|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
26-12-2021, 16:28 #1
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
consiglio amplificatore integrato per diffusori da 4 ohm
salve,
se possibile vorrèi mi consigliaste un'amplificatore integrato che riuscisse a scendere anche al disotto dei 2 ohm con disinvoltura da accoppiare con dei diffusori da pavimento a 4 ohm DALI OBERON 9.i seguènti amplificatori sarebbero le mie possibili scelte,poi come gia ho scritto consigliatemi voi,grazie e buone feste a tutti.
DENON PMA 2500?
NAD C399?
TECHINCS SU-G700?(completamente digitale)
CAMBRIDGE AZUR 851A?
MARANTZ PM 8006?
-
31-12-2021, 16:54 #2
nessuno gestisce i 2 ohm
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-12-2021, 18:53 #3
Ho trovato il diagramma dell' impedenza in funzione della frequenza in questa recensione:
https://nxreview.com/dali-oberon-9-r...PjfT40fpOpSsPw
Il diagramma è indicato come "Graph 4" in figura. La riga nera orizzontale evidenzia la linea corrispondente a 4ohm, ingrandendo la pagina si leggono meglio i valori sulla sinistra del grafico da cui si evince che il modulo dell' impedenza non scenderebbe sotto 3,5 (?!?!?) in quanto il valore minimo riportato nel grafico non è zero bensì 3.
Prendendo per buono questo grafico però non si capisce perché Dali ha indicato 4ohm come impedenza nominale (eccedenza di onestà?).
Quella recensione era linkata in questa discussione su avsforum:
https://www.avforums.com/threads/dal...ron-9.2351807/
dove intervengono (anche) utenti che le hanno in casa e ci sono citazioni di amplificatori anche se da questo punto di vista la discussione non sembra fonte di ispirazione.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2021, 20:30 #4
Hanno un modulo non eccessivamente complicato, basta un buon 100W per pilotare a dovere, l’importante è che abbia una buona sezione di alimentazione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-12-2021, 21:40 #5
@pace
Traducendo il commento alle misure che hai linkato…
“L'impedenza e l'angolo di fase del DALI Oberon 9 sono mostrati nel grafico 4, rispettivamente come le tracce rossa e blu, con la traccia nera sotto che è quella di un resistore di calibrazione di precisione. Puoi vedere che l'impedenza dell'Oberon 9 scende sotto i 4 Ohm a 84Hz e scende fino a 3,4 Ohm tra circa 100Hz e 150Hz prima di salire sopra 4(1 di nuovo a circa 225Hz.
Nonostante questo calo al di sotto dei 4 Ohm, l'Oberon 9 è ancora nominalmente un progetto da 4 Ohm secondo la regola applicata dallo standard europeo sui diffusori IEC 60268-5 che specifica che l'impedenza minima non deve scendere al di sotto dell'80% del valore nominale. E nonostante la bassa impedenza in una sezione abbastanza trafficata dello spettro musicale, l'altoparlante sarà abbastanza facile da guidare, a causa dell'angolo di fase benigno su questa gamma di frequenze.”
… si evince che non è un diffusore difficile da pilotare, che ne dica lo standard.
Mi trovo d’accordo con @ellebiser e suggerisco di concentrarsi sull’abbinamento a livello timbrico e “qualitativo”. Non conosco gli ampli citati dall’opener ma a naso “alzerei il tiro” cercando nell’usato, temo siano casse esigenti per quanto riguarda il controllo dell’ampli (agli estremi gamma e in special modo per quella alta).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
31-12-2021, 21:51 #6
Io andrei di Hegel (usato) o di NAD C388
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
01-01-2022, 05:13 #7
Sì potevo arrivarci a capire che l'autore si era posto il medesimo problema e ovviamente ne sa più di me.
Diciamo che si rientra nella definizione di una dichiarazione "troppo onesta", d' altro canto altri produttori si rifugiano in indicazioni sibilline come "compatibile con 8ohm" o il classico "4-8ohm" che mette in dubbio tanti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-01-2022, 11:29 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
auguro ha tutti voi di passare un buon 2022,vi ringrazio ho apprezzato molto i vostri consigli e credo che prossimamente per quanto riguarda la scelta dell'amplificatore mi orienterò verso il NAD C399 nuovo,grazie ancora
-
02-01-2022, 11:37 #9
Ottima scelta, buon 2022 anche a te
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
30-01-2022, 17:04 #10
se puoi ascoltalo attentamente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio