Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    CXA60 o M2Si con Klipsch?


    Buongiorno, ho appena rivenduto l'accoppiata Marantz PM6006 + CD6005 che avevo da poco preso.
    Mi piaceva ma non ero soddisfatto al 100%.

    Sono ora indeciso tra un Cambridge CXA60 + DAC oppure MF M2SI + DAC V90 LPS.

    Da abbinare alle Klipsch RP 160m che non ho avuto il coraggio di vendere, e ad un giradischi Marantz TT5005 che in teoria avrebbe già pre-phono integrato.

    Consigli?

    Grazie
    Ultima modifica di CPD489; 06-05-2021 alle 07:10

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma cosa non ti piaceva dell'accoppiata con marantz perche' potrebbe essere un problema di timbro dei diffusori il problema allora, a questo punto...con i tuoi diffusori aggiungo anche advance acoustics che si sposa bene con klipsch ma bisogna capire cosa non andava prima...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo, anche perchè a livello teorico l'accoppiata Marantz - Klipsch va molto bene...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    A volte squillava troppo, mancavano un po' i bassi a meno di non collegare il sub alla zona 2 ma in questo caso erano un po' fuori controllo.
    Ho preso ora un magnat ma400 ibrido usato a buon prezzo per assaggiare un suono diverso. È appena arrivato, non l'ho provato se non per pochi minuti, ma so già che non sarà la mia scelta definitiva.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Il CXA60 (ormai diventa CXA61 e costa di piu') a parere di quasi tutte le recensioni in giro dovrebbe essere superiore, ma se hai identificato un problema particolare (il suono strillante) nn e' detto che un ampli superiore risolva i tuoi problemi. Il problema potrebbe essere anche delle casse in parte o maggiormente. Marantz e Cambridge, anche se diversi tra loro, sono nel "quadrante" della timbrica morbida o calda, anche se a me Marantz non mi e' sembrato mai piu' di tanto, poi dipende molto dagli abbinamenti.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Non credo che otterrai risultati sensibilmente diversi col Cambridge. Forse non sei fatto per le Klipsch(come me,ad esempio,per le klipsh entry level).Cerca di provare con un CXA60 usato cosicche' non ci rimetterai molto in caso di rivendita. Qualcosina,con l'integrato inglese dovrebbe migliorare come equilibrio.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Si spera di piu' di "qualcosina"
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Le Klipsch ho provato a venderle ma non ci riesco
    In HT con il Denon X1600h sono fantastiche.
    Con la musica liquida (Spotify) le trovo ottime (sia dal Denon che dai vari 2CH).
    Con il vinile non sono soddisfatto al 100% come dicevo.
    Ora sto provando il Magnat MA400 e ........ lo trovo un po troppo "cupo", qualcuno potrebbe dire "caldo", non saprei purtroppo sono agli inizi con i 2CH.
    Magari aggiungendo un semplice Pre Phono..........

    Piccolo OT.
    Usando il prephono del Magnat o quello integrato nel giradischi trovo una differenza abissale come volume di uscita a favore del Magnat.
    Cosa che non succedeva ne col Marantz ne con il Denon (i volumi di uscita erano simili).
    E' normale?
    Ultima modifica di CPD489; 07-05-2021 alle 11:18

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    ... Ora sto provando il Magnat MA400 e ........ lo trovo un po troppo "cupo", qualcuno potrebbe dire "caldo" ...[CUT]
    Caldo e cupo sono cose molto diverse. Di solito si dice caldo quando il suono ti piace, mentre cupo, ovattato oppure distante quando non si e' contenti
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Allora "cupo" è la parola sbagliata perchè il suono non è ovattato.
    E onestamente più suona e più si sente meglio. Probabilmente serve più tempo per mandarlo a regime dei 15 secondi iniziali.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193

    Beh,tutte le elettroniche,cosí come i diffusori,necessitano di rodaggio. Provalo un altro pó. Purtroppo nel vinile,per ottenere risultati buoni,bisogna investire abbastanza tra giradischi,testina pre-phono. E bisogna pure trovare i dischi che suonano bene...insomma,una bella impresa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •