Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.421

    Quoto Antonio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quoto Antonio
    Insomma volete proprio farmi spendere di piu'

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.421
    Chi più spende meno spende...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    é un buon cosiglio se puoi fare lo sforzo economico, In casa , mentre lavoro, ascolto le Lompoo collegate a un vecchio Proton , casualmente, ho riascoltato poco dopo lo stesso brano dall'impianto in soggiorno composto da un Denon DENON PMA-600NE con le più piccole Q Acoustics Q3010 coadiuvate da un sub Fostex PM-SUBmini2 , la differenza al mio orecchio c'era.

    Secondo me le Lompoo hanno senso se proprio non si può sperdere o per un impianto veramente minimale con poco si ottiene qualcosa di meglio di molti prodotti per l'ascolto casuale o l'ascolto in prossimità, nell'articolo è scritto che se paragonate alle Elac Debut la differenza c'è.

    Tra gli amplificatori valuterei anche il Tangent se gli ingressi di cui è dotato ti bastano

    Ciao
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    é un buon cosiglio se puoi fare lo sforzo economico, In casa , mentre lavoro, ascolto le Lompoo collegate a un vecchio Proton , casualmente, ho riascoltato poco dopo lo stesso brano dall'impianto in soggiorno composto da un Denon DENON PMA-600NE con le più piccole Q Acoustics Q3010 coadiuvate da un sub Fostex PM-SUBmini2 , la differenza al mio..........[CUT]
    Ciao, attualmente l'ambiente è "servito " da un 2.1 Samsung che avevo acquistato insieme alla TV. In seguito si è fatto spazio il giradischi . Potendo gli creerei l'ambiente che si merita, ma lo spazio è quello che è, percio' la postazione deve rimanere la stessa.
    Le Lonpoo non le prendo piu' in condierazione perchè ho potuto verificare che l'ampli funziona (grazie ad un negozio di zona , disponibilissimo, che pero' non ha diffusori entry level al momento).
    La mia scelta ora è orientata piu' su una spesa di 200 euro max (per quello le QAcoustic mi fanno un po' storcere il naso) , ma qualcosa che non necessiti poi di un SUB , anche perchè il Pioneer (che spendendo quella cifra per le casse dovrei tenere almeno per un annetto o piu') non ha uscita dedicata al sub.
    In quella fascia mi sembrava che potessero andar bene le Klipsch, date le premesse. Ma probabilmente a questo punto sbaglio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •