|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Comparativa di due Amplificatori
-
17-02-2021, 14:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 2
Comparativa di due Amplificatori
Ragazzi avrei bisogno di un parere su quale di questi due vecchi amplificatori, in generale, è di migliore qualità, da usare collegato ad un DAC collegato al PC.
Technics SU-V40
Kenwood A-76
Grazie
-
17-02-2021, 16:35 #2
Più che altro ci si preoccupa del migliore abbinamento con le casse, si suppone che rispetto ad un input "line" (tale è l'uscita del DAC) non ci sia una differenza di rilievo...
...a proposito di casse, limitatamente ai dati di targa, si osserva che il Technics dichiara di sopportare 4ohm minimo, il Kenwood 6ohm - il primo quindi sarebbe meno vincolato nella scelta delle casse...
...sempre il T. è in quella loro cosiddetta classe "AA" (niente a che fare con la classe "A") che si cercò di lanciare in quegli anni insomma un tentativo di fare un prodotto premium...
...dubito che alcuno dei due sia diventato un mito comunque...
...a parità di stato di conservazione forse preferirei il più vecchio cioè il Technics...Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2021 alle 16:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-02-2021, 22:26 #3
Il Kenwood era l'ampli di un rack, il Technics no ma non era il massimo (c'era di molto meglio, anche nei marchi del sol levante)
-
18-02-2021, 11:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
..nessuno dei due mi pare un buon investimento.
-
18-02-2021, 13:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 2
Ok Grazie
In verità sono già in possesso del Technics SU-V40 (il kenwood potrei recuperarlo, non a breve). Chiedevo del paragone perchè il Technics presenta un problema.
Il sistema è composto da un amplificatore Technics SU-V40 a cui sono collegati degli altoparlanti Bose Acoustimass 7.
L'audio parte dal PC (Windows 10) a cui è collegato un DAC Sound BlasterX G6, a sua volta collegato mediante cavo jack-rca all'AUX dell'amplificatore.
All'amplificatore sono collegate anche delle cuffie.
Il problema è che ogni tanto (quindi non capita sempre, e apparentemente senza un motivo) l'audio di un canale è molto disturbato, distorto (è capitato sia dal canale sinistro che da quello destro, mai per entrambi contemporaneamente). Pare ne siano colpiti maggiormente le sonorità basse.
I disturbi sono presenti per negli altoparlanti, non anche nelle cuffie (verificato in presenza del disturbo) e persiste anche se cambio l'entrata da AUX a CD e TUNER.
Si verifica con qualunque fonte (file musicali, streming web, videogiochi ecc).
Non credo riguardi il Pc in quanto sono stati provati vari drivers ed il problema si presenta anche con un altro sistema operativo lanciato da un altro Hard Disk.
Per il momento ho spruzzato del liquido per pulire i contatti nel potenziometro del volume e del balance (che fanno un po di rumore/disturbi quando si regolano) e per il momento vanno meglio ma non ho avuto ancora modo di verificare se il difetto principale si ripresenta.
Potrei anche pensare di sostituirli se il difetto si è attenuato o sparito.
In caso contrario cosa potrei verificare?
-
18-02-2021, 18:26 #6
Anche dal mio punto di vista quei due ampli non hanno lasciato il segno e sinceramente volgerei altrove lo sguardo come ti è stato suggerito saggiamente.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.