|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
11-06-2021, 09:10 #16
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
-
16-06-2021, 09:34 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
Buongiorno, i miei diffusori sono da rifare e quindi mi sono fatto un giro sul web e dopo varie recensioni mi sono soffermato su questi diffusori; Klipsch R820 o R620 per 40 mq?
Monitor audio 300 sempre per 40 mq di ambiente!? Dali Zensor 7 o Oberon 7?!
Le Klipsch mi intrigano molto per via della dinamicità davvero emozionante.
Le Monitor audio sono molto dettagliate e precise boh!! Le Dali non ho potuto farmi un’idea precisa. Con il mio ampli cosa mi consigliereste considerando l’ambiente??
-
16-06-2021, 10:09 #18
Ciao, certo e' difficile consigliarti se non hai possibilita' di ascolto, dei riferimenti, la timbrica di un diffusore e' puramente soggettiva da indiana a klipsch a monitor audio vi e' un abisso timbrico ,senza contare che tu hai 40 mq da sonorizzare che prevedono un bel diffusorone da pavimento con woofer minimo da 160cm, ma il tuo ampli non e' che sia propio un mostro di potenza..Quindi io ti chiederei se vuoi orientarti piu' su diffusori dal suono piu' morbido e musicale senza fatica di ascolto o piu' su diffusori dinamici e aperti, tu dirai che vuoi una buona via di mezzo, ma purtroppo si ottiene spendendo tanto...poi ti chiedo il budget che vuoi stanziare per i diffusori perche' non mi sembra che sia stato detto e se sei disposto a rivedere magari anche un cambio ampli, poi oltre i mq sarebbe utile sapere la distanza di ascolto da diffusore a punto di ascolto...
-
16-06-2021, 12:12 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
Grazie della disponibilità, allora il punto di ascolto è a circa tre metri dal centro della linea dei diffusori che sarebbero distanti tra di loro circa 3 metri e mezzo più o meno. Il budget a mia disposizione è 800 euro, e non vorrei cambiare ampli. Per quanto riguarda il gusto musicale, ascolto commerciale e pop rock, devo dire mi piacerebbe un bel basso, presente, per questo le klipsch mi hanno colpito! (soprattutto quando le ho sentite con un sax), con le mie orecchie le altre è come se le avessi sentite un po’ povere.Non ascolto per tante ore, faccio sessioni per massimo due ore. La stanza è 36 mq precisi, per questo pensavo alle Klipsch r620 che magari rientravano anche nel mio budget, però se sono inadeguate all’ambiente non lo so!
-
16-06-2021, 12:30 #20
Dunque, le klipsch le conosco bene avute tempo fa in home cinema le ho apprezzate parecchio , oggi ho solo un due canali e i miei diffusori sono delle sonus faber, quindi totalmente una timbrica opposta, ma come ti dicevo prima, i gusti non si discutono, se hai la consapevolezza di quello che vuoi e che compri...detto cio' per quanto riguarda l'inserimento nel tuo grosso ambiente, klipsch va benissimo sia per via dell'alta efficenza sia per facilita' di pilotaggio...mi sento di dirti che la serie RP in due canali sarebbe da preferire per equilibrio timbrico rispetto alla serie R ammesso e concesso che il tuo amplificatore attuale sia in grado di farne rilevare le differenze...quindi se opti per klipsch in due canali io andrei sicuramente su serie RP, se opti su monitor audio valuterei la serie Bronze ma da ascoltare prima...anche indiana line ha un basso pronunciato ma il suono e' molto diverso da i primi due diffusori..
-
16-06-2021, 12:52 #21
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
-
16-06-2021, 13:35 #22
Dunque guardando i siti ufficiali direi monitor audio bronze 500 ma se trovi una bronze o meglio ancora una serie silver nel tuo budget con woofer non sotto i 160cm di serie precedenti di qualche anno prendila in considerazione ,la ricerca sul web spetta a te...per le klipsch RP-6000F puo' andare bene per il tuo ambiente e costa intorno i 600€...per la timbrica solo tu puoi decidere il brand...
-
16-06-2021, 14:36 #23
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
Riuscirei a prendere delle M.A. Bronze6 500 a circa € 760; le Klipsch R 820 a circa € 770 le Klipsch R 620 a circa € 600. Le Klipsch RP 6000 siamo sopra i mille euro, fuori budget.
Ora praticamente la scelta si ridurrebbe tra MA bronze è Klipsch R 620. Perché le 820 ho visto e sono davvero enormi, mia moglie mi ammazzerebbe 😅. Quale si adatterebbe meglio alla grandezza del mio ambiente??
-
19-06-2021, 08:09 #24
Convinci tua moglie be vai sulle 820 perche' hanno un basso più realistico e presente di tutte le altre che si è tenuto in considerazione....se già ti sono piaciute le R620 non rodate....figuriamoci le 820 dopo 70 ore circa di rodaggio....i Pink Floyd saranno con te nella stanza e il tuo Pioneer a656 MK2 sembrerà un Denon PMA 1560...
SALVO
-
19-06-2021, 15:26 #25
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
-
19-06-2021, 18:06 #26
no, anzi ti consentiranno di ascoltare ad un volume sostenuto si ma senza disturbare e sfruttare a fondo l'ampli che tra l'altro e' dotato di loudness e toni, utile nelle prime 65-70 ore di rodaggio in cui le casse appariranno molto piu' asciutte di quanto in realta' non lo siano , poi con delle buone incisioni (salvo per gli ascolti notturni...) anche in source direct daranno una bella emozione d'ascolto e credo che la cosa puo' far piacere anche a tua moglie soprattutto perche' tu le terrai per tantissimo tempo (sono anche molto robuste) e poi dal vivo sono anche abbastanza bene...fanno arredamento.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
24-06-2021, 06:52 #27
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
Buongiorno a tutti, alla fine sono riuscito a convincere mia moglie e ho preso le Klipsch R820. Per ora ai primi ascolti sono molto soddisfatto,davvero notevoli, volevo ringraziare tutti per i per i consigli che mi avete dato grazie a tutti.