|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: SUGDEN A21 SE QUALI DIFFUSORI?
-
03-06-2020, 17:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
SUGDEN A21 SE QUALI DIFFUSORI?
Buona sera a tutti
Mi chiedevo se qucuno che ha avuto modo di indirizzarmi su qualche diffusore che faccia al mio caso da abbinare ad un sugden a21 se.. Ho appena acquistato le MONITOR AUDIO 100 GOLD la nuova serie con tweeter a nastro e sono notevoli.. Solo cercavo qualcosa che mi rendesse un po' più avanti la gamma media visto il suono secondo me molto avvolgente dell'amplificatore.. Forse meglio un tre vie... Forse.. Mha... Che dite?
La sorgente ho il cambridge audio cxn 2 dac con cavi monster Cable vecchia scuola non ricordo la serie..
-
03-06-2020, 17:17 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
Ringrazio tutti per l aiuto
-
03-06-2020, 17:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Merlin TSM esprimono una delle migliori gamme medie in assoluto, sono anche facili da pilotare hanno una impedenza che non scende sotto i 6 ohm.
Ultima modifica di Marley1; 03-06-2020 alle 17:35
-
03-06-2020, 17:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
Ti ringrazio per la dritta.. Intanto guardo un po' online di cosa si trattano questi diffusori
-
23-06-2020, 21:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ma sono nuovi i diffusori? non li hai ascoltati prima di prenderli?
-
23-06-2020, 22:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
Si certo provati con sugden.. Con altri 4 tipi di diffusori e sembravano i migliori ma a casa... Non sono più tanto convito cercavo qualcosa di più spigoloso o grezzo insomma per intenderci.. (CUT) Ho provato delle triangle le delta.. E ragazzi che suono esce.. Magnifico.. Per le mie orecchie ovviamente e comunque costano il doppio.. Solo che di usato non trovo niente.. Per le mie tasche siamo un po' oltre..
Ultima modifica di Nordata; 27-06-2020 alle 08:51
-
24-06-2020, 12:41 #7
Ma guarda il Sugden è un grande integrato forse uno dei migliori in quella fascia di prezzo ma ha bisogno di casse facili da pilotare e il più raffinate possibili, non dici che genere di musica ascolti e se ti interessano da pavimento o da stand e sopratutto il budget, io ti consiglierei delle Harbeth raffinate, facili, molto ben suonanti, un amico ha delle Chario da stand, ma il suono e troppo pieno per i miei gusti, ci vorrebbe una tromba per uscire la media...
Ti consiglierei delle Heresy Klipsch, delle Cornwall, ma credo andiamo su con il prezzo...
-
25-06-2020, 10:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
Ciao Luca guarda ascolto di tutto a parte la classica.. Le harbeth non le ho ancora provate... le klipsch non mi dispiaciono.. Solo secondo me troppo crude e spudorata forse.. Come scritto in precedenza vorrei un suono un po' più vivo.. Non mi piace la finta raffinatezza..il sudgen è molto musicale e l ho trovato bilanciato con delle triangle le delta.. Una dinamica eccezionale dettaglio e punch al punto giusto..qualcuno della zona di Ferrara oppure Rovigo potrebbe avere qualcosa del genere? Anche solo per un ascolto per farmi un idea.. Il budget non volevo superare i 2000 3000 euro andando di usato.. Non mi interessa il nuovo.. Uso come streaming il cambridge audio cxn 2 con qobuz con delle casse per ora le monitor audio gold 100 (CUT) così almeno sappiamo tutta la mia catena
Ultima modifica di Nordata; 27-06-2020 alle 08:53
-
25-06-2020, 12:27 #9
ti direi di trovare delle Tannoy, oppure jbl studio monitor 4319/4429 che dovrebbero essere quello che cerchi che e grosso modo quello che piace a me anche come ascolti...l'unico dubbio potrebbe essere la potenza che 33w potrebbero essere pochi per la jbl, ma una prova dovresti farla...
-
25-06-2020, 12:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
Guarda le tannoy sono dei diffusori molto buoni e con un rapporto qualità prezzo più che soddisfacenti.. Ho provato un modello pochi mesi le Platinum f6 quindi un modello abbastanza basso ma devo dire la verità caspita se andavano bene abbastanza neutrali ma sempre quella gamma medio e alta che secondo me manca con il sugden.. Non ricordo quanto era la sensibilità ma l accoppiamento dal punto di vista elettrico era perfetto.. Certo poco più di 30 w di potenza non si può pretendere chissà cosa ma quei watt sono sottovalutati molto..
-
26-06-2020, 12:38 #11
Diciamo che quella che hai provato non e una Tannoy hanno solo il nome, le uniche Tannoy buone sono quelle con il concentrico....
Poi, non ho capito quale è la mancanza del A21 perchè la timbrica dell'integrato e quella, se cerchi un suono più aperto e "secco" e iper dettagliante devi vedere altri ampli non altre casse...
Che poi ci sono anche, come detto da te, le triangle ma che hanno di loro un suono molto aperto, la tromba la rende precisissima in alto e quindi il piccolo riporta nella norma...Ultima modifica di 2112luca; 26-06-2020 alle 12:40
-
26-06-2020, 13:29 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 11
Ciao Luca grazie per le dritte.. Si il sugden l ho preso perché ha quel non so che di valvolare.. Penso che stando in quel range di spesa siano le casse a far canbiare maggiormente la timbrica e non l ampli come dici tu.. Prendiamo una klipsch e una sonusfaber esempio la differenza non sarà mai così grande come due integrati di filosofia inversa.. Ma questi sono altre discussioni..
-
27-06-2020, 07:58 #13
Non sono completamente d'accordo sul suono delle sole casse per un puro esempio le triangle che hai sentito andare divinamente con il sugden mettici un krell, o una coppia di Spectral e vedi se il suono che ne viene fuori e "eccitante".
Quindi al Sugden puoi abbinarci casse dal suono leggermente aperto tipo Klipsch, Tannoy ma non tutte, JBL ma non tutte, Triangle, Zingali, qualche bella tromba tipo Avangarde....comunque diffusori non troppo ostici come impedenza
Ne hai da ascoltare...
-
27-06-2020, 16:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
27-06-2020, 16:47 #15
Leggo e dico la mia ..io ad'esempio non ero contento di come suonavano i cd ,sapevo benissimo che il lettore blu ray 3800 denon è nato per i dvd blu ray e non per i cd ma pensavo visto era un medio di gamma fosse un po' meglio ...cmq da 1 settimana ho il 4010 universale di Denon...ora ho scoperto che a parte il posizionamento delle casse non è dei migliori e quando voglio fare uhn buon ascolto le metto nella posizione giusta per i cd e cambio anche il cavo di potenza per ottenere il meglio. Cmq ho capito che non era solo il posizionamento delle casse il male di come suonavano in hi fi ma era il lettore che non è il max. Ora anche non spostando le casse suona molto bene e un piacere ascoltare. Non oso pensare quando avrò voglia di fare un buon ascolto di spostarle e cambiare il cavo. Una cosa la voglio dire attenzione a come è incisa la musica perché un cd non inciso bene è un ascolto bruttissimo. Questo lo dico perché faccio le prove e solo con ottime incisioni si hanno suoni eccellenti. Spero di essere stato di aiuto. ciaoooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3