Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10

    Bananine per diffusori Mission 753 Freedom


    Anzitutto ciao a tutti. Dopo aver letto tantissimo su AV, stavolta devo chiedere una mano e mi sono iscritto.

    Ho preso da poco questi diffusori usati e chi me li ha venduti (online) si è dimostrato poco "disponibile"...
    Non capisco che connettori usare.
    Ho comprato delle bananine di diametro 4 mm e questo è ok ma la lunghezza è esagerata: della parte che si infila nel diffusore, un 1/2 cm mi rimane fuori. Esistono per caso più corte e dove trovarle?

    Grazie mille
    Ultima modifica di Roobee; 16-01-2022 alle 21:27

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Da quello che so il foro per il connettore è profondo uguale un pò per tutti i diffusori e nelle varie recensioni che ci sono su questi diffusori non si fa accenno a questo problema.Prova a spingere delicatamente un pò di più.Al limite puoi anche semplicemente usare il cavo spellato all'estremità e avvitarlo con il connettore.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10
    Grazie gerhonimo. Ora mi viene in mente: che non vada più giù perché c'è il jumper alti-bassi? Appena torno a casa provo.
    Ho già tentato di mandarli più in giù ma non è possibile.
    Tra l'altro questo jumper fa da fine corsa della femmina che si avvita. E se uno vuole usare le forcelle in biwiring (senza jumper) che fa? Ballano?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    I jumper non dovrebbero influire riguardo la lunghezza dei connettori altrimenti saresti obbligato a usare per forza il bi-wiring in caso di connettori a banana.Se usi le forcelle lasciando i jumper il dado femmina fermerà la sua corsa un pò prima,ma resterà tutto saldo ugualmente.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10
    Ho provato e, senza jumper, la banana entra completamente.
    Circa la possibilità di uso delle forcelle, intendevo che senza jumper non ho un qualcosa che le preme contro la femmina che normalmente si avvita per serrare la connessione. È questo che mi sembra strano

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Infatti è strano.Il connettore femmina si dovrebbe avvitare stringendo contemporaneamente giumper e forcella.Allo stesso modo le banane dovrebbero inserirsi completamente anche con i jumper.Almeno in tutti i diffusori che ho avuto è sempre stato così.E anche nelle foto dei connettori delle tue casse che ho trovato in rete sembra essere tutto così.Potresti provare a sostituire i jumper con un normale spezzone di cavo in rame e vedere se la femmina avvita fino in fondo e la banana entra.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Infatti è strano.Il connettore femmina si dovrebbe avvitare stringendo contemporaneamente giumper e forcella.Allo stesso modo le banane dovrebbero inserirsi completamente anche con i jumper.Almeno in tutti i diffusori che ho avuto è sempre stato così.E anche nelle foto dei connettori delle tue casse che ho trovato in rete sembra essere tutto così.P..........[CUT]
    Già, sembra strano anche a me. Per caso conosci delle bananine in rame puro placcate oro che siano a crimpare anziché avvitare?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Non è strano, è (purtroppo) così:

    Consiglio di levare i jumper e di sostituirli con un pezzo di cavo di potenza identico a quello che usi per il collegamento con l'ampli.
    Quelli di Mission, facendo un lavoro simile, sembrano voler dire agli utenti "usate le forcelle".
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Non è strano, è (purtroppo) così:
    https://img.canuckaudiomart.com/uplo...3_speakers.jpg
    Consiglio di levare i jumper e di sostituirli con un pezzo di cavo di potenza identico a quello che usi per il collegamento con l'ampli.
    Quelli di Mission, facendo un lavoro simile, sembrano voler dire agli utenti &quo..........[CUT]
    Ciao Uncletoma. Mi sembra di capire che nella tua foto siano le 753 non Freedom?
    Ecco le mie (si vede anche, dai fili, che la mia carriera audiofila è proprio agli inizi ) :

    Sulle mie mi sembra di capire che se metto la forcella sotto il jumper, avrà un contatto a 360°, quindi questa dovrebbe essere la soluzione. Circa la forcella, non è che abbiano tutti i torti: il contatto con il diffusore è molto più esteso. Grazie per il consiglio del filo...
    Intanto mi sto facendo dei cavi secondo le indicazioni di TNT audio e proverò il biwiring
    Ultima modifica di Roobee; 17-01-2022 alle 00:43

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Si, non sono le Freedom
    Comunque hai una coppia di connettori senza ponticello: l'hai levato tu o cosa?
    Ed è la prima volta che vedo dei ponticelli così: ma che sostanze assumevano in Mission? *_*
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10
    😂 come dovrebbero essere i ponticelli?
    Uno l'ho tolto per fare la foto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ultima modifica di uncletoma; 19-01-2022 alle 00:19
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    10

    Ok grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •