|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ampli integrato vintage ( ma non troppo...)
-
01-12-2021, 09:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Ampli integrato vintage ( ma non troppo...)
Salve a tutti,
secondo voi quale ampli integrato può essere preso in considerazione, magari di quelli ancora col controllo dei toni (sigh...!) di ottima qualità, ma non troppo vintage nel senso di andare sul sicuro senza sostituire condensatori, finali, trasformatori, etc...insomma ancora valido che possa competere coi "nuovi" integrati più moderni, pieni di funzioni digitali, bluetooth, dac, etc ma peggiori dal punto di vista musicale?
Un grazie anticipato, ciao.
-
01-12-2021, 11:41 #2
Non è chiaro il tuo progetto, manca un budget, l' unica indicazione è sulla mancanza di una parte digitale e sulla presenza di controlli di tono, caratteristiche molto comuni in amplificatori integrati di tutte le epoche, anche contemporanei.
Detto per inciso la parte digitale non "peggiora" l' amplificatore semplicemente se ascolti sorgenti digitali o ce l'hai nell' ampli o ce l' hai fuori dall' ampli ma non puoi farne a meno va da sé che se la compri a parte alla fine spendi anche di più.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-12-2021, 12:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
[QUOTE=pace830sky;5178143]Non è chiaro il tuo progetto, manca un budget, l' unica indicazione è sulla mancanza di una parte digitale e sulla presenza di controlli di tono, caratteristiche molto comuni in amplificatori integrati di tutte le epoche, anche contemporanei.
Grazie per la risposta. Nessun progetto, un sondaggio casomai. Non ho detto che i digitali suonano peggio, soltanto un paragone tra "alcuni nuovi" ( che suonano peggio nonostante nuove tecnologie) rispetto ad "alcuni vecchi" che suonano meglio nonostante passate tecnologie, forse così è più chiaro. Ovvio che ci sono digitali di gran pregio. Per il budget del vintage nell'usato naturalmente, rimaniamo nell'ordine di un livello medio di 1500/2000 euro. Inoltre mi piacerebbe conoscere quale di questi, potrebbe competere con un attuale integrato. Questo è lo spirito del mio post. Ciao.
-
01-12-2021, 14:33 #4
Purtroppo non "frequento" molto quella fascia di mercato, ora tutto è più chiaro, suppongo che sì, in quella fascia di prezzo un prodotto attuale (stereo 100% analogico) sia solo "di fascia alta" mentre come vintage credo si potrebbe aspirare a portare a casa un "top di gamma".
Ammetto che, essendo prodotti fuori anche da mie eventuali velleità di upgrade, non ho mai approfondito questo tema.Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2021 alle 14:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-12-2021, 16:00 #5
Chiarendo che un prodotto Vintage si definisce tale se realizzato massimo entro fine anni 70… un buon sistema potrebbe essere l’Harman Kardon 16 e 17…
Un ampli Amplificatore usato di massimo dieci quindici anni potrebbe essere il target. Un Electrocompaniet Eci 5 potrebbe essere un valida scelta se puoi rinunciare ai controlli di tono…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.