Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15

    Indeciso sulle torri a pavimento


    Una buona Domenica a tutti. Vi saluto tutti, sono nuovo ma già vi seguivo da tempo. Ho un dubbio sui miei prossimi diffusori. E vengo al punto: la mia piccola catena è composta da un ampli Lector zax 70, cd-sacd Marantz SA 8005 e stop. Mi trovo in un ambiente di forma leggermente rettangolare di circa 20-24 mq con il mobiletto delle elettroniche sul lato più lungo dove ai lati andranno anche i diffusori, diffusori per svariati motivi (prezzo e dimensione) ho già ristretto a due max tre cioè : Elac Debut f5.2 (oppure se è il caso le 6.2) e Wharfedale Diamond le nuove 12.3 di cui non c'è ancora quasi nulla in giro oppure le Diamond 11.3 o 11.4.
    Provengo da una coppia danesi a 2 vie col doppio woofer da 18 cm e ho sempre avuto un basso troppo esuberante perdendomi molte informazioni sulle medie frequenze. Ora, i diffusori sopra citati offrono da tutto ciò che ho letto una bella dose di medie ed io ho solo ascoltato mesi fa le Debut f5.2 ma con una catena spropositata in un grande e profondo ambiente di negozio hifi e mi sono parse un po' affaticanti ma può essere che nel mio ambiente non sia cosi come anche si presenti la stessa cosa, delle Wharfedale mai ascoltato nulla, devo dire anche che io non le potrò mai allontanare dal muro posteriore più di 35 cm per quelli laterali no problem. I generi da me ascoltati sono più o meno i soliti il prog di annata, vocalist jazz, blues e anche la classica sinfonica non manca. Sicuramente vorrei avere un basso bello frenato e non invadente e delle alte da non arrecare stanchezza alla lunga che visto il tempo che non manca sono sedute sempre abbastanza lunghe quindi il fastidio degli alti lo eviterei volentieri...poi se ci sono belle medie non sarebbe male purché anche qui non fastidiose. Mi sembra di avere scritto il più possibile anzi pure troppo e per questo me ne scuso. Spero mi possiate essere di aiuto, vi auguro buona Domenica.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Queste le vedo perfette per tutte le tue richieste:

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...atinum-f6.html
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Io ti ringrazio per l'interesse però sono fuori budget, poi cosa ti fa dedurre che potrebbero fare al caso mio? Solo per sapere chiedo nel senso che i Tannoy credo siano una linea di trasmissione ma con sempre il reflex posteriore daltronde come quelle che io avevo scelto e sul quale vorrei puntare maggiormente ma ci sarebbero anche le Phonar Veritas Style 3, le Mission LX3 più economiche delle Tannoy....insomma capisco il solito discorso di ascoltarle e la via maestra ma non mi è facile trovarle in negozi quindi meno ancora ascoltarle.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so quanto "in topic" vorrei riflettere su quanto segue: se per stanza "leggermente rettangolare" intedessi "quasi quadrata" sarebbe opportuna una indagine sui modi della stanza (c'é una simulazione nel software REW). Una volta stabilita la curva di risposta ambientale simulata riprodurre una swappata di frequenze (lo stesso REW può generare frequenze) per verificare anche solo "a orecchio" se la lamentata sovrabbondanza di bassi non fosse dovuta alla stanza piuttosto che alle casse.

    Anche io, venendo (storicamente) da casse a 3 vie guardo con sospetto questi padelloni da 18cm incaricati di riprodurre la gamma media va però detto che (per fare un esempio) un prodotto fuori da ogni sospetto come le monitor audio silver 100 ha un mid-woofer da 8" (20cm)...

    p.s. il modello esatto delle tua casse attuali è...?
    Ultima modifica di pace830sky; 31-01-2021 alle 15:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Sono sincero, non ho dimestichezza con sw che simulano curve di risposta, però per risponderti...si la stanza è quasi quadrata con un minimo proprio di arredo un mobile, un divano a isola quindi a 90 °, un tappeto centrale, una tenda fine ma solo a sx dove si trova la porta in cui si esce sul balcone un tavolo con 4 sedie nello spazio sulla dx, un pannello acustico per ridurre echi e risonanze in centro sopra il tv e uno dietro il punto di ascolto (a 3,20 m) leggermente defilato sulla dx ma proprio di poco in quanto c'è una piccola nicchia nel muro che ho voluto "riempire" diciamo così per evitare appunto echi di sorta. Ad essere pignolo mi mancano appunto due "cose" dietro ad ogni diffusore ma forse è meglio cosi perché non vorrei rischiare di riempire con troppa roba.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    REW è gratuito ed abbastanza intuitivo nell' uso, ma ovviamente la preferenza ad usare questi strumenti è sogettiva, come pure la propensione ad impiegare il proprio tempo in questo modo.

    Per una eventuale risonanza sui bassi come probabilmente sai ci vorrebbero delle bass traps ma è ovviamente una soluzione piuttosto invasiva dal punto di vista dell' arredamento.

    Esempio di risultato REW (cliccare sull' immagine per ingrandire).



    il calcolo ipotizza che ci sia un subwoofer posizionato come in figura, idem per il punto di ascolto.
    occorrerebbe conoscere ipotesi ragionevoli per l'assorbimento delle superfici e su questo non ho le idee chiarissime.
    nello scenario ipotizzato si evidenzia un picco a 65Hz (quello a 33 circa credo sia innocuo perché fuori dal range delle casse)
    per proseguire nella verifica occorrerebbe ascoltare un tono a 65 Hz ed un tono ad 85 (dove c'é un avvallamento) e la differenza dovrebbe risultare percettibile ad orecchio.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-01-2021 alle 19:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Guarda non me ne intendo di di queste analisi, uso il pc giusto il minimo indispensabile oltre che essere vecchiotto (il pc) perché per praticità uso più il tablet ma non è questo il problema è più un fatto di analisi del genere che non mastico, preferisco la vecchia maniera...l'udito. Non per banalizzare la cosa per carità ma devo portare a termine anche a costo di sole "opinioni" di chi ha avuto tali diffusori.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se ti piacciono diffusori neutri ma dettagliati con le ELAC sei sulla buona strada...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ci sono casse a due vie anche con woofer da 12 pollici ed oltre, come le grandi Tannoy. Dipende da come sono concepite e realizzate. Certo devono essere superlativi per riprodurre tutta quella gamma di frequenze
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Non metto in dubbio che ci siano simili woofer pur non conoscendo le Tannoy in questione.
    @ellebiser
    Se hai avuto esperienze di ascolto con le Elac mi piacerebbe me ne parlassi più nel dettaglio. A me piace alzare la manetta secondo te sono stancanti ad alto volume? E per il mio ambiente/musica/distanza dal muro dietro meglio le Debut f5.2 o le più grandi f6.2?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le ascoltate in diversi setup, sfortunatamente con ampli diversi dal tuo ...
    Sia le f5.2 sia le f.6.2 hanno una buona linearità in risposta in frequenza, offrono un buon equilibrio in generale senza enfasi, se vogliamo per i miei gusti fin troppo neutre ma nello stesso tempo morbide. Se dovessi trovare un loro difetto direi i bassi sono veloci ma non tanto profondi, così come del resto la maggior parte delle torri, solo che alcune hanno dei picchi che possono risultare fastidiosi in ascolti prolungati queste invece tendono a nella parte più bassa a decrescere dolcemente.
    Non sono a parer mio adatti alla classica ma possono ben figurare con jazz, rock, pop...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Ti ringrazio della tua opinione. Sulle Elac infatti più che il basso (che poi è da vedere se da me vanno meglio le 5.2 o le 6.2) la cosa che mi "preoccupa" di piu e l'estremo dettaglio di cui sono capaci, per il basso ok...l'importante non sia più invadente.
    C'era un forumer Bart24 che le ha avute entrambe prima le 5.2 ed ora ha le 6.2 che mi farebbe piacere contattare ma non riesco ad accedere ai msg privati perché sto navigando con lo smartphone per via che mi è saltato il modem router e fare ciò con uno schermo da 5.2 pollici è deprimente.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Citazione Originariamente scritto da Francomauro Visualizza messaggio
    Io ti ringrazio per l'interesse però sono fuori budget, poi cosa ti fa dedurre che potrebbero fare al caso mio? Solo per sapere chiedo nel senso che i Tannoy credo siano una linea di trasmissione ma con sempre il reflex posteriore daltronde come quelle che io avevo scelto e sul quale vorrei puntare maggiormente ma ci sarebbero anche le Phonar Verit..........[CUT]
    Non hanno la linea di trasmissione.
    Non so neanche se Tannoy abbia mai realizzato linee di trasmissione a dire il vero.
    35 cm di distanza dalla parete bastano e avanzano per qualsiasi reflex, le distanze minime da rispettare non vanno oltre 5/10 cm.
    I rigonfiamenti in sostanza non dipendono dalla posizione del reflex, ma da una non corretta interazione diffusori/ambiente oppure dai limiti progettuali dei diffusori stessi. Più raramente può dipendere dall’ampli.

    Le Phonar, in vent’anni di passione per l’hifi, non le ho mai sentire nominare, mi spiace.
    Le Mission migliori che abbia ascoltato sono quelle dei ‘90 (es serie 77). Ho ascoltato un paio di modelli prodotti nei ‘00 ma erano un disastro.
    Non conosco quelle che citi però.

    Ti ho consigliato quel modello perché erede di un progetto estremamente accurato, nato 25 anni fa con le allora Mercury, poi Revolution e Fusion.
    Le fondamenta sono le stesse (doppio 6,5”, tw a cupola in seta con magnete al neodimio, cabinet rigidi e poco risonanti, modulo d’impedenza lineare) e il sound è per tradizione “effortless“, bilanciatissimo, versatile e senza fatica di ascolto.
    Ultima modifica di fedezappa; 01-02-2021 alle 00:18
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Infatti ho confuso la tipologia, alcune Tannoy sono configurate in d'Appolito e non STL. Proverò a vedere se riesco sentire anche quelle che mi hai postato sul link sopra. Io avevo comunque dei picchi sul basso estremo che poi risuonava in ambiente e ad alti volumi faceva vibrare il pavimento, parlo di Dali Zensor 7.
    Nessuno ha avuto occasione di ascoltare le Wharfedale Diamond 11.3 o 11.4? Si dice siano estremamente equilibrate anche per via del progetto con sbocco del reflex a pavimento visto che sfoga attraverso la fessura da 8 mm della sua base, ed abbiano delle medie "giuste" e non trapanano i timpani però ripeto, mai ascoltate.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15

    @Fedezappa
    Le Phonar Veritas sono tedesche con driver Peerless con bei progetti e ottime realizzazioni dei mobili, le Style 3 ad esempio hanno config. d'Appolito. Ma...mai sentite.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •