|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Accuphase vintage, conviene...?
-
11-12-2021, 20:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Accuphase vintage, conviene...?
Salve,
si possono prendere in considerazione i "vecchi" Accuphase E-406 visti gli anni sulle spalle? Prodotti magnifici, ma dopo lungo tempo cosa può succedere? E quanto costerebbe una revisione ?
Attendo vs graditi commenti ed esperienze, grazie.
ciao.
-
11-12-2021, 20:44 #2
Dipende: se è tenuto bene, se è tenuto male, eccetera.
Stiamo comunque parlando un un prodotto che ha poco più di una ventina d'anni.
Un mio concittadino ha un McIntosh che ne ha oltre il doppio, e che salvò da un incendio (ok, la qualità dei Mac di un tempo è leggendaria), e funziona in maniera impeccabile (dati pre-covid)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
11-12-2021, 20:49 #3
Per ascoltare hard rock?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-12-2021, 20:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
-
12-12-2021, 08:12 #5
Provai un po di tempo fa con le mie "vecchie" tannoy un accuphase e203, lo avrei preso sicuramente se non fosse stato per il problema al phono ,dove il canale sistro smetteva di suonare, si manifestava dopo un 15/20 minuti di uso. Quindi se hai modo di provarlo ed ascoltarlo sarebbe molto meglio, così da rendersi conto delle reali condizioni estetiche e di funzionamento.
5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
21-12-2021, 17:47 #6
@ Baldor. L' E 203 a parte la inconveniente del phono che genere di sonorità presenta ? Mi interessa proprio questo modello ma non ho modo di ascoltarlo
-
21-12-2021, 21:19 #7
Non sono bravo a descrivere, il mio consiglio, come ho già scritto sopra, è quello di provarlo e ascoltarlo.
Quello che posso dire è che rispetto al mio attuale naim, l'accuphase, mi è piaciuto di più, soprattutto sulle voci, ho avvertito una scena più ampia, forse un basso un pò in evidenza (poco controllo?) ma non mi dispiaceva.
Con le tannoy mi è sembrato che ci fosse una migliore sinergia, qui però subentrano molto i gusti personali, poi quando , magari, si ha voglia di cambiare, ascoltare un suono "diverso" potrebbe anche trarre in inganno. Sta di fatto che lo avrei preso se non fosse stato per il Phono.
Comunque se non avessi avuto modo di tenerlo qualche giorno, magari non me ne sarei nemmeno accorto di quel difetto per questo ribadisco ancora il fatto di provarlo; sono apparecchi che anche se ben costruiti hanno parecchi anni alle spalle.Ultima modifica di Baldoria; 21-12-2021 alle 21:23
5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1