Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio su impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    3

    Consiglio su impianto


    Buonasera a tutti,

    Seguo il forum da qualche tempo e vorrei sottoporvi un quesito
    Sono tornato ad interessarmi all’ hi-fi dopo una breve pausa…circa trent’anni…

    Agli inizi degli anni ‘90 era Thorens td 115mk2, Philips cd104, aiwa gx71, luxman l114a, AR 18s
    Nell’ultimo anno ho provato a ricostruire una catena…cocktail x14, topping d70s, Advance xi75, wharfedale evo 4.2…ho poi inserito un Advance x160evo e l’xi75 fa solo da pre.

    Ambiente d’ascolto 5x5, diffusori a circa due metri di distanza ma a ridosso della parete…nessuna possibilità di modificare il layout…punto d’ascolto a circa 3mt.
    Musica tutta…da David Sylvian ai Metallica, no jazz o classica.
    Dove ho sbagliato???
    Non mi convince, non “suona” come dovrebbe….difficile a spiegarsi…a volte faticoso, a volte spento…
    Mi sto facendo l’idea che xi75 come pre sia inadeguato…mi servirebbe un punto di vista esperto però…mi sembra di girare a vuoto…
    Budget per un intervento 1-1,5 keuro.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti sembra cresciuto senza un progetto preciso (sbaglio o hai 3 dac?)

    Comunque non sono un esperto, intervengo solo per suggerire l' uso del Topping D70S come preamplificatore connesso direttamente al finale (fatte le necessarie verifiche e con le dovute cautele) se continua ad essere insoddisfacente temo che si debba mettere in discussione la scelta delle casse.

    Detto per inciso: l'essere "faticoso" piuttosto che "spento" è in qualche modo correlato ai brani ascoltati? Se sì, esiste una qualche "regolarità" in questa correlazione? (qualcosa che accomuna gli album che suonano "spenti" tra loro, idem per gli "affaticanti"...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    3
    Buonasera pace,

    Corretto…é un po’ sconclusionato…ho inserito il topping in quanto ne il Dac dell’x14 ne quello dell’xi75 sembrano particolarmente apprezzati leggendo qua e là…e quindi ho provato a bypassarli mettendo il topping…
    Ma mentre rispondo mi viene un dubbio atroce…ora esco in coax da x14…entro nel topping ed esco in rca verso l’ampli….giusto così?

    Per la seconda osservazione…Private Investigation, rip da CD…le Pennate di knopfler molto pulite…ma la voce all’inizio biascicata ed esse sibilanti.
    Brilliant trees, sempre rippato da CD, decisamente soddisfacente invece.
    Sorrow, Pink Floyd, sempre da cd…l’attacco iniziale sembra inscatolato..

    Grazie
    Ultima modifica di gray1966; 12-10-2021 alle 20:46

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A mio avviso il collegamento è corretto se non erro collegando invece il Topping direttamente al finale potresti farlo in bilanciato.

    Dai difetti descritti penserei alle casse, un riscontro potrebbe essere appunto il raffronto nella resa nelle due configurazioni (a) con solo integrato stereo senza topping né finale (b) con topping connesso direttamente al finale senza integrato stereo.

    Attendi altri interventi perché anche se il problema fosse quello non ho conoscenze sufficienti per dare indicazioni nella scelta di una alternativa nella fascia di prezzo indicata in abbinamento con il finale che già hai.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    io ti consiglierei di andare per gradi e fare delle prove, elimina prima il Topping che da quello che leggo e quello con il suono più chiuso, e usa il Cocktail come server dac con le uscite RCA vai al pre e poi al finale e vedi come va.

    Verifica bene che il topping abbia il controllo del volume e collegalo direttamente al finale, altra prova che potresti fare il cocktail ha un ampli integrato potresti collegarlo direttamente alle casse ed elimini tutto...Aggiungi un pezzo alla volta e vedi dove comincia a fare il difetto.

    Resta il fatto che alcune incisioni siano fatte meglio, comunque quelle dei DS sono fatte tutte abbastanza bene...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da gray1966 Visualizza messaggio
    ma a ridosso della parete
    Secondo me il problema è essenzialmente questo.
    (oltre a un possibile errore nella cavetteria, e non intendo l'uso del coassiale che è invece corretto, bensì di un incrocio tra canale destro - roso - e sinistro - nero o bianco. Verificali)
    C'è una cosa che, se permetti, mi perplime: hai pensato di fare un upgrade della sezione amplificatrice, ma non della sezione diffusori.
    Prima avevi un integrato da 700 e diffusori da 750. Ora ha una sezione ampli da poco meno di 2000 euro (1290 il finale e 740 l'integrato convertito in pre), e sempre gli stessi diffusori.
    Oh, magari il problema è la sorgente: che ascolti? CD ok, ma poi? E i CD rippati li rippi tu? il Cocktail?
    Io farei anche un confronto tra il cd originale e la versione rippata ma, prima, allontana quei diffusori dal muro.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Secondo me il problema è essenzialmente questo.
    (oltre a un possibile errore nella cavetteria, e non intendo l'uso del coassiale che è invece corretto, bensì di un incrocio tra canale destro - roso - e sinistro - nero o bianco. Verificali)
    C'è una cosa che, se permetti, mi perplime: hai pensato di fare un upgrade della sezione amplificatrice, ma no..........[CUT]
    Buongiorno uncletoma,
    parto al contrario....l'unica cosa che non posso proprio fare è spostare i diffusori...l'ambiente non si presta al distanziamento o all'uso di supporti...e la moglie nemmeno.
    Come consigliato controllo possibili inversioni e come suggeriscono anche gli altri forumisti provo ad escludere un pezzo alla volta per vedere che succede.
    I CD sono rippati con il Cocktail, ho poi un abbonamento a Amazon Music HD che a volte uso con l' app su uno smartphone Samsung con codec ldac diretto sul Topping....il Cocktail supporta solo AMusic "base".
    Considera che tutto è stato acquistato nel giro di un anno scarso ed i diffusori a marzo '21, ho poca "pratica" con permute etc....forse ho fatto un errore ma uno dei motivi per l'acquisto delle Evo è stato proprio il reflex "in basso"...sapevo di non avere la possibilità di distanziare...
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Forse sarebbe stato meglio una cassa chiusa senza reflex...oppure cambiare moglie....

    Anche se non credo siano le casse suonerebbero sempre male, non molto bene con alcuni dischi e male ed impastati con altri

    Utilizzando AM cambia qualcosa oppure hai sempre le differenze...sugli stessi dischi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Peccato, ma a quel punto, conoscendo il problema WAF avrei puntato su diffusori a reflex anteriore, oppure, se li avevi ancora, avrei mantenuto gli AR che, essendo in "cassa chiusa", hanno minori problemi di posizionamento.
    Hai provato a fare una comparativa tra il CD e il suo rip?
    (non conosco il Cocktail, magari rippa benissimo, non so)
    Interessante la domanda di Luca, ma la mia è un po' diversa: quando usavi l'integrato e ora che usi il "due pezzi" i problemi erano gli stessi?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Per escludere problemi nella catena dalla sorgente fino al preamplificatore basta ascoltare con delle cuffie.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •