Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Finale di potenza

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64

    Finale di potenza


    Consiglio possiedo un cambridge azur 851w
    Vorrei qualche consiglio sulla possibile sostituzione e miglioramento ( anche finali valvolari) … ho casse 3 vie 250w 6ohm Elipson prestige 24f pre valvolare lector e dac sempre lector… budget sui 3000e meglio meno 🤣. allego caratteristiche tecniche finale di potenza.. POTENZA USCITA - STEREO / MONO 200 W per canale in 8 Ohm 350 W per canale in 4 Ohm
    POTENZA USCITA - MONO A SPIGOLO 500 W 8 Ohm 800 W 4 Ohm
    THD (IN EVIDENTE) <0,001% 1 kHz <0,005% 20 Hz - 20 kHz
    RISPOSTA IN FREQUENZA 5Hz - 80kHz
    S / N RATIO (REF 1W / 8 OHN) > 90 dB (non pesato)
    SENSIBILITÀ - STEREO O MONO 1,5 V rms sbilanciati 1,5 + 1,5 V rms bilanciati
    SENSIBILITÀ - MONO GIGATO 0,775 V rms sbilanciati 0,775 V + 0,775 V rms bilanciati
    IMPEDENZE DI INGRESSO Ingresso bilanciato 38 kOhm Ingresso sbilanciato 68 kOhm
    PESO 19,1 kg

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Cosa ti manca ? Potenza no di sicuro… se dovessi valutare l’insieme direi che le aree di sviluppo potrebbero essere i diffusori ed il preamplificatore…non il finale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Ah io pensavo L amplificatore ! No no potenza è ovviamente ottima. Ma anche la qualità è ottima ma nn ho altri metri di paragone rispetto che so a dei vicent sp-t700 o mark levinson 334 O audiolab 8300mb … casse fanno parte di un set (anche ht) direi preferisco non cambiarle. Pre ho lector Zoe dici muoversi sul pre tipo idee?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Dipende da quello che pensi ti manchi, se vuoi dettaglio, soundstage o dinamica …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Io ascolto molta musica italiana fatta di voce… Negramaro de Andre fossati (preferibilmente live) ecc quindi direi assolutamente dettaglio…voce… perché il lector Zoe mi ha fatto tantissima differenza sul quel campo ma avevo rotel anziano…

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Un preamplificatore HEGEL P20 dovrebbe darti quello cerchi, anche se ritengo i diffusori in grado di dare il maggiore contributo per esaltare voci e dettaglio. Li però non basterebbe il budget…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Ok! Tengo presente allora prima il pre… casse si immagino ho il problema che comunque dovrebbero essere bianche questo è un obbligo/limite

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Hai conoscenza dell electrocompaniet ec 4.8 sempre come pre ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Più per rock e jazz lo sentito meno bene per voci e microdettaglio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Perchè no un lector VM200 stereo o mono....?

    Poi non puoi paragonare il ML334 ai vincent o agli Audiolab fanno due sport differenti...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    No no nn li paragono erano solo finali che avevo trovato a prezzi che potrei arrivare pensando che (escluso casse) L azur851w fosse il punto più debole. Quindi accetto consigli proprio perché conosco tanti dac per esempio ma pre ed ampli no. Dici i vm200 miglioro? O forse come mi è stato suggerito meglio passare al pre Hegel p20? O altri suggerimenti sono accetti . Grazieee

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    @nuvola78: non ho mai sentito suonare le tue casse, ma se dovessi tirare ad indovinare direi che e' li' che devi intervenire.
    Quanto a trovarne di colore bianco, mi pare siano parecchi i brand disposti ad accontentarti su questo punto.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Le casse sono https://hifight.it/prodotto/elipson-...-da-pavimento/ . Credo siano buone casse ma fanno parte di una linea 5.4.2 ht vorrei proprio intervenire per ultimo lì. Altoparlante: da pavimento
    Numero di vie: 3 1/2
    Potenza: 250 W RMS
    Tweeter: 1 pollice
    Driver medio bassi: 6,5 pollici
    Woofer: 2 x 8 pollici
    Risposta in frequenza (± 3 dB): 28 Hz – 25 kHz
    Sensibilità: 93 dB / 1 W / 1 m
    Impedenza: 6 Ohm
    Binding post: Specifico doppio
    Terminali: placcati in argento per bi-cablaggio o bi-amplificazione
    Altoparlanti su misura: bordo in gomma
    Altoparlanti: su specifica
    Rinforzo: interni
    Base e punte rimovibili: Amovible
    Finitura: pannello frontale laccato, scatola in MDF e rivestimento in vinile
    Colori: nero, bianco, nero / noce
    Dimensioni (L x A x P): 274 x 1137 x 383 mm
    Peso: 26,5 kg

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Scusa ma vedendo le caratteristiche delle casse non credo servano 250w per farle suonare come si deve...

    Io salirei di qualità con meno watt, tipo pass x150.5, oppure se lo trovi xa30.5, anche il 334 che se non ricordo male e un 100w...

    In linea di massima si abbinano abbastanza bene con le valvole meglio valvole aperte tipo 6h30

    Sicuramente il Cambrige e un buon finale ma non può darti tutto, potenza e raffinatezza assieme li danno solo prodotti importanti, a costi importanti
    Ultima modifica di 2112luca; 07-12-2021 alle 10:07

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64

    Ottimo grazie quindi tengo in considerazione pass lab mark levinson (concordo 100/125w secondo me sono sufficienti) . Per pre che ne pensi da lector Zoe a Hegel p20 ? Mark levinson 380? O Macintosh ? Grazie a tutti per consigli .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •