Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    Integrato Advance Acoustic - Si sente solo un canale


    Buon giorno.

    Causa giorni rinchiuso in casa, ho voluto capire che problemi ha il mio Amplificatore Integrato Advance Acoustic Map 103, che ha ormai 15, e che pilotava allegramente e senza difficoltà le mie Indiana Line Arbour 5.20.

    La problematica è la seguente.

    Uno dei due canali, precisamente il destro, dopo un po' che suona, smette di suonare completamente e diventa muto.

    Se alzo il volume, gracchia leggermente, e poi ritorna a suonare, poi dopo un po' scompare ancora il suono (se alzo il volume, sia tramite amplificatore, sia tramite sorgente fa lo stesso effetto).

    Questa cosa si presentava anche sul canale sx.

    L'ho portato 8 mesi fa da un tecnico e sembrerebbe (sembrerebbe) che lo abbia sistemato, ma in realtà, ascoltando un po' di musica in questi giorni ho notato che lo fa al 90% delle volte sul canale destro, e ogni tanto sul sinistro.

    Pensavo fosse la sorgente, ma ho cambiato la sorgente e lo fa ancora.

    Preventivamente ho preso e smontato il coperchio e fatto delle foto cercando :

    - aloni gialli sotto i condensatori
    - condensatori rigonfi
    - altre particolarità

    non ho notato nulla di che, se non della plastica che ho fotografato in un dettaglio.

    Allego le foto

    https://ibb.co/qFR3Gjt

    https://ibb.co/q9Spmnk

    https://ibb.co/Zhm9K3w

    https://ibb.co/CnkFM8c

    https://ibb.co/GQ5JZsD

    Non me ne intendo per nulla, quindi mi rimetto a voi.

    Cosa può essere?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    In realtà nell'ultima foto il condensatore di destra è un po' gonfio. Quando smette di suonare si sente il click del relè?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    In realtà nell'ultima foto il condensatore di destra è un po' gonfio. Quando smette di suonare si sente il click del relè?
    dalla mia ignoranza ti direi di no, ma siccome sono scarso in materia, ti chiedo di spiegarmi meglio cosa può essere riconosciuto il suono del relè

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Il relè è quel parallelepipedo di plastica trasparente tra le due bobine. Quando c'è un guasto si attiva scollegando i diffusori. Quando si attiva fa un piccolo clik che puoi sentire stando vicino all'apparecchio con la musica a basso volume o a zero.
    Dovrebbe scattare anche all'accensione dell'apparecchio ma quello non ci interessa.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    allora non mi sembra lo faccia.

    Se è lo stesso dell'accensione (il mio rumore è bello forte), no non lo fa.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    allora potrebbe essere la scheda degli ingressi o il potenziometro. Anche neglio ingressi ci sono dei relè, verifica che scattino quando premi il pulsante della sorgente corrispondente.
    Se ne hai voglia smonta il potenziometro e vediamo se è possibile pulirlo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    prova anche a cambiare ingresso e vedi se il problema lo fa con tutti gli ingressi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    ho provato a cambiare ingressi, e la cosa continua ugualmente (purtroppo), inoltre per quanto concerne i relè smontare il potenziometro, sono competenze fuori dalla mia portata.

    Mi sa che dovrò recarmi da qualche persona competente, ma qui a Padova, non mi son trovato bene.

    Dove posso trovare l'assistenza AA?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Sì le prove a distanza che potevamo fare erano queste.
    Prova a chiedere qui:
    https://www.mpielectronic.com/index....Page=CentriAss

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da xmnemox Visualizza messaggio
    Buon giorno.

    Causa giorni rinchiuso in casa, ho voluto capire che problemi ha il mio Amplificatore Integrato Advance Acoustic Map 103, che ha ormai 15, e che pilotava allegramente e senza difficoltà le mie Indiana Line Arbour 5.20.

    La problematica è la seguente.

    Uno dei due canali, precisamente il destro, dopo un po' che suona, smette di s..........[CUT]
    fallo controllare da un professionista
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •