|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio utilizzo amplificatore Pioneer a-x440
-
27-01-2021, 21:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
Consiglio utilizzo amplificatore Pioneer a-x440
Buonasera a tutti.
Chiedo il vostro aiuto, da ignorante quasi completo, per capire cosa fare con ciò che ho a disposizione.
Attualmente possiedo,da oltre 10 anni, un samsung ht-c5200 a cui ho collegato la tv via cavo hdmi. Alla tv ho poi collegato decoder Sky e Xbox, sempre via HDMI. In pratica tutto l'audio passa dal TV.
All'entrata aux del Samsung ho invece collegato un giradischi pro-ject debut3 + pre-phono sempre pro-ject.
Da un po' di tempo vorrei passare a qualcosa di diverso, che serva sia riprodurre l'audio che passa dal TV, ma che valorizzi un po' l'audio del giradischi. Senza voler spendere troppo, avevo pensato all'onkyo a-9010 e allo Yamaha a-s201.
Poi però ho realizzato che i miei hanno mandato in pensione, anni fa, un vecchio Pioneer a-x440, che ho prontamente recuperato.
Si accende e già è un fatto positivo.
Purtroppo non ho più le casse (ho solo le 2.1 Samsung) e non posso fare esperimenti.
Vi chiedo se può essere considerato un buon amplificatore e se può fare al caso mio.
Naturalmente eliminerei il pre-phono collegando direttamente il giradischi e utilizzerei una delle altre entrate per collegare l'audio proveniente dal TV.
Avrei dei benefici o posso continuare ad utilizzare il samsung e mettermi l'anima in pace?
In caso, che casse potrei accoppiare sempre tentando di andare un po'al risparmio ,trattandosi di un primo passo?
Grazie in anticipo
-
28-01-2021, 12:33 #2
se vuoi provare a sentire come va il Pioneer io ti suggerirei di acquietare le economiche Lompoo quando constano introno ai 60 euro (ora mi sembrano un po' tropo care a quasi 80 euro).
Se vuoi leggere qualcosa di questi diffusori qui trovi un recensione e qualche idea per un impianto efficace ma economico.
ciao
Luca
-
28-01-2021, 12:58 #3
Non andrei proprio all'osso...ma se dai una idea di budget massimo magari possiamo suggerire delle alternative
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-01-2021, 13:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
Ciao. Intendi alternative al Pioneer o alle casse Lonpoo?
Prima dell'apparizione del Pioneer avevo intenzione di spendere 300/400 euro per ampli+casse , proprio per iniziare , senza grosse pretese.
Ora , prima di spendere troppo per le casse, vorrei proprio capire se quello che ho a disposizione è valido oppure è merce da spazzatura.
-
28-01-2021, 13:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
Grazie.
Per prima cosa volevo appurare che tutto funzionasse, quindi ho provato a collegare delle cuffie al Pioneer ma il jack non era corretto. Mi sono procurato le vecchie cuffie pioneer ma il suono va e viene, e non capisco se è colpa del jack o della presa (quando muovo il suono va e viene). Domani dovrei capirne di piu' perchè dovrei riuscire a fare la prova con delle cuffie funzionanti.
Avevo sentito parlare delle Lonpoo, vado a rileggere la recensione intanto.
Poi ho appena realizzato che l'uscita audio del tv è un ottico, mentre gli ingressi dell'ampli sono ovviamente rca. Ha senso fare uso di un adattatore o vien fuori una porcheria?
-
28-01-2021, 14:24 #6
Completa prima le prove, poi se tutto funzionasse ti potresti dotare di un convertitore audio da ottico a RCA su Amazon trovi una bella varietà di articoli attorno ai 12-20€.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-01-2021, 15:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
Rieccomi.
Ho provato l'ascolta tramite le cuffie e mi sembra che funzioni tutto bene.
Come mi consigliate di procedere?
Nelle mie intenzioni future ci sarebbe quella di prendere un ampli dal prezzo accessibile che preveda ingresso Coassiale (per collegare l'audio della tv senza passare da adattatori) e ingresso Phono per collegare il giradischi senza usare il pre.
Avevo puntato il Denon pma-600ne, l'Onkyo A-9130 e lo Yamaha A-S301.
Ora vorrei un po' giocare con il Pioneer, quindi dovrei prendere le casse con l'idea , poi, di usarle anche con l'eventuale nuovo amplificatore.
Ha senso un acquisto del genere, nel caso? E che casse potrei prendere? mi butto sulle Lonpoo ?
-
29-01-2021, 16:13 #8
personalmente investirei qualche soldino in più nei diffusori prima di cambiare l'ampli...
Se riesci valuta le QAcoustic 3020iWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-01-2021, 16:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
c'è qUalche alternativa valida ma piu' economica? nel caso in cui sorgesse qualche problema poi al Pioneer, mi ritroverei con le casse belle ma nulla che le faccia funzionare
-
29-01-2021, 17:32 #10
Nel caso funzioni però ti ritroveresti magari con dei diffusori che non ti soddisfano...
ti propongo scendendo di prezzo ma mantenendo una buona qualità i Polk Audio T15 (sui 139€ la coppia - Amazon.it) .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-01-2021, 17:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
Ti ringrazio per il consiglio. I cavi di che diametro conviene che li prenda?
-
29-01-2021, 19:02 #12
Acquista pure dei cavi tipo questi
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-01-2021, 00:41 #13
prendi il cambridge ax a25 visto che hai già un pre phono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-02-2021, 08:21 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 19
Ciao di nuovo,
Oltre alle Q-acoustic sto valutando altri 2 diffusori che mi sono stati consigliati :
Magnat Monitor Supreme 202
Klipsch R-41M
Come prezzo dovrebbero essere reperibili sui 150/180 le prime e sui 200/230 le seconde.
Meglio queste o le Q-Acoustic, che comunque necessitano di qualche euiro in piu'?
-
05-02-2021, 08:39 #15
le q acoustics
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio