Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    4

    Cambridge Audio CX A 80 al posto del Rotel RA 03?


    Buongiorno, mi sono appena iscritto. Anche se ho passione per l'hifi ereditata da mio padre che ne aveva fatto per un breve periodo anche un lavoro, non ho ambizioni e possibilità - soprattutto in termini di ambiente - altissime.

    Ascolto prevalentemente generi rock da quelli più duri a quelli più pop, qualche volta blues e jazz, raramente classica, non amo molto la musica elettronica;
    amo tutta la gamma di strumenti e per quanto abbia studiato in particolare canto e chitarra non voglio un suono con i medi "in avanti". Cerco sia le alte frequenze cristalline che bassi caldi.

    Morale: ho una coppia di B&W 602 prima serie, cui un giorno aggiungerò un subwoofer. Anni fa ho abbinato un Rotel RA 03 - era nuovo e in produzione, non ricordo l'anno - che a rispetto ai concorrenti di prezzo analogo di altre marche mi piaceva molto di più per il suono più cristallino die medi e acuti mentre trovavo un po' troppo cupo o "muddy" il suono di Marantz, Yamaha, Denon ecc.
    Quello che non mi è mai piaciuto fino in fondo del Rotel è che pur apprezzando la buona potenza sui bassi in frequenza sono poco estesi e soprattutto mi dà l'impressione di dare delle "legnate", cioè abbia un controllo fin troppo innaturale.
    Vorrei qualcosa UN PELO più morbido.

    Avevo sentito ai tempi un Cambridge che era però un po' troppo caro per me allora e mi sembrava avesse tutte le qualità che cercavo; c'era la versione da 60W ma quella che suonava meglio con i miei diffusori era quella da 80W.
    Non ricordo quale fosse... Azur 840a? possibile?

    Morale: date le premesse e visto la produzione attuale di Cambridge, mi chiedevo se un CX A 80 che adesso è in offerta vista l'uscita dell'81 potesse avere quelle caratteristiche che cercavo, cioè di salvare la buona chiarezza del rotel RA 03, l'impulsività sui bassi ma leggermente meno legnosi e più estesi.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì azur 840 vista l'epoca
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    4
    Grazie. Ma quello che ho detto sulle mie impressioni di maggiori morbidezza del Cambridge ti torna?
    il cs a 80 o 81 hanno quelle caratteristiche o mi tengo il mio RA 03? grazie
    (ovviamente se potessi sentirlo paragonato al rotel non annoierei un forum con la mia richiesta )
    Ultima modifica di Black Imp; 05-02-2021 alle 00:48

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma anche molto meno dinamico e dettagliato, non è che la cosiddetta "morbidezza" sia sempre e solo sinonimo di Hi Fi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    4

    ok ti ringrazio allora lascio perdere. quell'azur che avevo sentito conle mie casse era molto dettagliato ma semplicemente era meno legnoso sui bassi. Solo lì vorrei un minimo di morbidezza in più non la "fangosità" di alcuni yamaha o denon su medi e acuti.
    Credo allora che servano più soldi per miglioare quello che ho. Forse il nuovo azur stesso. dovrò sentirli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •