• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore stereo da collegare a casse Indiana Line Tesi 560

maxime13

New member
Buongiorno a tutti.

Sono possessore di una coppia di Indiana Line Tesi 560
http://www.coral-indianaline.com/wp-content/uploads/2017/07/Test-Tesi-560-Audio-Review.pdf

Attualmente sono collegate (assieme ad altre casse) ad un sintoamplificatore Denon 1300X 7.2 che uso praticamente per tutto.

PROBLEMA:
Il suono stereo ascoltato da lettore CD dedicato o Spotify premium tramite straming via AirPlay, non mi ha mai convinto.
Mi sembra piatto e non definito. Le cose sembrano migliorare solo se aumento di molto il volume.
A questo punto penso che l'ampli in mio possesso non faccia "suonare bene" le casse quando decido di ascoltare della musica stereo. Ho capito che l'ascolto stereo e quello multicanale sono due mondi completamente diversi e sopratutto penso che le casse possano far meglio di così.

NECESSITA':
- Collegamento ad un lettore CD SONY già in mio possesso
- Giradischi da compare successivamente
- Ascolto musica tramite Spotify nella modalità che mi permetta di perdere meno qualità possibile (preferisco senza collegamento cavo) tramite Iphone 8, Ipad 2019, MacBook Air.

BUDGET:
- Vorrei stare intorno ai 300€/400€. Non disdegno l'usato.

Grazie mille a tutti
 
Ciao,
io affiancherei un integrato con ingresso MAIN In al Denon, in modo di ascoltare musica in due canali HIFI utilizzando i due canali anteriori e sfruttando le connessioni dello stesso compreso il suo DAC. Il lettore cd lo colleghi con un coassiale al Denon e passando dal suo DAC va nell'integrato. Un domani potrai separare il tutto con Pre Phono per giradischi, Dac esterno con migliore qualita', ecc..ecc..
 
Grazie mille per i consigli.
La differenza di ascolto risulta sensibile con il Rotel A11?
Ho letto che il Rotel ha generalmente un suono freddo, mentre io preferisco le tonalità calde.
Ho dato un'occhiata ma non si trova nulla sotto i 600€
 
Ultima modifica:
Concordo anch'io per il Rotel tra l'altro ho avuto l'accoppiata .... se noti i grafici delle misurazioni dei test vedrai la risposta in frequenza in ambiente ( grafico N 2 ) che enfatizza la gamma bassa e che abbassa un po le frequenze alte
Questo è il tipico suono IL caldo con il basso rotondo in evidenza .....se vuoi estremizzare ancora di piu questa caratteristica ci abbini un Nad ( io lo feci con il C316Bee e non mi piacque ma de gustibus )
Con il rotel avendo un basso stretto e una timbrica piu aperta rispetto a nad migliorai le cose poi ripeto dipende dai gusti
Se guardi su subito c'è un RA 12 ( che è proprio il modello che ho avuto ) che rientra nel tuo budget e cosa gradita ha i pre out per futuri upgrade home Theatre
Un saluto Eugenio
 
Top