Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: consiglio sub

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71

    Question consiglio sub


    Ciao a tutti,

    dopo tanto tempo torno qui a scrivere e a chidervi consiglio.

    In salotto ho un Rotel RA-11 e diffusori Monitor Audio Silver RX8.
    Questo è stato il mio setup di partenza (6 anni fa ormai) e ora vorrei aggiungere un subwoofer che riempia il vuoto sulle basse frequenze.

    L'utilizzo che ne faccio è 50% musica e 50% video.
    Innanzitutto sono indeciso se puntare su un sub down firing piutosto che front firing. Aggiungo che sono ad un quarto piano e ho pavimento in parquet. Leggevo in giro che è sconsigliato un sub con soluzione down firing in appartemento in quanto le vibrazioni potrebbero dare fastidio agli inquilini del piano sotto.

    Collegherei il sub alle uscite PRE OUT L e R del Rotel.
    Budget dai 200 ai 400 euro.

    Cosa mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La vedo complicata, le Silver RX8 dichiarano una frequenza minima di 35Hz, orientativamente la frequenza di crossover dovrebbe essere sui 50Hz, ed come sub destinato a lavorare così in basso escluderei soluzioni da 8" e 10" (cassa chiusa) però il budget è ristretto (anche in considerazione del fatto che si andrà a lavorare con delle Silver...) verrebbe facile suggerire un SVS SB 1000 ma costa 550...

    ...chiarisco che mi riferisco direttamente ad un sub entry level per via del budget e della collocazione in appartamento, in teoria occorrerebbe sapere se il "salotto" non è magari l'angolo di un open space molto più grande ma in pratica qualsiasi ragionamento che porti a suggerire soluzioni di maggiore potenza mi sembra inutile...
    Ultima modifica di pace830sky; 04-01-2021 alle 18:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Ti ringrazio per il consiglio.

    Per quanto riguarda il salotto la dimensione è di circa 30 mq.

    Riprendendo la tua risposta, quando indichi che le silver RX8 dichiarano una frequenza minima di 35Hz, in che termini questo dato dovrebbe influire sulla scelta del sub?

    Lasciando perdere per un attimo il budget, il sub che valori minimi dovrebbero avere per fare un buon lavoro considerando la dimensione del salotto e le caratteristiche dei diffusori e dell'ampli?

    PS: passando da rotel RA 11 a rotel A 14 ci sarebbe un sensibile miglioramento delle prestazioni delle silver rx 8 ?
    Ultima modifica di jupiter_it; 05-01-2021 alle 02:30

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per uso HT in 30mq vedrei bene un XTZ 12.17 edge o un SVS SB2000 ma avrebbero senso se potessi ascoltarli ad un volume decente. Va comunque ribadito che il volume del sub viene allineato a quello delle altre casse in fase di calibrazione ed è controllato con il controllo di volume dell' apparecchio in uno con tutte le altre casse.

    La frequenza minima delle casse frontali è rilevante perché il subwoofer è complementare ad esse, se la cassa arriva a 35Hz significa che da un certo punto in gi - diciamo da 60Hz per fare un esempio - la resa comincia a scendere ed arriva a 35Hz a -6dB (a volte i costruttori misurano a -3dB). Quindi il sub lavorerà da solo a frequenze verso lo zero (diciamo 20Hz) e, salendo con la frequenza, insieme alle casse frontali man mano che queste cominciano a farsi sentire.

    Diverso il caso del sintoamplificatori HT, con questi si decide liberamente il punto di crossover (ad esempio 80Hz) si mandano le frequenze superiori alle frontali e quelle inferiori al sub; è bene rimarcare che il canale LFE (il ".1" della notazione "5.1") va solo sul sub ed arriva fino a 120Hz ma è codificato a parte nel segnale multicanale.

    Una altra possibilità è quella di usare il crossover interno al sub per far lavorare uno stereo nel modo descritto in precedenza ma lo stereo oltre all' uscita "pre out" dovrebbe avere l' ingresso "main in" (allo stadio finale) ed il sub l'uscita apposita (high pass).

    Passaggio al rotel a14: dal punto di vista del raddoppio di potenza nominale (da altri punti di vista non mi saprei esprimere) passare da una nominale di 40W ad una 80W in una stanza di 30mq non può che fargli bene certo che in una stanza abbastanza ampia le frequenze più basse tendono un po' a perdersi ma è fisiologico perché se nel momento in cui si riuscissero ad avere degli ultra-bassi decenti non si potrebbe non condividerli con... i vicini di casa! Il fatto è che pareti ecc non li fermano più di tanto...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2021 alle 05:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Grazie per la spiegazione. Molto chiara.

    Ma con il passaggio da 40W a 80W per canale (es. da rotel RA-11 ad A-14) migliorerebbe sensibilmente anche la resa dei bassi delle MA silver RX 8 ? Ovviamente non lo chiedo per sostituire un eventuale sub che arriva a frequenze ben più basse, ma dal momento che prediligo la musica più del cinema magari per me è sufficiente. Al momento il basso delle silver RX 8 non spicca per niente. Manca proprio di profondità e intensità, è troppo affogato dalle altre frequenze nonostante abbia impostato al massimo i bassi sull'ampli (Rotel RA-14).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Non sei l'unico a lamentare mancanza di bassi con i Rotel, anche se qui si specifica che il problema si presenta solo a bassi volumi e diffusori diversi https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-per-rotel-a12
    Si fa riferimento anche a subwoofer...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Io prima di aggiungere un sub proverei a cambiare ampli e anche marchio.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Ma quanto incide nel mio caso la potenza nominale per canale dell'ampli sulla resa dei bassi dei difussori ?

    Ho visto che Monitor Audio raccomanda di accoppiare alle silver RX 8 un ampli tra 50 e 175W mentre il rotel RA-11 sviluppa al massimo 40W.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Appunto come potenza sei sotto il minimo raccomandato, in più hai anche un grande ambiente da sonorizzare...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Quindi quali amplificatori integrati sfrutterebero bene/al meglio le MA silver RX 8?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul tema rapporto tra potenza massima e resa: in base all' ordinario buonsenso dipende da che frazione della potenza utilizzi attualmente... se ascolti (per dire) al 10% della potenza nominale è evidente che raddoppiare quest' ultima è inutile... non è lo stesso se ascolti al 50%... detto per inciso in caso di carenza di potenza massima ne soffrirebbe la dinamica (=capacità di rispondere adeguatamente a dei pieni d'orchestra) piuttosto che una fascia di frequenze specifica...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ci sono comunque 6 altoparlanti da 20 cm da gestire e l'impedenza dei diffussori tra 100 e 200 Hz va sotto i 4 ohm (3,5ohm@165Hz) intorno di frequenze dove è richiesta una certa dose di potenza.



    Il rotel mi sembra inadatto sia come stadio di alimentazione trasfo poco potente viste le dimensioni che come stadio amplificatore. Le considerazioni sulla timbrica le lascio ad altri.

    Se non hai bisogno di incrementare di molto SPL dell'impianto forse anche un Naim 5Si potrebbe bastare sui bassi ti darebbe il ritmo che cerchi anche se è solo un 60W, altrimenti musical fidelity M3 o M5.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    per quello che vale non posso che associarmi a questa argomentazione tecnica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Tutto molto interessante. Grazie davvero per l'aiuto e le spiegazioni che apprezzo tantissimo.

    E' evidente che il Rotel RA-11 non possa pilotare adeguatamente le MonitorAudio Silver RX 8.
    Detto ciò, considerando che al momento la mia esigenza è quella di arricchire sensibilmente le basse frequenze ma non potendo cambiare ampli e allo stesso tempo aggiungere un sub, come mi consigliate di muovermi?

    Nuovo ampli o aggiunta di un sub alla attuale configurazione?

    Con un buon ampli potrei ottenere dai diffusori quella presenza delle basse frequenze che sto cercando, oppure meglio prendere subito il sub e in futuro (molto futuro) se ne avrò la possibilità cambiare ampli?

    Riguardo il volume di ascolto posso dire che da una scala da 1 a 100 la musica la ascolto di media tra 40 e 55.
    Ultima modifica di jupiter_it; 05-01-2021 alle 16:20

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Direi che la priorita è l'ampli, se possibile proverei ad ascoltare il naim 5si nel tuo impianto tra l'altro si trovano anche nell'usato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •