto per capire , ma vorrei capire se con questo ampli le sfrutto bene o serve qualcosa di più performante , come corrente dovrei essere a posto ma devo capire come palco virtuale ad es

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66 Visualizza messaggio
    Serve un mesetto per capire , ma vorrei capire se con questo ampli le sfrutto bene o serve qualcosa di più performante , come corrente dovrei essere a posto ma devo capire come palco virtuale ad es
    Se hai intenzione di spendere sul nuovo una cifra uguale o superiore a quella necessaria per prendere il tuo ampli, trovare un negoziante che ti presta qualcosa è il minimo. In passato un negozio di mia fiducia tratteneva un “deposito cautelare” e in cambio prestava elettroniche e diffusori. Certo erano cifre più basse e si parlava di contanti. Ma so di accordi tra clienti e negozianti possibili anche ora. Altrimenti, piuttosto che acquistare sul nuovo alla cieca, andrei senza dubbio di usato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Hai un ottima combinazione di prodotti hai mai pensato d’intervenire sulla correzione acustica attiva o passiva ?

    Parli di DAC quindi fin che sei nel dominio digitale puoi pesare a un soluzione come questa coadiuvato da pannelli acustici.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    grazie a tutti , si era tanto per sentire opinioni anche sull usato ecc , sono 30 anni di ht ma sul 2 canali siamo in pista da un anno e qualcosa , tanti storici marchi non li conosco bene nelle caratteristiche
    Come trattamento acustico dopo misura fatta con microfono e rew mi sono affidato a gik acustics , mi serviva abbassare rt 60 principalmente , il riverbero , oltre a qualche picco in generale , ho messo 6 pannelli 244 60-1200 mm in giro e nella parte dietro sul muro impression da 12 cm con parte in legno riflettente
    Ho migliorato nel ht il riverbero e in ascolto 2 ch il riverbero e il fronte posteriore ai diffusori come voce e scena con 5 impression 30 -1200 riflettenti e assorbenti al 50 %

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Direi che sei in una situazione invidiabile.

    Prova ad ascoltare Naim come alternativa al tuo hegel.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...3d3#laboratory

    Sono diffusori dichiarati da 8 ohm ma in realtà misurati a 3ohm di minima e 4 di media.
    Inoltre sono misurati a 87 db, una sensibilità medio-bassa.
    Conviene stare, secondo me, su almeno 200w per canale su 4ohm, consiglierei di approfondire proprio sul sito linkato dal momento che ogni elettronica viene testata in laboratorio.
    Di naim apprezzo molto il suono, ma non la filosofia dell’upgrade attraverso alimentazione esterna. in ogni caso è da prendere in considerazione. Altro marchio che prediligo è Densen, per la timbrica neutra e musicale in gamma media e per il dimensionamento dei trasformatori (raddoppiano la potenza al dimezzarsi dell’impedenza).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma hai le 804 o le 803 d3?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Avevo le 804 d3 ora dopo cambio usato con usato ho le 803 d3
    Ci vuole almeno un mesetto per capire queste 803 , le 804 giravano abbastanza bene , cercando maggior presenza e l idea di diffusore definitivo per quello che devo fare ovviamente , son passato a queste 803
    Nei bassi il 390 ha un buon controllo , nelle alte ho trovato meno taglienti le 803 ( strano stesso tweeter ) , meglio comunque
    Nella scena ho gli stessi spazi di prima , almeno dove ho pochi strumenti , in orchestre ecc serve tempo per capire
    Quello che vorrei capire è se questo ampli riesce a farle esprimere bene come dettaglio ecc
    Ad es , un burmester 032 usato come andrebbe ? anche se poi si apre il discorso dac esterno !
    Grazie di suggerimenti , non ho fretta o che , ma non avendo esperienza su tutto chiedo , poi magari resto anche così

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Guarda non vorrei tarparti le ali ma per farle esprimere a dovere, secondo il mio parere, devi metterci un pre e finale di ottimo livello, sono casse da 17mila possono dare grandi soddisfazioni, ma devi metterci pre e finale, visto che non hai problemi con l'usato ti direi di cercare un cp700 e ca2300, oppure se hai spazio i mono cam400.

    Alternativa Pass xp10 e 250.5, Mark Levinson 320s e 432, o i mono 531H

    Per il dac ormai ci sono diversi marchi che suonano bene senza svenarsi, sul dac hai sempre tempo per migliorare

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Vero la soluzione pre e finale , addirittura bi amping , sarebbe il giusto come rapporto , ecco anche da dove partono i miei dubbi sul 390 ecc
    Ma !!! poi sbaglio magari , oggi giorno esistono integrati con stadi alimentazione ottimi e forse sono paragonabili a pre e finali di un decennio fa , con il vantaggio di non doversi sbattere nel trovare poi cavi tra pre e finale o compatibilità di marchi , att magari sbaglio !!
    Per i dac si vero , la serie in genere monta un chip e via , più o meno poi gestito , esistono dac senza chip e costruiti solo con componenti
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Nessun problema di interfaccia tra pre e finali di marchi diversi, basta dare una controllata ai valori di impedenza, sensibili e guadagno. C’è solo qualche modello di pre o finale a valvole che merita maggior attenzione, ma si tratta di casi isolati. Se vuoi approfondire, secondo post prima pagina e quinto seconda pagina:

    https://melius.club/topic/187-home-t...ioni/#comments

    Ma anche tra i valvolari, ci sono marchi che creano di proposito oggetti altamente interfacciabiki, uno a caso klimo (ho un pre di questo marchio e si è abbinato felicemente a 3 finali a ss diversi, meglio di quanto facesse un’accoppiata monomarca di uno di quei 3 marchi).
    Quindi non fossilizzarti su integrati, meglio pre/finale/dac separati perché puoi solo guadagnarci in flessibilità e trovare più facilmente il tuo equilibrio andando per piccoli step. Senza contare la possibilità di “equalizzare” a piacimento se vai sulle valvole e fai tube rolling, cosa che ho fatto con soddisfazione io stesso con pre e pre phono.
    Ultima modifica di fedezappa; 05-06-2022 alle 10:16
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da sergio 66 Visualizza messaggio
    Ma !!! poi sbaglio magari , oggi giorno esistono integrati con stadi alimentazione ottimi e forse sono paragonabili a pre e finali di un decennio fa , con il vantaggio di non doversi sbattere nel trovar..........[CUT]
    Dipende sempre dall'integrato in questione, se mi parli di diablo 300, Pass Int250, Vitus Ri101, allora possiamo chiacchierarne, altrimenti l'abbinata, pre, finale e dac, e sempre la soluzione migliore, come interfacciamento, pilotaggio, qualità d'ascolto....flessibilità come a giustamente detto Fedezappa.

    Se prendi finali di una quarantina/cinquantina di anni posso essere d'accordo con te, ma già un trentennio fà i finali erano fatti per pilotare dei blocchi di marmo, mi vengono i mente i Krell KSA200, Mark Levinson ML23.5, Bryston, Classè.
    Come dac ci sarebbero gli aqua la scala, La voce, i North Star anche se l'azienda e chiusa sono degli ottimi dac, Ps Audio, Belcanto, EmmLabs, Accuphase....

    Dipende tutto dal vile denaro.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •