Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    241

    Io ho le Proac D15 con Primare I30, per il mio piccolo ambiente d'ascolto è l'ideale, raffinato e bassi ben controllati senza rimbombi.
    Per me accoppiata azzeccata

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Ottimo !

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    34
    Io ho letto scrivere bene dell'accoppiata ProAC con McIntosh. Considerato che la domanda posta, interessa anche me, voi come la vedete come accoppiata?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Anche Luxman mi sembra che si comporti bene poi tutto dipende dal budget che si ha a disposizione.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    241
    Se hai un'ambiente grande puoi vedere di salire con la potenza, con il tuo budget prenderei un considerazione l'ampli integrato Blak della Roksan
    https://www.audioimpact.it/it/amplif...ksan-blak.html

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Citazione Originariamente scritto da sf73 Visualizza messaggio
    Io ho letto scrivere bene dell'accoppiata ProAC con McIntosh. Considerato che la domanda posta, interessa anche me, voi come la vedete come accoppiata?
    Credo, secondo quanto ascoltato sia in casa Proac che in casa Mc non sia l'accoppiata migliore, fatto salvo se piace il suono molto "arrotondato" ...

    Io quando ho ascoltato bene proac le ho ascoltate con Pass, Gryphon, Norma, Spectral... Parliamo comunque di amplificazioni di medio alto livello che nell'usato potresti trovare ai prezzi del buget, pre e finali Norma sc2 e finali 8.7 li trovi facile, si possono aggiornare alle versioni più recenti, suonano molto bene....Gryphon Diablo250 si trova attorno ai 4500, sono macchine che poi ti scordi di cambiare...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.598
    Concordo, forse le Proac serie K (e probabilmente le vecchie Future point) con McIntosh ce la vedo, hanno un suono tendente all’analitico, le altre no (riferendomi al MA6300 che è l’unico che ho ascoltato in condizioni controllate).

    Di gryphon ho ascoltato il diablo e, appunto, il tabù.
    Il diablo l’ho ascoltato fuori contesto, nell’abbinamento peggiore possibile (abbinato un progetto ad alta efficienza con driver a tromba) per cui non mi esprimo. Sul tabù, penso che ci sia di meglio in giro nella stesa fascia di prezzo, soprattutto per la sua timbrica un po’ particolare, meno universale di quella di altri marchi. Energia e pilotaggio invece ok.
    Ultima modifica di fedezappa; 19-01-2022 alle 13:33
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Da possessore di ProAc posso dirti otime abbinate con Audio Analogue, Moon, Pass Labs, Gryphon, Roksan solo il black. Il caspian andrebbe bene ma è piccoletto per le DT8. Exposure lo vedo troppo rotondo per diffusori generosi di bassi

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    A proposito di AA, ho trovato usato un Puccini Anniversary interessante, qualcuno conosce che tempi ha la garanzia AA, 5 anni vi risultano ?
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da franchino 80 Visualizza messaggio
    A proposito di AA, ho trovato usato un Puccini Anniversary interessante, qualcuno conosce che tempi ha la garanzia AA, 5 anni vi risultano ?
    Grazie
    Ecco io ho appunto il Puccini Anniversary, considerato che le DT8 se e non erro sono a 4 ohm dovresti avere un bel risultato. Io piloto con soddisfazione le mie studio 100, ne ha a sufficienza per sconarle. Per la garanzia non so, dovrei leggere sui documenti. Io pensavo fossero solo 2 anni

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Ecco io ho appunto il Puccini Anniversary, considerato che le DT8 se e non erro sono a 4 ohm dovresti avere un bel risultato. Io piloto con soddisfazione le mie studio 100, ne ha a sufficienza per sconarle. Per la garanzia non so, dovrei leggere sui documenti. Io pensavo fossero solo 2 anni
    Ti sarei molto grato se potessi verificare, il venditore (privato) mi ha parlato di una garanzia di 5 anni (scadrebbe nel 2024) per cui se invece fossero i canonici 2 anni la valutazione sull'acquisto e sulla veridicità del venditore sarebbero ben diverse, grazie dell'aiuto.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Allora ho controllato, sul mio certificato di garanzia è espressamente scritto 24 mesi, il mio però è del 2018 e magari hanno prolungato la garanzia successivamente

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Allora ho controllato, sul mio certificato di garanzia è espressamente scritto 24 mesi, il mio però è del 2018 e magari hanno prolungato la garanzia successivamente
    Grazie sei stato gentilissimo, domani proverò a telefonare in AA.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Ho confermato un AA Puccini del 2019, usato con telecomando in alluminio, dovrei ritirarlo lunedì o martedì vi farò sapere, grazie a tutti per le info che mi avete dato.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Citazione Originariamente scritto da franchino 80 Visualizza messaggio
    Ho confermato un AA Puccini del 2019, usato con telecomando in alluminio, dovrei ritirarlo lunedì o martedì vi farò sapere, grazie a tutti per le info che mi avete dato.
    Sicuramente un'ottima scelta, facci sapere come si comporta con le DT8. Alla fine hai scoperto il discorso Garanzia se è di 2 o 5 anni?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •