|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Fezz Audio
-
24-05-2020, 08:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
Fezz Audio
Buongiorno ragazzi, qualcuno conosce questo produttore? (Fezz Audio), avete avuto modo di ascoltare i suoi prodotti?
Cercando un po' in giro si riesce a percepire che siano ottimi prodotti, ma ha anche delle note dolenti.
Per chi l'ha ascoltato, potrebbe descrivere i suoi pareri? Grazie.Ervi
-
24-05-2020, 09:26 #2
Purtroppo la necessità di "farsi notare" sembra connotare certa produzione con il motto "O' famo strano?".
Apro a caso la prima pagina e trovo un amplificatore per cuffie (Omega lupi) vado a scorrere le caratteristiche:
Max. output power: 2 x 250 mW
Circuit type: Push-pull AB1 Class
Inputs: 1 x RCA
Harmonic distortions THD: < 0,3%
Power consumption: 90W
Net weight: 9,5 kg
...
9,5Kg di peso (!) 90W di consumo (!!) per far uscire 1/2 watt (!!!) in classe AB1 (come dire AB) con una distorsione armonica totale di 0,3 (!!!!!) e la possibilità di collegare n.1 (UNA) sorgenti analogiche (senza controlli di tono ma si suppone sia una scelta di purezza). Il tutto per 1.150 euro.
Sono certo che suoni divinamente, con tutto ciò non riesco ad essere tentato da un amplificatore per cuffie che pesa 10Kg ed ha un rendimento energetico dello 0,5% ma nemmeno mi consente di vantarmi con gli amici di avere un amplificatore in "classe A"...
Comunque per mia fortuna non sono un audiofilo, sarà meglio che lasci spazio ai commenti di chi sa aprezzare.Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2020 alle 09:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-05-2020, 07:32 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 48
Premetto che ho davvero conoscenze basiche per quanto riguarda il mondo valvolare. Sono anche io molto incuriosito dai prodotti Fezz Audio, soprattutto grazie ai video proposti in rete che ne decantano le qualità, la costruzione e resa sonora. Ciò che però mi disturba un po’ é quel velato senso di presunzione di qualità superiore rispetto a tutti gli altri prodotti in commercio, come spesso si sente dire nei video....
-
25-05-2020, 10:00 #4
Bisogna pur scrivere qualcosa che colpisca, magari inconsciamente, l'alternativa sarebbe descrivere qualche innovazione circuitale/concettuale, purtroppo queste sono cose che non si improvvisano da un giorno all'altro, la maggior parte degli schemi che mi è capitato di vedere dei tanti nuovi approdati alle valvole non presentano alcuna novità degna di nota (o non ne presentano affatto) limitandosi a ricalcare schemi triti e ritriti nati decine e decine di anni fa.
Tra l'altro ho scoperto che il distributore italiano è dalle mie parti.Ultima modifica di Nordata; 25-05-2020 alle 10:07
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).