Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Aspetta @ellebiser che è l'esperto (ne ha uno) degli Hegel

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Su hifishark si trovano sia i dac Rega che ho indicato
    Ho riletto il topic ma non trovo tue indicazioni su dac Rega. Quale sarebbe il dac che hai in mente? Te lo ciedo perché sto facendo un elenco di dac da ascoltare per sostituire il mio ^^
    Ultima modifica di uncletoma; 08-08-2021 alle 16:59
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da SuperS Visualizza messaggio
    si avete ragione gli hegel hanno il dac
    stò guardando bene sul sito ufficiale, in particolare l'H95.
    ma parla solo di streaming online con Spotify, e tutti gli altri?
    il miglior Deezer che fine ha fatto?
    Per non parlare sulla connettività UPnP/DLNA.
    sotto questo aspetto le info tecniche sono molto povere e liscie.
    Sicuramente sarà un buon prodotto,..........[CUT]
    L’HEGEL è un all in one ti basta un cellulare o un pad e puoi iniziare comodamente ad ascoltare musica …
    Ha ingressi analogici e digitali e USB per collegare anche un PC dove puoi installare tutto quello che vuoi insomma una macchina da musica completa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41
    questo lo sò che in wireless posso trasmettere tutto quello che voglio da smartphone o tablet.
    Ma preferisco un sistema indipendente, per non tenere sempre lo smartphone connesso ad esso.
    poi per me avere accesso diretto ad un NAS con DLNA è importante.
    Sfoglio le varie raccolte che voglio ascoltare e via di play.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Aspetta @ellebiser che è l'esperto (ne ha uno) degli Hegel


    Ho riletto il topic ma non trovo tue indicazioni su dac Rega. Quale sarebbe il dac che hai in mente? Te lo ciedo perché sto facendo un elenco di dac da ascoltare per sostituire il mio ^^
    L’avevo consigliato all’autore nell’altro 3d:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...ore-di-qualita

    Io l’ho trovato usato pari al nuovo a 300€ e tiene testa come sensazione di naturalezza a un marantz cd16, un complimento non da poco considerando che si tratta di una delle macchine digitali più riuscite in assoluto ed è tutt’ora molto apprezzata.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ok, grazie
    (questo, per caso?)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ok, grazie
    (questo, per caso?)
    Io ho la versione precedente, non “R”: differisce soltanto per le dimensioni leggermente ridotte, la vaschetta per il cavo di alimentazione “a mo’ di trifoglio”, e la non gestione di files lossless da usb, anche se un amico afferma che dalle sue prove, in realtà, li digerisce.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ok, grazie
    (però su hifishark è a 300$ dagli States, a cui vanno aggiunti iVA e oneri di dogana - non euro )
    (comunque lo metto in lista come usato)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    comunque gli hegel sono dlna upnp e airplay e gli ho spesso visti usati anche con roon...
    ormai tutti gli streamer si comandano da remoto e nessuno ha app native. il supporto ai vari servizi è per la maggior parte da app remota che a sua volta può utilizzare il NAS...
    Ultima modifica di Falchetto; 09-08-2021 alle 23:25
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    denon/marantz, bluesound, eccetera. per esempio bluesound ha l'app sia per mobile che per pc
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    intendevo app specifica sul device ...
    la connessione a tidal, qobuz, deezer avviene di norma sull'app di controllo, così come la connessione alla libreria dlna del NAS...
    Ultima modifica di Falchetto; 09-08-2021 alle 23:30
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Non capisco cosa intendi con app, dato che i device hanno un sistema operativo (proprietario o meno).
    Dopotutto i comandi play, stop, pause (eccetera) in qualche modo li devi dare.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    voglio dire che il supporto per le piattaforme di streaming è maggiormente dato dalle applicazioni di controllo e non necessariamente dal device.
    spotify connect è un eccezione perché deve essere necessariamente sul device ma la maggior parte non funzionano così...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    ... i device hanno un sistema operativo (proprietario o meno).
    Dopotutto i comandi play, stop, pause (eccetera) in qualche modo li devi dare.
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    voglio dire che il supporto per le piattaforme di streaming è maggiormente dato dalle applicazioni di controllo e non necessariamente dal device...
    Occorre verificare caso per caso, Amazon Music in particolare non supporta applicazioni di terze parti (come Bubble UbNP o Mconnect) mentre Spotify essendo la piattaforma più vecchia è anche la più diffusa come suporto.

    Esempio: marantz 2016 (il mio) senza Heos, cioè senza una sua app per controllare lo streaming:

    >Spotify è supportato nativamente tramite l'app Spotify
    >Tidal e Qobuz (salvo altre) sono supportate tramite Mconnect (anche a risoluzione maggiore di 16/44.1)
    >Amazon Music non è supportato

    Per quanto ne so con i Marantz dal 2017 in poi si controlla tutto con l'app Heos che però non accede alla libreria personale dell' utente (=non ti fa vedere nemmeno la storia degli album ascoltati per riprendere un ascolto) quanto meno con A.M.

    Il tutto salvo evoluzioni degli ultimo 18 mesi, cioè dalla data dei miei test.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-08-2021 alle 16:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mi riferivo al messaggio dello stesso autore:

    Citazione Originariamente scritto da SuperS Visualizza messaggio
    questo lo sò che in wireless posso trasmettere tutto quello che voglio da smartphone o tablet.
    Ma preferisco un sistema indipendente, per non tenere sempre lo smartphone connesso ad esso.
    poi per me avere accesso diretto ad un NAS con DLNA è importante.
    Sfoglio le varie raccolte che voglio ascoltare e via di play.
    per dire che, se prendi solo un DAC non hai comunque nessun supporto o quasi allo streaming, mentre in caso di streamer DAC ormai la maggior parte di devices comunque raramente ha sua una interfaccia utente ma tutti si affidano ad applicazioni di controllo esterne su tablet/smartphone, che alla fine offrono connessioni a vari servizi senza richiedere un firmware specifico.
    hegel non fa eccezione e supporta una gamma di connessioni, incluse airplay, dlna e anche pro, come crestron e control4 (ed è partner certificato mconnect) ...
    comunque funziona anche roon da upnp e airplay.

    è più chiaro?

    le app denon/marantz? meglio dimenticarle
    io uso roon o altre generiche anche sul denon!
    Ultima modifica di Falchetto; 10-08-2021 alle 20:21
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...è più chiaro?...
    Non saprei, non ho chiesto chiarimenti, ben venga comunque qualsiasi approfondimento.

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...io uso roon...
    Pagando si risolve tutto, si sa. Ma, se la soluzione fosse sempre pagare un extra, 2/3 dei post del forum (e mi tengo basso) si potrebbero buttar via.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-08-2021 alle 19:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •