|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Upgrade Diffusori? Mah...
-
07-02-2021, 09:25 #16
Non ho sentito le 906 ma mi fa strano leggere che abbiano suonano chiuse in un ambiente, forse era molto assorbente in gamma alta, non una situazione comune.
Io ho trovato le 902 equilibrate. Ne chiuse ne aperte, casomai leggermente viranti verso tonalità più aperte, in coincidenza con quanto si legge in rete in generale delle MS.
Comunque ambiente e catena possono incidere drasticamente, non sarebbe la prima volta.
Per il pre, a mio avviso McIntosh ha un rapporto q/p favorevole nell’usato e nel demo (grazie anche all’affidabita’ del marchio), molto meno nel nuovo
Nell’usato si aprono un mondo di alternative.
I già gitati Lector e Klimo sono una garanzia di buon suono, senza trascurare l’assistenza che è fatta qui a casa nostra dagli stessi costruttori a cui ci si può rivolgere per qualsiasi necessità.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-02-2021, 10:10 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 34
Cerco di dare una risposta univoca a tutti gli interventi. Posso dire che il sound è effettivamente migliorato con la sostituzione di tutti i cavi RCA e di potenza....lo so, sto per scatenare una guerriglia, ma non è mia intenzione. il mio orecchio lo ha percepito; è come se avessi tolto un velo di patina. Ora mi trovo dei medio alti ben presenti ed una scena sonora più coinvolgente (intendiamoci, un grosso contributo lo ha dato anche il lettore Marantz e, da ultimo, l'amplificatore). Ma, come scritto, tutti gli upgrade sono stati fatti un passo alla volta, tempo per tempo, e so esattamente chi ha dato cosa. Per quanto riguarda il pre, è da sempre che sbavo per il Mc....e sono d'accordo con quanto scritto, meglio puntare all'usato. Gli altri pre non li conosco, mi informerò meglio anche se prediligerei l'ascolto. Per quanto riguarda i diffusori, cosa pensate delle Klipsh RP 8000?
-
07-02-2021, 10:17 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 34
-
07-02-2021, 10:57 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Per me un gran diffusore, ovviamente molto molto dinamico ma anche molto aperto, qualcuno definisce la tromba Klipsch fastidiosa, io la definisco divertente, chiaro che serve un'ampli che sappia dare anche la giusta verve ai 2 20 e nel caso di Klipsch non vuol dire millemila watts come per altri diffusori ma soltanto una buona corrente di controllo anche perchè sono diffusori molto efficenti
@fedezappa non so guarda, io ho sentito solo quelle e sono andato con lui per ascoltare le sostitute ovvero delle Fyne Audio f501.. che dire un mondo nuovo... stessa posizione si percepiscono un sacco di informazioni in più.
-
07-02-2021, 11:08 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 34
-
07-02-2021, 11:20 #21Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-02-2021, 22:48 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Noi siamo di Brescia e L'importatore è qui a 5km da casa mia. Consound, che è il mio negoziante di fiducia assieme a Sound Center, le ha disponibili. Se devo dirla tutta credo che sia anche l'importatore ma non ho ancora chiesto.. Si sembrano sorelle delle Tannoy perché Fyne Audio è nata da alcuni ex Tannoy.
-
14-04-2021, 13:03 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 34
Riprendo questo 3d partito come consiglio per diffusori e poi ripiegato a ricerca di un pre per chiedervi un parere riguardo al Musical Fidelity Mi6 pre. Lo consigliereste nelle mia catena audio?
-
14-04-2021, 13:28 #24
E' sicuramente un buon pre musicale e con un suono trasparente e bilanciato con una gamma bassa leggermente spinta ma che non sovrasta le medie e le alte, ascoltato con il suo finale abbinato a delle EVOKE 30 della DYNAUDIO mi era piaciuto molto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2021, 13:36 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 34
E abbinato con un Marantz MM7025 da 140w?
-
14-04-2021, 14:08 #26
La timbrica la da principalmente il preamplificatore...per l’interfaccia tra i due valuta le rispettive sensibilità. (Uscita/Ingresso)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2021, 14:38 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 34
Non sono ferrato in materia. Cosa dovrei valutare e come?
Ultima modifica di sf73; 14-04-2021 alle 16:23
-
14-04-2021, 23:15 #28
Probabilmente già esaurito, ma da possessore di MS Avant 906, devo contraddire o chiedere con quale amplificazione le hai ascoltato che desse un suono chiuso.
Personalmente le definirei equlibrate, musicali sempre, dinamiche con amplificazione generose e meno con altre. Con alcuni ampli non adatti (per non dire scarsi) crea mancanze nella gamma bassa, con altre nella gamma alta, insomma, la pecca più grande è quella di essere particolari in abbinamenti e secondo me, nonostante i 90db, hanno bisogno di corrente. Ma con ampli che ce la fanno, per ora provato HK, Cambridge audio e Yamaha stereo in firma, beh, danno ottime soddisfazioni.
Tornando al primo quesito del topic, rimanderei anch'io prima alla catena riproduttiva che al cambio diffusori, come passo successivo. Infatti io sono un'altra volta orientato a cambiare ampli stereo. Cambiare le casse senza averle ascoltate ... nn lo consiglierei tanto.
P.S. aggiungo che avrei difficoltà a sostituirli perché di estrema eleganza estetica e ridotte dimensioni pur conservando una performanza ad alti livelli.Ultima modifica di Yamaha79; 14-04-2021 alle 23:41
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
14-04-2021, 23:47 #29
All'epoca mi documentai molto sulle Mordaunt Short serie Avant ma anche altro. Le 906 ed in generale la linea veniva comparata a B&W ma a metà prezzo, me lo ha ricordato Ellebiser (che ringrazio qui).
Di tutta la serie, 902 e 906 erano le più riuscite, 905 anche un buon centrale. 908 salivano di prezzo ed essendo anche molto promettenti visti i woofer laterali, secondo me anche più delicate da trovare l'amplificazione giusta. Il basso che danno delle volte esubera o copre magari il resto della gamma.
Personalmente le trovai semplicemente fuori budget.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
15-04-2021, 09:27 #30Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.