Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Michele7 Visualizza messaggio
    Esatto sia il pc che le casse hanno la messa a terra
    E' strano, quanto meno per le casse, ma anche i miei PC hanno spine a due soli poli... non volendo manomettere nulla si può "sacrificare" una spina adattatrice a cui viene tolto il contatto centrale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Michele7 Visualizza messaggio
    Ma una scheda audio ...
    Da quanto si capisce si tratta di un mixer con due ingressi: digitale USB e Jack per chitarra elettrica, quindi dovrebbe essere specifico per chi suona la chitarra e fa musica utilizzando il computer per le basi.

    Come DAC arriva a 24bit/96Khz di campionamento (il massimo è 24/192).

    Ucite su cuffia ed XLR (credo ok per casse amplificate).

    Non ho riletto l'intera discussione per te USB va bene, giusto? (perché mi sembra che in precedenza abbiamo parlato di ottico spdif).

    Non so se abbia senso usarlo al di fuori ciò per cui è stato progettato: ok che se la chitarra non serve basta non attaccarla, ma parte del valore sarebbe stata spesa per una funzione che non si usa...

    Se ho ben capito
    Ultima modifica di pace830sky; 14-12-2020 alle 19:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    .. "sacrificare" una spina adattatrice a cui viene tolto il contatto centrale.
    In questo modo però non avrebbero più la messa a terra o sbaglio?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Hai centrato il punto: pagherei anche per funzioni che non mi interessano (non capisco come mai il prezzo sia molto più basso di qualunque altro dac con uscite bilanciate). Usb potrebbe andare bene ma cercando su internet ho trovato che se il collegamento fosse fatto tramite cavo ottico spdif si interromperebbe il loop? é giusto? Perchè se così fosse potrei andare direttamente su dac non bilanciati ma con chip migliori anche 32bit...
    Ultima modifica di Michele7; 15-12-2020 alle 10:41

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì con il cavo ottico si interroppe il ground loop.

    Sul togliere la terra: sì l'apparecchio sarà senza messa a terra e in base al principio di precauzione non si dovrebbe fare.

    E' tuttavia strano che ci sia, capisco il PC ma le casse essendo apparati audio dovrebbero avere la spina a due poli come tutti gli apparati audio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Allora valuto anche l'opzione dac con ingresso ottico. Ho controllato e anche la cassa/amplificatore per la chitarrra ha i 3 poli mentre l'impianto logitech attuale no solo 2.
    In sintesi finora le opzioni che ho trovato sono:
    dac con uscita bilanciata €€€
    dac con ingresso ottico €€
    isolatore ground loop €

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si direi che a fare la differenza nel prezzo è la qualità del DAC (anche se il primo citato, il Fiio D03K Tahishan, ha una prestazione più che dignitosa a 30 euro) perché darei per scontato che le uscite XLR hanno senso su prodotti di qualità.

    Il punto è che se si riesce a risolvere il problema del ground loop forse si può rinunciare anche alla connessione bilanciata (va detto che l' ampiezza del segnale tra bilanciata e sbilanciata dovrebbe cambiare ma entro limiti recuperabili regolando il vomune dell' amplificatore)... è indispensabile o la preferisci solo peché le casse hanno quel tipo di ingresso?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Il primo non sembra male ma non vorrei che fosse fin troppo economico per le casse. Per quanto riguarda la connessione bilanciata se c'è meglio ma do priorità alla qualità del dac in sè es. https://www.audiosciencereview.com/f...-review.10653/ anche se ha le sucite bilanciate non pare un granchè
    Ultima modifica di Michele7; 15-12-2020 alle 16:27

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il recensore conclude con "shame" (vergogna!) rivolto al produttore...

    ...nel limite dei 100 euro si trovano versioni del Dragonfly (che è alimentato dalla porta USB e non ingombra)...

    ...io forse ho risparmiato un po' troppo: sempre su quel genere ho preso il DAC Hifimediy (arriva solo fino @24/96!) "pensato" dall' entourage del forum DiYaudio evidentemente come complemento per "poor audiophile"... ...avendo come amplificatore una sorta di T-amp (spero migliore...) forse però ho fatto bene a contenermi... ...prezzo simile al thaishan..
    Ultima modifica di pace830sky; 15-12-2020 alle 16:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Sì sì infatti l'm-audio non lo considero buono.
    I dagonfly non posso utilizzarli perchè essendo usb avrei il ground loop; le uniche opzioni che ho sono ottico/coassiale o usb con uscita bilanciata
    Ultima modifica di Michele7; 15-12-2020 alle 17:06

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Forse ho trovato: Creative Soundblasterx g6. Dalle recensioni sembra valida come dac. https://www.youtube.com/watch?v=73PaxBx9Q_M il cavo toslink a ottico che si vede a 2:29 è comunque digitale e quindi mi risolverebbe il problema del ground loop?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Più che altro il cavo ottico è estraneo ai ground loop perché non è conduttore, quindi è come se non esistesse. Non conosco questa suondblaster, dalla scheda su A. sembra pensata per i gamers (parla di un effetto surround???) piuttosto che per la musica ma ciò non vuol dire che non sia un buon dac in generale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    https://www.audiosciencereview.com/f...sterx-g6.7016/
    ne parlano molto bene. Valuto anche l'opzione meno costosa g5 che non è bi amp per le cuffie (che tanto non userei), visto che il dac 32 bit non è essenziale. Ottimo allora per quanto riguarda il cavo ottico

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedo. Non mi è chiaro l'intoppo che il recensore ha avuto con i driver Asio ma devo supporre che non abbia a che fare con l'uso pratico della scheda altrimenti l'avrebbe detto. Googlando su questo tema ho trovato per caso un articolo della creative che dice (ma forse è scontato) di non connetterla tramite un hub USB (vedi)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Devi cercare nel tuo caso un pre DAC con uscite 2.1. uno dei pochi che conosco è il Parasound HALO P5 che ha però il suo costo, però è una macchina interessante come prestazioni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •