Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Googlando su questo tema ho trovato per caso un articolo della creative che dice (ma forse è scontato) di non connetterla tramite un hub USB ([URL="https://suppor..........[CUT]
    In reltà il problema non si dovrebbe porre visto che la connetterei via tosklink ottico

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Devi cercare nel tuo caso un pre DAC con uscite 2.1. uno dei pochi che conosco è il Parasound HALO P5 che ha però il suo costo, però è una macchina interessante come prestazioni...
    Totalmente fuori budget purtroppo e in realtà mi sarebbe inutile avere tutti quegli ingressi e uscite (sbaglio io o sulla carta non ha caratteristiche buone per quella fascia di prezzo?). Da quello che ho capito i prodotti soundblaster sono più orientati verso il gaming e non all'audiofilo, ma probabilmente a livello di qualità audio non c'è differenza (ovviamente restando in quella fascia di prezzo sotto i 200€)
    Ultima modifica di Michele7; 30-12-2020 alle 11:36

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    33

    Buonasera e buon anno a tutti!
    Mi unisco a questa interessantissima discussione sui DAC.
    Ho un moderno TV che ho collegato al mio vecchissimo Technics SA EH600 4.1 tramite semplice DAC
    (ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1)
    Non ho uscite RCA dalla TV dunque avevo per forza bisogno il DAC utilizzando il cavo ottico.
    l'Hi-Fi lo uso solo con le casse principali e al limite la cassa centrale. Non ho collegato i satelliti.

    Tutto funziona bene, ma trovo che il volume sia basso, soprattutto da servizi come netflix o simili. Anche regolato al massimo a volte l'audio è appena sufficiente. Con il digitale terrestre è un pochino più alto...
    Anche il volume del DAC è al massimo.
    Ho provato prima un altro DAC più economico, ma il risultato era lo stesso...
    Nota: il DAC è collagato agli RCA VDP (ho pensato fosse l'ingresso migliore. Nel caso ho anche VCR e EXT)

    E' colpa del DAC o del TV?
    Ultima modifica di das873; 01-01-2021 alle 22:53


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •