• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Multicanale + 2CH Stereo. Come fare?

CPD489

New member
Buongiorno,
attualmente il mio impianto multicanale è così composto:

- Sinto Denon X1600h
- Frontali Klipsch RP-160m
- Centrale Klipsch RP-250c
- Surround e Sub Magnat.


Se dal lato multicanale sono soddisfatto, dal lato musicale come era ovvio aspettarsi un po meno.

Vorrei quindi integrare un sistema 2CH stereo all'attuale impianto ma sono molto confuso.
Leggo per il web di varie alternative, vorrei un consiglio da voi.

OPZIONE 1). Fare 2 impianti separati. Opzione da scartare per motivi sia logistici che economici.

OPZIONE 2). Usare le uscite PRE-OUT del Denon e collegare un integrato stereo o finale stereo (non ho ben chiara la differenza, onestamente). In questo caso, ammesso che sia possibile, se le 2 uscite pre-out del denon le uso per collegare il 2CH, il SUB poi dove lo attacco?

OPZIONE 3). Prendere un 2CH stereo e uno switch dove collegare i frontali. In questo caso allo switch posso collegare anche il SUB per farlo giocare con entrambi i sistemi?

OPZIONE 4). Passare direttamente solamente ad un integrato stereo 2ch ed utilizzarlo anche per la visione dei film. In questo caso perderei sicuramente il segnale LFE, ma a parte questo l'impatto multicanale sarebbe drasticamente ridimenzionato?

Poi magari entriamo più nello specifico con modelli e marche eventualmente da valutare ed altro.

Premetto che le sorgenti in mio possesso sono tutte entry-level:
- LETTORE CD TEAC CD-P650
- GIRADISCHI MARANTZ TT5005

Vi ringrazio.
 
Ultima modifica:
la più sensata è la 2 con un integrato dotato di separazione (c'è una discussione in proposito).
il vantaggio è che la sorgente 2ch (lettore cd, streamer, giradischi) la colleghi lì e fai passare il segnale per un circuito meno arzigogolato. Le front vanno al nuovo ampli. il sub rimane al Denion e lo usi solo in HT.

Il solo finale 2ch, come ho preso io ha meno flessibilità: sono sempre obbligato ad usare il sintoampli per gestire tutti i segnali che quindi ne influenza, si pensa in negativo, la qualità.
 
Con il tuo Amplificatore non puoi perseguire la soluzione suggerita non ha i pre-out per i frontali.

La più comoda è l'opzione 3 senza il Sub che rimane collegato solo al Denon , inoltre avrai maggiore libertà di scelta sul l'amplificatore (non tutti hanno l'ingresso per il segnale pre dell'AV)

Volendo ( ma io non lo farei) puoi prendere un amplificatore stereo con uscita pre-sub e un secondo switch (rca) per condividere il sub con i 2 amplificatori.


Ciao
Luca
 
...dal lato musicale come era ovvio aspettarsi un po meno. ...

Volendo fare un passo indietro dovresti dire che musica ascolti ed in cosa trovi carente l'impianto, perché le ottime klipsch forse non sono il massimo per tutti i tipi di musica ed il sub magnat - se come immagino è uno dei modelli low cost del marchio - forse non aiuta molto ad ottenere un risultato eccellente nella riproduzione musicale.

Detto per inciso ho un sinto non superiore al tuo come pure le casse base (le psb in firma, ora ne sto provando altre) non è che siano tanto meglio delle klipsch ed il risultato musicale mi piace assai.

Dovresti poi dire come ti trovi nell' ascolto in modalità pure / pure direct - non intendo dire che sia pregiudizialmente migliore dell' ascolto con Audyssey, è però sicuramente diverso e sapere se lo trovi meglio o peggio potrebbe dare una indicazione sulla direzione da prendere.

===

Nel merito anche io sarei per la opzione 3, se l'amplificatore stereo fosse dotato di uscita per il sub switcharlo (con uno switch diverso da quello delle frontali) dovrebbe essere possibile.
 
Ultima modifica:
@pace830sky

Sento un po tutta la musica, dagli AC-DC a Rino Gaetano a John Coltrane, per intenderci.
Quando ascolto musica, sia da giradischi che da CD o streaming (avevo amazon music HD per il periodo di prova ora disdetto) DISATTIVO l' Audissey perchè mi piace di più (ho provato tutte e tre le impostazioni audissey, anche il dinamic EQ con le varie opzioni, ma preferisco baypassarlo).
Con la modalità direct il sub NON suona. Quindi metto in modalità AUTO che imposta STEREO e come detto disattivo l'audissey.

E' il risultato migliore per i miei gusti. Però non mi soddisfa a pieno. Ovvio che anche le sorgenti sono entry level e non mi aspetto miracoli......

Le Klipsch a me piacciono.
Il sub Magnat è della serie Monitor Supreme 302A
 
Ultima modifica:
OK, bisogna guardare allora al bicchiere mezzo pieno, ovvero meno vincoli nella scelta del 2CH;)

Uno switch da consigliare?
 
uno switch potrebbe essere il Dynavox AMP-S?

Prima di valutare i vari integrati stereo vorrei sapere qualcosa sull' opzione 4.
Cosa ne pensate?
 
Oppure OPZIONE 5: un pre MCH e un finale MCH validi anche per il 2CH.
Al limite puoi dividere in 2 Finali (un 2ch e un 3ch) così da spalmare nel tempo l'investimento.
Personalmente dopo tante soluzioni intermedie mi sono trovato benissimo...
 
Ciao. Possiedo un impianto "simile" al tuo. Klipsh RP4000 abbinate ad sinto Marantz. Recentemente ho cambiato i cavi di potenza per qualcosa di decisamente più costoso....risultato: da sbavo. a volte sottovalutiamo questa componente, a torto.
 
...ho cambiato i cavi di potenza...risultato: da sbavo. ...

Non voglio farti da controcanto solo ricordare a me stesso che la tua pur rispettabile previsione sul risultato ottenibile cambiando cavi su un sistena di fascia di poco superiore all' entry level non è che nelle (eterne e lunghissime) discussioni sui cavi sia mai emersa come opinione di maggioranza.
 
Non voglio farti da controcanto solo ricordare a me stesso che la tua pur rispettabile previsione sul risultato ottenibile cambiando cavi su un sistena di fascia di poco superiore all' entry level non è che nelle (eterne e lunghissime) discussioni sui cavi sia mai emersa come opinione di maggioranza.

;)carina come risposta:D
 
uno switch potrebbe essere il Dynavox AMP-S?...

Secondo me sì.

Scusa per le domande di approfondimento ma "dovevo sapere" se la cose facili erano già state fatte, a quanto pare sì...

Opzione 4: se butti il 1600H dalla finestra fammelo sapere, vengo lì sotto con un secchio... ;) scherzi a parte: con uno stereo perderesti la spazialità, punto. Non parliamo poi della decodifica dei formati multicanale: la fai fare al TV? Poi se vuoi fare streaming musicale compri anche uno streamer?
 
Oppure OPZIONE 5: un pre MCH e un finale MCH validi anche per il 2CH.
Al limite puoi dividere in 2 Finali (un 2ch e un 3ch) così da spalmare nel tempo l'investimento.
Personalmente dopo tante soluzioni intermedie mi sono trovato benissimo...

OPZIONE 5 come OPZIONE 1: non sono contemplate ..... purtroppo.
 
con uno stereo perderesti la spazialità, punto. Non parliamo poi della decodifica dei form..........[CUT]
No, la codifica la farebbe la la Shield (VOD) e o Kodi (NAS).
Comunque ho capito cosa vuoi dire.

Buttare il 1600 magari no, l'ho preso da poco. Il mio problema è che sono troppo umorale. Ho appena finito di allestire il sistema MCH, ma ora mi sono ri-innamorato della musica 2CH, "colpa" di mio figlio che mi ha fatto acquistare giradischi e lettore CD che avevo abbandonato entrambi da anni per la musica liquida.
 
Dai tempo al tempo, dopo avere investito in un 5.1 circa 4 anni fa, mi sto piano piano allestendo un secondo punto stereo di ascolto sul tavolo del PC... ok è la "mia" soluzione, quello che voglio dire è che dopo 4 anni ho le idee più chiare su quello che mi serve e la possibilità di rinnovare l'investimento senza troppi sensi di colpa...
 
Top