|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: ELAC Uni-Fi 2.0 Vs Klipsch RP-600M Vs KEF Q350
-
16-11-2022, 12:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Le spacchetto: finiture simili per qualità alle Klipsch, finitura vinile nero; purtroppo non ho più le ELAC e dovrò andare a memoria rileggendo quello che ho scritto, mentre con le Klipsch farò il soilto attacca/stacca.
Probabilmente questo noiosissimo metodo sarà piu' utile a me educando la mia capacità di ascolto che a chi legge, ma spero almeno di dare qualche indicazione oggettiva che possa essere utile.
Appena collegate si ha l'impressione che suonino bene e ciò bendispone e comincio con gli stessi brani di prova aggiungendo alle voci femminili una cover di Creep dei Radiohead di Lena Hall. bene, non si rimpiange la potenza degli acuti delle Klipsch, continuo con Mina e la voce è ottima come per le ELAC. Voci maschili perfette anche.
Un dubbio mi viene su come misurino la sensibilità in Klipsch perchè almeno a giudicare dal volume da aggiungere (un minimo) non si direbbe una differenza simile.
Mi viene in mente di provare il classico live Made in Japan e qui non c'è storia: con le Klipsch sembra di essere in Giappone, con le KEF un po' un nostalgico che ascolta rock in poltrona.
Sono un po' avvilito perchè oltre a voci raffinate io ascolto anche cose trucide a manetta....Sepultura...Pantera...AC/DC e, appunto Deep Purple allora provo altro hard rock e qui va meglio, le KEF non sono fiacche e, dato che il twitter non è spaccaorecchie si puo' alzare notevolmente il volume come va fatto in questi ascolti. Probabilmente le Klipsch sono state progettate per Made in Japan
Mi sto facendo l'idea che le Klipsch abbiano qualcosa in meno in termini di frequenze o altro che in certe situazioni ti faccia sembrare meglio quello che senti allora provo il piano di Lezioni di piano e qui non c'è partita a favore delle KEF, piu' piene, avvolgenti ricche e gradevoli, tanto che mi perdo ad ascoltare musica per un' oretta dimenticandomi della recensione.
Per quanto riguarda i bassi, ci sono e, anzi, nel mio ambiente imperfetto possono essere utili le spugnette regolabili in dotazione per occludere il condotto reflex
Insomma mi sono piaciute un sacco, come anche le ELAC anche se queste avrei dovuto ascoltarle di piu', ma sicuramente preferirei KEF per dimensione maggiore del woofer e maggiore sensibilità e un bel paio di KEF da pavimento (magari serie R) è diventato dei miei prossimi obiettivi.
Riassunto dei riassunti
Klipsch solo in bundle col vinile
KEF molto molto ben suonanti.Ultima modifica di Alessandro2; 16-11-2022 alle 15:18
-
08-01-2023, 17:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
A seguito de queste prove ho ordinato delle KEF Q750 (non R per motivi economici) anche se ho un piccolo tarlo nel cervello per le Klipsch RP-6000F mark II. Spero di non sentire la mancanza della grinta delle Klipsch e anche delle mie Canton che vado a sostituire.
Scriverò poi le mie impressioni.