|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Dopo 20 anni si cambia, magari Sonus Faber?
-
06-06-2020, 09:32 #16
Grazie Luca, per cui quando intendi vecchie Sonus metti dentro anche le Toy Tower?
Dunque quelle da me citate mi sembra di capire che non se ne salva neanche una?
Ieri sono andato ad ascoltare almeno una quindicina di diffusori autocostruiti di cui anche Canton, kef, e B&W...lo sai che trovavo migliori le mie economicamente ridicole Mission m52, soprattutto sposate con il mio Aeron A2 e ovviamente nel mio ambiente...sono rimasto veramente avvilito e felice allo stesso tempo, mi sta passando sempre di più la voglia di sostituire la mia accopiata.
Ora vediamo cosa fare ma sono veramente interdettoEpson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
07-06-2020, 10:28 #17
Le sonus faber originali sono quelle fino al 2006/2007 dopo se non ricordo male hanno iniziato ad entrare nel fondo dove ci sono molti altri brand, e da li personalmente l'oblio.
Le Toy sono del 2010/2011 quindi non c'è più la mano di Serblin, ricordo anni fà ascoltai un concerto o concertino non ricordo era eccezionale un medio basso che non faceva rimpiangere la cassa da pavimento una tridimensionalità eccellente.
Qualche anno fa un amico proprietario di una coppia di Guarneri Tradition a confronto con una Mojo Gryphon la SF sembrava rotta...la vendette subito
GLi inizi del marchio erano belle e ben suonanti ora sono soltanto belle...
-
07-06-2020, 20:33 #18
Capisco, allora dovrò cercare di ascoltare qualche diffusore da me elencato altrimenti torniamo al punto di partenza cioè mi tengo le mie fin che esplodono...ma é ben difficile reperirle...spendere sull'usato non recente non ne ho voglia, fino a 2 anni posso accettarlo, oltre no, per come sono fatto io, soprattutto sapendo di tenerle molto, poi eterne o meno mi piacerebbe un diffusore che cresca con me, difficile da comprendere ma non so come spiegarlo altrimenti, diciamo empatia...o romanticismo audiofilo
Ultima modifica di Olj; 07-06-2020 alle 20:35
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
08-06-2020, 12:43 #19
Le tecnologie sono molto cambiate adesso si possono avere diffusori di buon livello spendendo poco, ma se vuoi la qualità la devi pagare, delle casse di almeno 2 anni usate le paghi almeno il 50% del listino, quindi ti ho consigliato la d18 Proac perchè se cerchi la d20 ti partono 3500, una d18 può darti molte soddisfazioni e parliamo di un diffusore che potrebbe avere 6/8 anni e puoi portarla con te per molti anni, ci sono molti amanti del marchio che cercano le Future 1 perchè suonano benissimo...
I diffusori se sono ben tenuti a livello estetico, sono pressochè eterne chi cambia spesso lo fa solo per gioco...
-
27-06-2020, 14:04 #20
Cercado in giro e ascoltando finalmente...ho scartato le B&W serie 603 e 704 pilotate con uno Yamaha, poi stesso negozio stessa stanza stanza 35mq discretamente insonorizzata ho ascoltato con ampli Cirus One, in preferenza mia di ascolto a scalare (comunque le ho trovate tutte ottime anche se diverse) ProAc D18 - Kef R5 - Martin Logan Motion 40.
Altro negozio ho ascoltato 20mq insonorizato come l'altro ma penso 18mq (l'ampli non lo conosco ma sarà pesato 30kg minimo) Totem Hawk e mi sono piaciute molto, tra l'altro presumo monti uno Scan-Speak Revelator solo un filino forse troppo dettagliate ma se la giocano con le ProAc D18...
Ora me le hanno proposte a 1200€ usate, dice di 5 anni ma perfette, ma senza scontrino (saranno veramente 5 anni?) senza imballi perchè prese ex demo e probabilmente senza biglie d'acciaio da metere sotto i tripodi, perchè non hanno le punte ma appunto 3 piedi da volendo inserire le biglie...non so che fare, dove le ho ascoltate mi ha detto che costano 4000€ ma si trovano sui 3200€, consigli? per ora le piloterei con il mio Aeron A2, più avanti lo cambierò i diffusori sono 6 ohms 88 dB, qualcuno le ha ascoltate?Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
27-06-2020, 14:39 #21
Conosco le Totem montano almeno una volta componenti dynaudio, hanno una timbrica aperta molto ariose e dettagliate, di solito difficili da pilotare, scarsa rivendibilità sul mercato dell'usato...
-
27-06-2020, 18:45 #22
I tweeter dovrebbero essere in lega alleggerita, i woofer sono Scan-Speak Revelator...per cui dovrebbero essere buoni diffusori che richiedono corrente e difficili da rivendere? per quello mi ha fatto quel prezzo?...dove gli ho ascoltati mi ha fatto 4000€ mi sono piaciute le proAc D18, ma 2800€ sono troppi, e poi forse in 20mq le Hawk sono preferibili.
Sono presumo superiori da quelli da me elencati inizialmente?
Forse a poco di più riesco a trovare le Quad - S5 nuove o meglio rimanere sulle Totem Hawk usate (a detta sua) 4 anni ?Ultima modifica di Olj; 27-06-2020 alle 20:24
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
28-06-2020, 02:05 #23
Ho ascoltato in negozio le Totem Hawk e ho avuto e ascoltato diversi modelli di Proac. Ho avuto anche delle Mission.
Se vuoi migliorare senza stravolgere, ti consiglio di andare su Proac.
Le Totem le ho sentite abbastanza presenti sugli estremi, soprattutto in gamma alta, e danno l'impressione (confermata da molti utenti) di essere molto esigenti in fatto di abbinamenti.
Le sensibilità di Hawk e d18 è equivalente me le d18 hanno wf e volumetria più grandi. In molti le definiscono abbastanza semplici da posizionare (non come le vecchie 2.5 che erano tutt'altro).
Anche le Totem non dovrbbero essere troppo difficili da posizionare, ma sono un carico un pò più difficile, tant'è che l'ampli deve essere scelto per l'erogazione in corrente, oltre che per la timbrica.
Alternativa alle d18, le dt8, di cui ho letto tanto ma non ho idea di come suonino (occhio però che queste scendono a 4ohm nominali).
Proac esige ampli grintosi (mi vengono in mente naim ed exposure per il basso scolpito), Totem invece morbidi in gamma alta ma allo stesso tempo non esuberanti in basso (così su due piedi non saprei).
Su SF ho poca esperienza, ho ascoltato solo le Cremona.
Ho una discreta conoscenza anche di Tannoy, e le migliori che ti potrei consigliare sono delle dimension td8 usate, le vende un famoso negozio del centro italia. Quelle si che le vedrei molto bene con un Musical Fidelity, meglio ancora alto di gamma.
Le Tannoy sono "musicali", ne senso che tendono a privilegiare la musica a discapito del dettaglio spinto o dell' "analisi" del suono.
Rendono benissimo la voce umana e, sui modelli con concentrico di piccole dimensioni come le td8, sono anche ferme e controllate in basso.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-06-2020, 11:01 #24
-
28-06-2020, 13:16 #25
Beh se trovassi le D18 usate recenti a 1200/1300 le prenderei al volo (si 2850€ nuove da negozio), sono quelle che mi sono piaciute di più di tutte e si per il mio ambiente sono perfette più grandi non mi interessano, poi cerchereiun bel Musical Fidelity M5si usato e direi che fin che non esplode tutto non cambierei più...ma ascolterei tanta buona musica
Delle Totem Hawk che ne pensi? usate a 1100€ di 4 anni comunque non sono male, più freddine delle Proac ma comunque mi sono piaciute, l'unico appunto è che assottigliano la voce maschile (non gli danno il calore adeguato, secondo le mie orecchie) mi è parso di sentire ma, magari mi sbaglio e un pelino frizzanti sulle alte, non fastidiose, ma medio alti e alti molto evidentiUltima modifica di Olj; 28-06-2020 alle 17:08
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
29-06-2020, 12:40 #26
la caratteristica totem e quella suono aperto e preciso basso controllato, più musicale le proac, in merito 1200/1300 la vedo dura almeno per ora a quella cifra trovi la d15 molto più vecchia che vanno benissimo per carità ma hanno un piccolo problemino estetico attorno al tw avevano messo un foam assorbente che con il tempo tende a sbrciolarsi.
Se riesci ad arrivare a 2500 io prenderei la d18 nuova...
-
29-06-2020, 13:36 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Da possessore di ProAc studio 100 e sonus faber Liuto tower, posso dirti che se dovessi liberarmi di una delle 2 coppie sicuramente ad andarsene sarebbero le sonus faber. Ho potuto ascoltare anche Totem e come ti hanno già detto hanno un suono molto ammaliante ma che tende a stancare a differenza ad esempio di Dynaudio (oltretutto anche io pensavo che montassero woofer Dynaudio ma da una ricerca online sono stato smentito) molto simili come timbrica ma molto più corrette e dolci sulla medioalta. Detto questo se vuoi fare un vero upgrade degno di questo nome, sali di livello come ti è stato consigliato rispetto ad SF toy scartando anche buona parte della gamma SF
-
29-06-2020, 19:38 #28
Capisco ma anche 1500 le prenderei usate le D18 con 2500 volevo farmi ampli e casse, ma vediamo prima la cosa basilare, i diffusori, per ora sto con A2 poi lo cambierò, domani dovrei ascoltare una Penaudio Rebel three a 1000€ di 3 anni e una Spendor A5r cassa chiusa a 1300€ di 2 anni entrambi perfette...
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
30-06-2020, 12:35 #29
trovarla la d18.....
-
30-06-2020, 17:29 #30
Eh...se la trovo la prendo
però oggi ho ascoltato le Wharfedale Linton con Arcam, bellissime e un suono molto particolare mi è piaciuto molto, poi pilotate con Mcintosh a valvole le Elac FS 247.4 mi pare ma nulla non mi sono piaciute, è andato meglio con le Dynaudio Evoke 50, usate di 6 mesi a 2250€ prezzo proposto dal negoziante, che non mi sembra male e mi sono abbastanza piaciute, solo le ho trovate un pelino cupe, magari era il valvolare, ma le ProAc D18 mi sono piaciute un po' di piu, segue Kef R5 e anche le Totem Hawk anche se capisco che sono 3 diffusori che suonano diversamente, comunque per ora D18 Svetta...per me
Ultima modifica di Olj; 30-06-2020 alle 18:38
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx