|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Un aiuto per un ritorno al passato... Anni 80
-
30-08-2020, 09:50 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Un aiuto per un ritorno al passato... Anni 80
Buongiorno a tutti, nei gloriosi anni 80 ero un felice possessore dei diffusori Bose xl 1000 chi di voi li ricorda? niente di trascendentale ma a me piacevano molto come si sentivano, col doppio bass reflex anteriore esercitavano dei bassi e una pressione sonora impressionante, nella mia cameretta gli davo in pasto telegraph road dei dire straits e sentivo i pantaloni appiattirsi contro le gambe, bassi profondi e alti squillanti.
Capisco che molti audiofili puristi storceranno il naso o saranno schifati ma a me per il genere di musica che ascolto (rock) facevano impazzire.
A distanza di anni mi ritrovo a non avere gli spazi per delle casse di quella dimensione e vorrei acquistare dei diffusori da scaffale che abbiano le stesse caratteristiche di quelle vecchie bose.
Capisco che la differenza di grandezza costituisce un limite ma vorrei acquistare qualcosa che almeno ci si avvicina.
Mi ricordo di diversi anni fa quando giravo i negozi di hifi di aver ascoltato delle mini casse ma veramente piccole, non ricordo il nome, suonare su degli stand con dei bassi impressionanti, anche il prezzo però ricordo lo era...
Rimanendo nella fascia di prezzo entro i 300 euro la coppia potete consigliarmi qualcosa?
Grazie!
ps.
preferire non prendere un subwoofer, anche per non sforare il budget.
-
30-08-2020, 16:23 #2
Se l' esclusione del sub è per motivi di budget e non di ingombro penserei ad un sistema 2.1 attivo come le edifierS350dB che sicuramente non suonano come le XL 1000 ma a mio avviso rappresentano la risposta tecnologica attuale ad utenti con quello che sembra essere il tuo profilo (basso budget, richiesta di un buon impatto sonoro, nessun "pregiudizio audiofilo").
Vale più che mai la raccomandazione di non acquistare senza avere ascoltato prima.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2020, 16:43 #3
Cosa utilizzi come sorgente e amplificazione? Sappi che il soundstage lo potrai ricreare solo accoppiando dei bookshelves ad un Subwoofer... visto che la fisica ha le sue regole...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-08-2020, 16:55 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Beh si, avrei pure qualche problemino di spazio... il sub ha rigide norme di posizionamento? o dove lo metto va bene?
Si tratta di un sistema attivo, avevo in mente di usare un amplificatore.
Ai tempi avevo collegato un amp integrato nad, apprezzavo il suo suono e a volte levavo i ponticelli e collegavo direttamente al finale per avere un sound più pulito.
Per non spendere tanto pensavo di prendere delle casse passive efficienti (magari anche sui bassi, senza sub) e collegarle a questo giocattolino qui:
https://www.amazon.it/dp/B07C2121GZ/...v_ov_lig_dp_it
per replicare la vecchia accoppiata...
che ne pensi?
-
30-08-2020, 17:04 #5
Il Subwoofer riproduce frequenze basse, di solito viene tagliato a 80Hz e riproduce quelle più basse fino ai propri limiti...
Per il posizionamento gli angoli sono preferibili per rinforzare i bassi ma non essendo direzionali e tuttavia possibile installarlo in diverse posizioni anche alle spalle del punto di ascolto, purché rivolto verso l’ascoltatore.
Valuta allora le Dali Zensor Pico Vokal, che in abbinata al piccolo ibrido faranno la loro figura...poi in un secondo tempo potresti decidere per un eventuale upgrade...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-08-2020, 20:48 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
quindi mi consigli di prendere 2 Dali Zensor Pico Vokal in accoppiata con il nobsound senza subwoofer in alternativa all'edifierS350dB?
Di fatto penso anche io che un sistema ampli + casse sia qualitativamente superiore ad una cassa attiva...
-
30-08-2020, 21:47 #7
Io per il mio secondo impianto ho preso le Dali Spektor 2, che costano di più delle Zensor Pico, ma vanno più in basso (54 Hz a -3 dB, contro i 62 Hz delle Pico) e comunque le ho portate a casa per meno di 200€. Già da sole sono più che dignitose, e sicuramente meglio delle Pico per quello che cerchi.
Poi ho avuto la fortuna di trovare un Sub (Indiana Line Basso 922) su ebay a meno di 100 € (ogni tanto capitano questi colpi di ... fortuna) e l'accoppiata è da urlo(*).
Spesa totale 300 Euro, che è quello che hai in mente tu.
Quindi non depennare il sub (amplificato), con un po' di pazienza prima o poi ne trovi uno usato ed insieme alle Dali Spektor 2 avrai qualcosa che andrà ben oltre quello che avevi negli anni '80.
------
(*) Stanza 4x3, non il salone delle feste, eh!Ultima modifica di nicola.dinisio; 30-08-2020 alle 22:07
-
30-08-2020, 23:54 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Vi ringrazio tutti dei consigli che mi avete dato.
Certo senza ascoltarle è un po difficile fare una scelta tra i prodotti proposti.
Cosa ne pensate delle Mission LX2? Sembra che spingano molto sui bassi a leggere le recensioni...
Sono paragonabili alle Dali Spektor 2?
Tra le indiana line c'è qualche modello che può fare al caso mio?
-
31-08-2020, 04:46 #9
Sul nobsound linkato: il tpa3116 (stadio finale dell' apparecchio) ha buone recensioni nella versione micro-amplificatore (vedi tnt audio) ma non mi aspetterei miracoli per quanto riguarda la potenza; le valvole nello stadio di preamplificazione potrebbero garantire che questo non è fatto con robaccia ma credo questo (oltre al fatto estetico) sia l'unico valore aggiunto. Se l' alimentaore non è compreso nel prezzo (quindi il budget sale) un ampli in classe AB di marchi noti usato potrebbe essere preferibile.
p.s. ho un ampli basato su tpa3116 poi ne ho preso un altro più potente tpa3251 mi hanno deluso proprio sul rock ma potrebbe essere un problema della mia catena di riproduzione (non è quella in firma!) che non ho ancora risoltoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2020, 08:40 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
L'alimentatore comunque è incluso nel prezzo. Solitamente tendo ad evitare l'acquisto di elettronica usata, non potendo stimarne il tempo di funzionamento residuo.
Delle Mission nessuno mi sa dire qualcosa? su Amazon solo opinioni eccelse...
ps.
questo:
https://www.amazon.it/BT20A-Ricevitore-amplificatore-Amplificatore-altoparlanti/dp/B07BQC7GNL/ref=pd_aw_sbs_23_4/260-4599635-4201556?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07BQC7GNL&pd_rd_r= 89e5fbf3-6b6c-4668-9dcb-53942bef9be9&pd_rd_w=qYLbJ&pd_rd_wg=O8MJi&pf_rd_p= 78679187-b24d-49f1-b406-9e14a28ebf18&pf_rd_r=Q55R6T2V4A4T6YMZK7AK&psc=1&re fRID=Q55R6T2V4A4T6YMZK7AK
può essere megliore?Ultima modifica di luka69; 31-08-2020 alle 08:50
-
31-08-2020, 10:23 #11
Sul BTA20A (ampli del link amazon): non sono un "esperto" anche se di questi dispositivi ne ho presi un paio so (per reputazione) che tra questi cinesi eccelle s.m.s.l. ma fa prezzi più alti. Io li ho presi senza controlli di volume in base al pregiudizio (letteralmente tale!) per cui "all' assemblatore cinese meno fai fare e meglio è". Per il resto lo schema è ricorrente: un integrato texas instruments come finale in classe "D", un preamplificatore con OPA per lo più commerciali, un alimentatore switching di quelli in uso per ilaptop. La questione dei limiti sulla potenza nasce dal fatto che (1) il dissipatore in genere piccolissimo è chiuso in un box senza fori di aereazione (2) la potenza - nel caso del tpa3116 ma il ragionamento può essere rivisto per altri - sarebbe decente con un alimentatore da 24v ma questo spesso non è sopportato dal resto della componentistica (ci sono video su y.t. con condensatori esplosi) ed anche per motivi di costo l'alimentatore a corredo è di 19v.
Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2020 alle 13:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2020, 10:47 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Tornando al tuo consiglio precedente ho visto che c'è anche l'edifier s360db che le recensioni su amazan (per quanto affidabili...) sostengono si senta molto meglio del 350 e inoltre il sub è senza fili...
Volevo farti delle domande specifiche, cercherò di essere schematico:
1)Spassionatamente, pensi sia sempre meglio a livello qualitativo sonoro un sistema ampli+diffusori (sul tipo da me proposto) di un sistema a casse attive?
2)è giusto pensare che la sezione amplificatrice della cassa attiva faccia pena rispetto ad un amplificatorino valvolare come quello preso in considerazione?
3)Se così fosse, nel caso delle edifier il fatto di comprendere anche un subwoofer può influire al punto di vincere sul risultato finale?
-
31-08-2020, 11:38 #13
Le Mission LX2 sono state recensite da WhatHifi, rivista che percepisco avere un bias per le aziende basate nel Regno Unito. Secondo loro sono un affare e non ho ragione di pensare altrimenti, ma loro stessi dicono che "[They] Need care in partnering", cioè possono essere difficili da pilotare e questo potrebbe essere un problema se punti ad un ampli di classe D economico.
Sulla carta credo che le Spektor 2 siano un'opzione migliore.
Riguardo le Indiana Line, se conti un giorno di aggiungere un sub, puoi considerare le Tesi 241 (190€), ma Indiana Line ha anche le Tesi 261 (250€), che sono più grandi ed ancora dentro il tuo budget.
Le Tesi 261, vanno in basso sino a 45Hz, hanno un bel woofer da 16 cm ed un'ottima efficienza (91dB). Qui la prova di Audio Review.
Con le Tesi 261 potrai fare a meno di un Sub per molto tempo (o per sempre) e soprattutto a parità di Watt avrai 6 dB in più di pressione sonora rispetto alle alternative più piccole (Mission LX 2, Dali Spektor 2, etc.). Ed i 50€ risparmiati rispetto al budget di 300€ sulle casse puoi investirlo su un ampli migliore. Vedi anche l'usato, elettronica in buono stato e di marche affidabili, per esempio, un Marantz PM-4200. Di recente su ebay sono andati via anche a 50 €.Ultima modifica di nicola.dinisio; 31-08-2020 alle 11:52
-
31-08-2020, 12:17 #14
Premesso che Concordo con i suggerimenti che ti sono stati dati .... per darti altre alternative ti segnalo questo articolo .. magari può esserti di aiuto sulla salutazione di prodotti economici , quando il budget è piccolo diventa più complesso trovare il prodotto più valido.
L'importante è essere consci che il risultato sara comunque proporzionato all'investimento e si cerca di fare il meglio con quello che si ha disposizione.
Ciao
Luca
-
31-08-2020, 13:07 #15
Su edifier:
1) credo che tecnologicamente gli ampli dentro alle casse amplificate abbiano la stessa impostazione dei cinesi (integrato in classe D ed alimentatore switching)
2) non ho motivi per contraddire le recensioni su amazon
3) il punto è che non stai confrontando le edifier con un 2.1 fatto con componenti standard rispetto al quale edifier risulterebbe perdente, le stai confrontando con un 2.0 con casse standard (di per sé presumibilmente meglio delle edifier) + ampli cinese e senza sub...
comunque considera anche gli ulteriori suggerimentio intervenuti nel frattempo...Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2020 alle 13:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)